Vigneto biologico
Vigneto biologico
Territorio

Prime erogazioni dedicate al sostegno dell’agricoltura biologica

La dichiarazione dell’assessore all’Agricoltura della Regione Puglia, Donato Pentassuglia

"Contro ogni difficoltà di tipo procedurale nell'ambito del nuovo sistema di rilevamento delle superfici agricole, affrontate dagli uffici della Sezione Attuazione dei Programmi Comunitari per l'Agricoltura e grazie alla collaborazione dei tecnici dei CAA su tutto il territorio regionale, è possibile in questi giorni procedere alle prime erogazioni, sotto forma di anticipazione, del CSR Puglia 2023/2027, a sostegno del sistema agricolo pugliese". Commenta così l'assessore all'Agricoltura della Regione Puglia, Donato Pentassuglia, l'erogazione delle somme a valere sull'Intervento SRA29 Agricoltura Biologica, per un importo complessivo di circa 23 milioni di euro, a beneficio di 5.370 aziende agricole pugliesi. "È il segno del grande interesse che prosegue verso la conversione in biologico e il mantenimento dei terreni nello stesso regime, a garanzia di produzioni di alto valore e orientate alla tutela della biodiversità dei nostri territori".

Queste somme, a titolo di anticipazione, riguardano nello specifico solo uno degli 11 interventi previsti dall'avviso pubblico del CSR Puglia 2023/2027 dedicato all'ambito agro-climatico-ambientale. Nei prossimi mesi continueranno le verifiche su altre 3mila domande presentate a valere sulla SRA29 Agricoltura Biologica. In totale l'avviso del CSR Puglia 2023/2027, approvato con DAG n. 189 del 14.12.2023, e successivamente aggiornato con DAG n. 27 dell'11/06/2024 ha riguardato 11 Interventi agro-climatico-ambientali e ha registrato un elevato interesse da parte degli agricoltori pugliesi. Sono state presentate infatti ben 18.430 domande, con richieste di aiuto pari a circa 131 milioni di euro, a fronte di una dotazione annua pari a 96 milioni di euro. Per le domande relative agli altri Interventi a superficie, sono state avviate, d'intesa con l'organismo pagatore AGEA, le procedure di istruttoria finalizzate alla redazione delle graduatorie di ammissibilità e ai conseguenti pagamenti, che si prevede di completare entro il 30 giugno 2025.

Qui di seguito si ricapitolano gli Interventi interessati dall'Avviso pubblico approvato con DAG n. 189 del 14.12..2023.
1. SRA01 - Produzione integrata;
2. SRA03 - Tecniche lavorazione ridotta dei suoli;
3. SRA04 - Apporto di sostanza organica nei suoli;
4. SRA13 - Impegni specifici gestione effluenti zootecnici;
5. SRA14 - Allevamento di razze animali autoctone nazionali a rischio di estinzione/erosione genetica;
6. SRA15 - Agricoltori custodi dell'agrobiodiversità;
7. SRA24 - Pratiche agricoltura di precisione;
8. SRA29 - Pagamento al fine di adottare e mantenere pratiche e metodi di produzione biologica;
9. SRA30 - Benessere animale;
10. SRB01 - Sostegno zone con svantaggi naturali montagna;
11. SRB02 - Sostegno zone con altri svantaggi naturali significativi.
  • Assessore Pentassuglia
Altri contenuti a tema
L’agricoltura pugliese raggiunge e supera l’obiettivo di spesa per il 2024 L’agricoltura pugliese raggiunge e supera l’obiettivo di spesa per il 2024 Presentati i dati dei pagamenti in favore delle aziende agricole pugliesi
Noi vigileremo ogni giorno per difendere il made in Puglia Noi vigileremo ogni giorno per difendere il made in Puglia L'intervento dell'assessore Pentassuglia su sequestro falso olio extravergine “bio” nella BAT
Cresce l’interesse degli italiani per l’oleoturismo Cresce l’interesse degli italiani per l’oleoturismo Si aprono nuove opportunità per le imprese olivicole
Sviluppo rurale: il progetto Open Farms vince il Premio ARIA AWARDS 2024 Sviluppo rurale: il progetto Open Farms vince il Premio ARIA AWARDS 2024 L’assessore all’Agricoltura della Regione Puglia, Donato Pentassuglia : "Il prestigioso riconoscimento è la testimonianza di una rete virtuosa"
“Donne, vino e segreti”: nasce il podcast per raccontare l’empowerment femminile nell'industria vitivinicola italiana “Donne, vino e segreti”: nasce il podcast per raccontare l’empowerment femminile nell'industria vitivinicola italiana Si da voce al lavoro delle donne, dal campo alla cantina e anche oltre.
Riuso delle acque di depurazione in agricoltura Riuso delle acque di depurazione in agricoltura L'assessore Pentassuglia incontra i sindaci
Siccità: "Siamo al lavoro da tempo nel rispetto della normativa" Siccità: "Siamo al lavoro da tempo nel rispetto della normativa" L'intervento dell'assessore regionale all’Agricoltura, Donato Pentassuglia
Crisi idrica: arriva un milione di metri cubi di acqua per l'agricoltura della BAT Crisi idrica: arriva un milione di metri cubi di acqua per l'agricoltura della BAT Proveniente dall'invaso del Locone
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.