Film
Film "Double" di Valerio Valente
Eventi e cultura

Premiato il film "Double" di Valerio Valente al "Salento International Film Festival"

Miglior sceneggiatura alla 19esima Edizione conclusasi a Bisceglie

Soddisfazione ed entusiasmo per il premio ricevuto al "Salento International Film Festival" da parte di Valerio Valente regista del film "Double" proiettato al Politeama Italia di Bisceglie durante la grande Festa del Cinema Indipendente Internazionale giunta quest'anno alla sua 19° Edizione. "Una scrittura che spazia dal senso del fare teatro, e del fare cinema, sia sul palcoscenico all'essere anche nella vita tanto attori che spettatori del nostro copione quotidiano. La scrittura di 'Double' sviscera i denominatori comuni e le differenze sostanziali compresenti in questa dicotomia, alla ricerca di un punto di fusione pacificante del se' interiore con una vividezza e un ritmo che ricorda il flusso delle maree e richiama lo sciabordio delle onde sulla battigia da chapeau" . Riporta la motivazione della premiazione per la "Miglior sceneggiatura" del film "Double" di Valerio Valente al primo lavoro di finzione.

Double (Daniele Daniele, nomen omen) fa il portiere di notte in un hotel e l'attore di teatro, non ha molti amici e la sua vita sociale si riduce alle prove teatrali con la compagnia di cui fa parte. Fin da quando è bambino, Double ha la capacità di rendersi invisibile agli occhi di chiunque. Grazie a questo "dono" trascorre la maggior parte del suo tempo libero a seguire amici e sconosciuti nel proprio privato, venendo a conoscenza dei lati più nascosti ed intimi di ognuno. Questa sua particolare abitudine diventa ben presto un'ossessione, una vorace e bulimica voglia di osservare e scoprire il più possibile. La posizione di osservatore invisibile e silenzioso assomiglia moltissimo a quella voyeuristica di noi spettatori, tant'è che spesso alcune delle inquadrature più "osservazionali" si rivelano essere proprio soggettive di Double. E' la trama del film "Double" di Valerio Valente premiato alla 19esima Edizione del Siff: "nei difficili tempi correnti tra strascichi della pandemia e i venti di guerra che spirano minacciosi alle nostre porte, con tutto il pesante carico di incertezze, vuole confermarsi un'occasione quanto mai preziosa per fare cultura e offrire spunti di riflessione attraverso il dibattito. Il Siff dialoga e favorisce incontri tra persone e popoli consapevoli del fatto che il cinema è uno dei mezzi più potenti di comunicazione culturale e di legame tra culture e popoli". Dal 6 all'11 settembre scorso al "Salento International Film Festival" sono state proposte 60 opere cinematografiche provenienti da 24 paesi del mondo e selezionate tra gli 875 film iscritti:12 Lungometraggi, 4 lungometraggi nella sezione "Hong Kong Cinema Panorama", 8 Documentari e 36 Cortometraggi.

"È stato un piacere e un onore ricevere questo premio da parte del Salento International Film Festival.- Ha dichiarato il regista Valerio Valente spiegando che : "La sceneggiatura è nata attraverso un percorso, precedente alle riprese, fatto con gli attori stessi del film, in cui ho conosciuto le loro vite, il loro privato, le loro emozioni, e tutte queste piccole prospettive intime sono confluite nella scrittura. In un certo senso è una storia corale che prova a raccontare, in un contesto di finzione, alcuni frammenti di vita reale." Un premio da condividere con il cast di "Double": Daniele Daniele, Emanuele Fulco, Giulio Occhipinti, Luana Esposito, Elisabetta Vacca, Kyara Maria Russo, Monica Andolfatto, Alessandro Villa, Andrea Caielli, Andrea Giglio, Natalia Panpols, Enzo Zammuto , Paolo Puleo. "Double", interamente prodotto da Filmine è stato già proiettato alla chiusura della 21^ Edizione del Glocal Film Festival di Torino a marzo scorso dopo essere stato selezionato e proiettato anche al San Francisco Independent Film Festival e nei giorni scorsi al Siff dove è stato premiato come miglior sceneggiatura al festival del cinema indipendente, senza l'intervento di una grande casa di produzione, completamente autonomo e originale.
Riproduzione@riservata
Il film “Double” di Valerio ValenteValerio ValentePremiato il film "Double" di Valerio Valente al "Salento International Film Festival"Premiato il film "Double" di Valerio Valente al "Salento International Film Festival"
  • Bisceglie
  • Torino
  • Valerio Valente
  • Salento International Film Festival
Altri contenuti a tema
DIGITHON 2025: L’innovazione prende il via DIGITHON 2025: L’innovazione prende il via Chiusa la call for ideas con 320 candidature giunte da tutta Italia
Al  via il servizio 118 con idromoto a Barletta, Bisceglie, Margherita e Trani Al via il servizio 118 con idromoto a Barletta, Bisceglie, Margherita e Trani Sarà presente sulle spiagge tutti i giorni
In Senato,  focus “Good practice Sol dell’Alba: quando impresa, cultura e turismo si incontrano” In Senato, focus “Good practice Sol dell’Alba: quando impresa, cultura e turismo si incontrano” Rappresentanti delle Istituzioni, del mondo imprenditoriale e del comparto culturale hanno parlato dell’evento pugliese come di un vero e proprio ‘modello’
A Bisceglie  4 ulivi infetti da Xylella fastidiosa A Bisceglie 4 ulivi infetti da Xylella fastidiosa Per il nuovo focolaio conclamato programmata un’attività di sorveglianza rafforzata
Gli eventi culturali come volano anche per l’impresa e il turismo Gli eventi culturali come volano anche per l’impresa e il turismo A Roma, focus sulla 'case history' del Sol dell’Alba di Bisceglie, presso il Senato della Repubblica, promosso dal Senatore Filippo Melchiorre
Torino: La forza coriacea della nostra gente Torino: La forza coriacea della nostra gente Celebrata la  Festa di San Sabino organizzata dall'Associazione "Il Ponte dei Canosini di Torino"
Studiare e vivere in città accoglienti e sostenibili Studiare e vivere in città accoglienti e sostenibili Presentato al Salone del libro di Torino il volume dedicato al progetto di ricerca Puglia Regione Universitaria
Al via DIGITHON 2025, la call for ideas per gli inventors Al via DIGITHON 2025, la call for ideas per gli inventors Aperte le candidature per le 100 startup che saranno selezionate per la finale della più grande maratona digitale italiana
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.