Tommy Dibari
Tommy Dibari
Eventi e cultura

“Preferisco le stelle”, il nuovo romanzo di Tommy Dibari

E' una storia di questi tempi, quella di tanti giovani che cercano di costruirsi un futuro

Si intitola "Preferisco le stelle" ed è l'ultimo libro dello scrittore e psicologo barlettano Tommy Dibari. A distanza di cinque anni dal suo ultimo romanzo, Dibari torna in libreria da dicembre con una nuova opera, la storia di un "eroe involontario". Michele Lovero, giovane pugliese laureato in lettere e filosofia, sogna di fare l'insegnante. In attesa di un concorso che sembra non arrivare mai, sbarca il lunario lavorando come cameriere nel pub di un amico. Quando il Ministero dell'Istruzione giunge conferma dell'ennesimo rinvio della pubblicazione del concorso, a Michele non resta che accodarsi ai tanti amici del sud che si preparano per i concorsi delle forze armate. Superate brillantemente le prove preselettive, gli viene notificata come destinazione di lavoro Milano. È nel capoluogo lombardo che la vita di Michele si intreccia con un destino da "eroe involontario". Una notte, mentre è a lavoro, al centralino giunge una telefonata: è una bimba che chiede di rintracciare sua madre. Durante la conversazione il protagonista scopre che la mamma della piccola è morta a causa di un incidente automobilistico. Michele, a quel punto, accetterà di indagare tra le nuvole. "La vita di Michele – spiega Dibari - è una storia di questi tempi, quella di tanti giovani che cercano di costruirsi un futuro, brandello dopo brandello, ma spesso gli eventi ne stravolgono l'immaginario. Questo romanzo è una dedica a tutte le persone che riescono a navigare anche nella tempesta, di notte, aspettando le stelle".

Autore di importanti programmi tv Rai e Mediaset e Telenorba, Dibari conta alle sue spalle una lunga carriera letteraria, con vari testi di successo come il suo primo prodotto letterario "La Cambusa. Storia d'amore e di altre malattie" e il romanzo autobiografico "Sarò vostra figlia se non mi fate mangiare le zucchine. Storia di un'adozione" pubblicato da Cairo Editore nel 2015. La Puglia sempre al centro di diversi suoi romanzi, come in "Me la sono andata a cercare", edito sempre da Cairo Editore, un libro in cui racconta la sua "malattia" per la scrittura, le lezioni con gli adolescenti, con i pazienti dei centri di salute mentale e con i detenuti del supercarcere di Trani. E anche "Rino, il ragazzo della carne", romanzo che è diventato anche un documentario e scelto per una rappresentazione teatrale. Nel 2018, ha pubblicato il suo quinto romanzo, un libro su Pietro Mennea, un ritratto del tutto originale del grande velocista di Barletta. "Pietro Mennea. L'uomo che ha battuto il tempo" Il ricordo del più grande atleta italiano, una testimonianza intensa e unica del campione sportivo e dell'uomo.
  • Barletta
  • Tommy Dibari
Altri contenuti a tema
Al  via il servizio 118 con idromoto a Barletta, Bisceglie, Margherita e Trani Al via il servizio 118 con idromoto a Barletta, Bisceglie, Margherita e Trani Sarà presente sulle spiagge tutti i giorni
Plauso alle donne e agli uomini del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta Andria Trani Plauso alle donne e agli uomini del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta Andria Trani Il messaggio del senatore di Forza Italia Dario Damiani per l'odierna celebrazione a Barletta del 251° anniversario di fondazione
A Barletta, celebrato il  251° Annuale di Fondazione della Guardia di Finanza A Barletta, celebrato il  251° Annuale di Fondazione della Guardia di Finanza Eseguiti 4 mila interventi ispettivi e oltre 330 indagini per contrastare gli illeciti economico-finanziari e le infiltrazioni della criminalità nell'economia
Eccellenza e bellezza al  4^ Divin Solstizio Eccellenza e bellezza al 4^ Divin Solstizio A Barletta, evento benaugurante di Divine del Sud per il benvenuto all’estate
Arca Sveva Ofantina, approvato lo statuto dalla giunta regionale Arca Sveva Ofantina, approvato lo statuto dalla giunta regionale La nuova sede sarà a Barletta
Andrea D’Addurno vince il premio Giuseppe De Nittis Andrea D’Addurno vince il premio Giuseppe De Nittis A Barletta, la 4^ Edizione della estemporanea dell'associazione Divine del Sud
Tutto pronto per l’Estemporanea e Temporary Art  del “Premio Giuseppe De Nittis” Tutto pronto per l’Estemporanea e Temporary Art  del “Premio Giuseppe De Nittis” “Barletta en plein air- In Giardino con Léontine” al Castello Svevo
Barletta possiede tutti gli anticorpi per contrastare ogni forma di illegalità Barletta possiede tutti gli anticorpi per contrastare ogni forma di illegalità In Prefettura,si è riunito il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.