Prefettura Bat
Prefettura Bat
Amministrazioni ed Enti

Prevenzione e contrasto dei fenomeni dell'usura e dell'estorsione

In Prefettura sottoscritto Protocollo d’intesa

Si rinnova e rafforza la collaborazione istituzionale sul territorio con la costituzione dell'Osservatorio Provinciale presso la Prefettura di Barletta Andria Trani in materia di risorse e convenzioni antiusura e antiracket a vantaggio del tessuto economico e sociale. Questo il primo risultato del Protocollo d'intesa per la prevenzione ed il contrasto dei fenomeni dell'usura e dell'estorsione siglato nella giornata di ieri a Barletta tra Prefettura Barletta Andria Trani, ABI Puglia, Commissario straordinario del Governo antiusura e antiracket, Fondazione Antiusura S. Nicola e Santi Medici, F.A.I. Antiracket Associazione Regionale, Direzione generale Cofidi Puglia, Upsa Confartigianato.

Tenuto conto delle conseguenze economiche su famiglie ed imprese connesse alla crisi da Coronavirus con il rischio di espansione di fenomeni criminali, nell'accordo si segnala l'obiettivo di "rendere ulteriormente proficuo il rapporto tra le banche e tutti gli interlocutori coinvolti nella prospettiva di una sempre più efficace opera di prevenzione dei fenomeni criminali dell'usura e dell'estorsione. Priorità perseguibile anche attraverso l'incremento degli strumenti di sostegno alle famiglie, alle microimprese o più in generale alle piccole medie imprese in momentanea difficoltà".

In questo senso, l'Osservatorio Provinciale avrà tra i suoi compiti: la promozione di iniziative di informazione sull'utilizzazione dei Fondi di prevenzione dell'usura, mantenendosi in stretto contatto con i Confidi, le Associazioni di Categoria ed altri soggetti pubblici e privati impegnati nel settore; il monitoraggio dell'applicazione del presente protocollo ai fini della migliore definizione di strategie di prevenzione e contrasto, anche d'intesa con le banche; il sostegno verso iniziative di prevenzione del fenomeno dell'usura, inteso anche nelle sue forme meno incidenti, quali il sovraindebitamento e la mancanza di oculatezza nella gestione del denaro (educazione finanziaria).
  • Prefettura BAT
Altri contenuti a tema
Contrasto della criminalità organizzata: Due nuovi provvedimenti finalizzati alla prevenzione del Prefetto Contrasto della criminalità organizzata: Due nuovi provvedimenti finalizzati alla prevenzione del Prefetto Riscontrato elementi sistematici, non solo indiziari, per far ritenere sussistente il pericolo di condizionamenti ad opera di organizzazioni mafiose
Prevenzione dei reati : Incrementare ancor più la collaborazione con le forze dell’ordine da parte di tutti Prevenzione dei reati : Incrementare ancor più la collaborazione con le forze dell’ordine da parte di tutti In Prefettura, riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
Progetti PNRR all’esame della Cabina di Coordinamento della Prefettura di Barletta Andria Trani Progetti PNRR all’esame della Cabina di Coordinamento della Prefettura di Barletta Andria Trani Il Prefetto ha esortato tutti i soggetti coinvolti alla massima collaborazione interistituzionale
Analisi del Piano Esodo Estivo 2025 Analisi del Piano Esodo Estivo 2025 Riunione del Coordinamento Operativo Viabilità in Prefettura
Promozione a Viceprefetto per le Dirigenti della Prefettura, Panella e Piazzolla Promozione a Viceprefetto per le Dirigenti della Prefettura, Panella e Piazzolla Le congratulazioni del Prefetto Silvana D'Agostino
Referendum abrogativi  2025:  a Canosa ha votato il 24,13% degli aventi diritto Referendum abrogativi 2025: a Canosa ha votato il 24,13% degli aventi diritto Non è stato raggiunto il quorum richiesto per la validità delle consultazioni
Un corto in memoria di Giuseppe Lenoci Un corto in memoria di Giuseppe Lenoci Menzione speciale all’Einaudi di Canosa al concorso “BATiamo gli infortuni sul lavoro”
L'Einaudi di Canosa  al concorso “BATiamo gli infortuni sul lavoro” L'Einaudi di Canosa al concorso “BATiamo gli infortuni sul lavoro” Uno spot per diffondere la cultura della sicurezza e della prevenzione sui luoghi di lavoro.
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.