Luigi Cormio
Luigi Cormio
Amministrazioni ed Enti

Premiata l’Asl Bt dalla Fondazione Onda

Per la gestione postoperatoria del paziente affetto da tumore della prostata

Nuovi riconoscimenti da parte della Fondazione Onda - l'Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere - nei confronti dell'Asl Bt relativamente all'attenzione e impegno profusi nella gestione postoperatoria del paziente affetto da tumore della prostata. Ad essere premiati sono stati l'Ospedale Dimiccoli di Barletta e l'Ospedale Bonomo di Andria con la Menzione speciale al Concorso Nazionale "Best Practice" 2023, in riferimento al lavoro svolto dal Dipartimento Urologico della Asl Bt, diretto dal professor Luigi Cormio, e dalla UOSVD di Chirurgia Andrologica, guidata dal dottor . Antonio Corvasce.

"È un importante riconoscimento per una attività particolarmente rilevante - commenta il professor . Cormio - dato che il cancro della prostata è il tumore più frequente del sesso maschile. Ogni anno, infatti, in Italia si registrano oltre 40.000 nuovi casi e in Puglia sono circa 2600. Nonostante i progressi ottenuti negli ultimi anni, l'intervento di asportazione radicale della prostata (prostatectomia radicale) può comportare problemi di erezione e di continenza delle urine. È pertanto fondamentale che il paziente operato venga avviato ad un adeguato percorso di recupero di tali funzioni".
La Clinica Urologica del Bonomo di Andria diretta dal prof. Cormio è divenuta centro di riferimento per il trattamento del tumore della prostata e nel 2023 sono già state eseguite oltre 150 prostatectomie radicali, per lo più con l'utilizzo del robot Da Vinci. Per garantire le massime possibilità di recupero della erezione e della continenza urinaria, presso la Clinica Urologica del Bonomo di Andria sono attivi l'Ambulatorio di Androriabilitazione e quello di Uroriabilitazione, ed è proprio la qualità del percorso riabilitativo che viene messo in atto ad essere stato premiato dalla Fondazione Onda.

"Circa il 90% dei pazienti trattati recupera la piena continenza urinaria - prosegue Cormio - le percentuali di recupero spontaneo sono più basse per l'erezione, spesso a causa dell'età e delle malattie associate del paziente, ma farmaci orali e per iniezione diretta nel pene possono spesso risolvere il problema. Nei casi in cui l'unica soluzione resta l'impianto di una protesi peniena, il Dipartimento Urologico della Asl Bt garantisce questo tipo di chirurgia presso l'UOSVD di Chirurgia Andrologica del Dimiccoli di Barletta, guidata dal dott. Antonio Corvasce, anch'essa premiata dalla Fondazione Onda per l'impegno profuso in tale ambito".
  • ASL BT
Altri contenuti a tema
La prevenzione a supporto della collettività La prevenzione a supporto della collettività Firmato protocollo di intesa per la promozione degli screening tra Asl Bt, Capitaneria di Porto e Andos
Modello Organizzativo della Rete Oncologica:  nuovo importante riconoscimento per l’ASL BT Modello Organizzativo della Rete Oncologica: nuovo importante riconoscimento per l’ASL BT Sono le 3 Best Practice Nazionali che l’AGENAS (Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali) ha già conferito nel 2025
Promozione degli screening oncologici e screening dell'epatite C Promozione degli screening oncologici e screening dell'epatite C Firmato protocollo d’intesa tra ASL BT e OPI BAT
Sensibilizzare a prendersi cura dei propri occhi Sensibilizzare a prendersi cura dei propri occhi Oltre 200 pazienti all'ospedale "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie per la Giornata Mondiale della vista
ASL BT: Arriva la nuova APP di accoglienza digitale ASL BT: Arriva la nuova APP di accoglienza digitale Parte dagli ospedali di Andria e Barletta la nuova era dei servizi sanitari digitali
Bisceglie: presentato il progetto del "nuovo ospedale del Nord Barese" Bisceglie: presentato il progetto del "nuovo ospedale del Nord Barese" Un nuovo polo di eccellenza in un’ottica di potenziamento e miglioramento per un bacino di utenza di circa 250mila pazienti
Alessandro Vito Volpe è il nuovo Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia del Bonomo di Andria. Alessandro Vito Volpe è il nuovo Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia del Bonomo di Andria. Una trentennale esperienza nel campo della chirurgia colo-rettale, epato-bilio-pancreatica, bariatrica e metabolica, in chirurgia d’urgenza e del politrauma
Benessere in movimento per i pazienti oncologici Benessere in movimento per i pazienti oncologici Presentato il progetto di supporto a Barletta
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.