Antichi Popoli di Puglia. L’archeologia racconta
Antichi Popoli di Puglia. L’archeologia racconta
Turismo

Puglia : La Cultura è la carta vincente

Per i monumenti della Direzione Regionale Musei, oltre 5mila visitatori nel lungo fine settimana di Capodanno

Oltre 5mila visitatori in tre giorni: la cultura è la carta vincente di questo lungo fine settimana di Capodanno. Le aperture dei luoghi della cultura venerdì 30 dicembre, sabato 31 dicembre e domenica 1 gennaio hanno regalato grandi soddisfazioni. Complici le temperature primaverili e l'ingresso gratuito del 1 gennaio nell'ambito dell'iniziativa #domenicalmuseo, la "fame di cultura" è stata registrata in tutti i monumenti della Direzione Regionale Musei, a conferma che le aperture nei giorni festivi ancora una volta sono state premiate. Vincente anche la scelta di posticipare la consueta giornata di chiusura. Medaglia d'oro per il Castello di Bari che il primo dell'anno ha fatto incetta di oltre 1000 visitatori, grazie anche alla nuova grande mostra "Antichi Popoli di Puglia. L'archeologia racconta" curata dal professor Massimo Osanna e dal dottor Luca Mercuri; inoltre, sempre il maniero barese ha superato i 500 ingressi tra le giornate di venerdì e sabato. Ottima prestazione per Castel del Monte: 549 i fruitori che hanno scelto di visitare il sito Unesco nella giornata di domenica; oltre 1000 coloro che si sono recati nel monumento federiciano tra le giornate di venerdì e sabato. Sul podio anche il Museo Archeologico Nazionale e Castello di Manfredonia con 344 ingressi nel giorno di Capodanno e a seguire, con una manciata di differenza, il Parco Archeologico di Siponto che ha registrato 339 visitatori. Ottima performance anche per il Castello di Trani: nelle sole giornate di venerdì e sabato ha intercettato complessivamente 500 visitatori. «Anche in questo caso le aperture hanno rappresentato un'occasione colta al volo da residenti e turisti - ha commentato il Direttore Regionale Musei Puglia, dottor Luca Mercuri - Ancora una volta il gioco di squadra ha funzionato e grazie alla collaborazione di tutto il personale che ringrazio sentitamente, abbiamo raggiunto questi importanti numeri».
Bari: “Antichi Popoli di Puglia. L’archeologia racconta”Bari: “Antichi Popoli di Puglia. L’archeologia racconta”Bari: “Antichi Popoli di Puglia. L’archeologia racconta”Antichi Popoli di Puglia. L’archeologia racconta
  • Trani
  • CASTEL DEL MONTE- ANDRIA
  • CASTELLO DI BARI
  • CASTELLO DI TRANI
  • Baro
Altri contenuti a tema
Al  via il servizio 118 con idromoto a Barletta, Bisceglie, Margherita e Trani Al via il servizio 118 con idromoto a Barletta, Bisceglie, Margherita e Trani Sarà presente sulle spiagge tutti i giorni
La Terapia Medica del Carcinoma Mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica La Terapia Medica del Carcinoma Mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica A Trani, un congresso scientifico a cura del dottor Gennaro Gadaleta
“Giornalisti in prima linea”: gli inviati di Tg1 e La7 dentro il nuovo disordine mondiale “Giornalisti in prima linea”: gli inviati di Tg1 e La7 dentro il nuovo disordine mondiale A Trani, evento formativo con Leonardo Zellino e Attilio Romita
CuciniAMO insieme: pranzo inclusivo presso “La Locanda del Giullare” CuciniAMO insieme: pranzo inclusivo presso “La Locanda del Giullare” A Trani, le stelle di Bake off Italia e il Learning Sciences institute dell’Università di Foggia
Polikarpenho e  Santonocito vincono Trani Triathlon Olimpico Gara Gold & Aquathlon 2025 Polikarpenho e Santonocito vincono Trani Triathlon Olimpico Gara Gold & Aquathlon 2025 Unica tappa del sud Italia del circuito nazionale
Margherita Capriulo vince il "Premio Europeo Giustina Rocca" Margherita Capriulo vince il "Premio Europeo Giustina Rocca" Sul tema “La dimensione europea della donna nelle professioni legali”
"Open Day sulle spirometrie” ed esami gratuiti dell'apparato respiratorio "Open Day sulle spirometrie” ed esami gratuiti dell'apparato respiratorio A Trani nell'ambito del convegno medico dal titolo “Le malattie ostruttive polmonari tra specialista e medico di medicina generale”
Ristorazione e accoglienza: la ricetta per un turismo sicuro e di valore Ristorazione e accoglienza: la ricetta per un turismo sicuro e di valore Qualità, sicurezza e collaborazione: le chiavi per la crescita di un intero territorio
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.