Antichi Popoli di Puglia. L’archeologia racconta
Antichi Popoli di Puglia. L’archeologia racconta
Turismo

Puglia : La Cultura è la carta vincente

Per i monumenti della Direzione Regionale Musei, oltre 5mila visitatori nel lungo fine settimana di Capodanno

Oltre 5mila visitatori in tre giorni: la cultura è la carta vincente di questo lungo fine settimana di Capodanno. Le aperture dei luoghi della cultura venerdì 30 dicembre, sabato 31 dicembre e domenica 1 gennaio hanno regalato grandi soddisfazioni. Complici le temperature primaverili e l'ingresso gratuito del 1 gennaio nell'ambito dell'iniziativa #domenicalmuseo, la "fame di cultura" è stata registrata in tutti i monumenti della Direzione Regionale Musei, a conferma che le aperture nei giorni festivi ancora una volta sono state premiate. Vincente anche la scelta di posticipare la consueta giornata di chiusura. Medaglia d'oro per il Castello di Bari che il primo dell'anno ha fatto incetta di oltre 1000 visitatori, grazie anche alla nuova grande mostra "Antichi Popoli di Puglia. L'archeologia racconta" curata dal professor Massimo Osanna e dal dottor Luca Mercuri; inoltre, sempre il maniero barese ha superato i 500 ingressi tra le giornate di venerdì e sabato. Ottima prestazione per Castel del Monte: 549 i fruitori che hanno scelto di visitare il sito Unesco nella giornata di domenica; oltre 1000 coloro che si sono recati nel monumento federiciano tra le giornate di venerdì e sabato. Sul podio anche il Museo Archeologico Nazionale e Castello di Manfredonia con 344 ingressi nel giorno di Capodanno e a seguire, con una manciata di differenza, il Parco Archeologico di Siponto che ha registrato 339 visitatori. Ottima performance anche per il Castello di Trani: nelle sole giornate di venerdì e sabato ha intercettato complessivamente 500 visitatori. «Anche in questo caso le aperture hanno rappresentato un'occasione colta al volo da residenti e turisti - ha commentato il Direttore Regionale Musei Puglia, dottor Luca Mercuri - Ancora una volta il gioco di squadra ha funzionato e grazie alla collaborazione di tutto il personale che ringrazio sentitamente, abbiamo raggiunto questi importanti numeri».
Bari: “Antichi Popoli di Puglia. L’archeologia racconta”Bari: “Antichi Popoli di Puglia. L’archeologia racconta”Bari: “Antichi Popoli di Puglia. L’archeologia racconta”Antichi Popoli di Puglia. L’archeologia racconta
  • Trani
  • CASTEL DEL MONTE- ANDRIA
  • CASTELLO DI BARI
  • CASTELLO DI TRANI
  • Baro
Altri contenuti a tema
"Open Day sulle spirometrie” ed esami gratuiti dell'apparato respiratorio "Open Day sulle spirometrie” ed esami gratuiti dell'apparato respiratorio A Trani nell'ambito del convegno medico dal titolo “Le malattie ostruttive polmonari tra specialista e medico di medicina generale”
Ristorazione e accoglienza: la ricetta per un turismo sicuro e di valore Ristorazione e accoglienza: la ricetta per un turismo sicuro e di valore Qualità, sicurezza e collaborazione: le chiavi per la crescita di un intero territorio
Ristorazione e accoglienza: nuove prospettive del territorio su sicurezza e turismo di qualità Ristorazione e accoglienza: nuove prospettive del territorio su sicurezza e turismo di qualità Al centro del dibattito presso Gallo Ricevimenti sul mare a Trani
Territori in rete: sinergie che fanno la differenza Territori in rete: sinergie che fanno la differenza A Trani il workshop del CSV San Nicola ETS tenuto da Viviana Neglia
Il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Generale di Corpo d’Armata Salvatore Luongo in visita nella BAT Il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Generale di Corpo d’Armata Salvatore Luongo in visita nella BAT Ha evidenziato il costante impegno dei Carabinieri sul Capoluogo e sull'intero territorio
Carabiniere salva la vita ad un uomo colto da infarto Carabiniere salva la vita ad un uomo colto da infarto Determinante il gesto del militare che ha agito con grande tempestività e prontezza
Castel del Monte : Inaugurato il servizio “pet friendly” Castel del Monte : Inaugurato il servizio “pet friendly” Tra i luoghi più all'avanguardia nell'offerta di esperienze culturali accessibili a tutti.
Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla sui disturbi del comportamento alimentare Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla sui disturbi del comportamento alimentare Open Day, testimonianze e sensibilizzazione
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.