Marcia diocesana della Pace Minervino Murge
Marcia diocesana della Pace Minervino Murge
Eventi e cultura

Per le generazioni future un mondo più solidale, giusto e pacifico

A Minervino Murge, la Marcia diocesana della Pace "ComunicAzioni di Pace"

In tanti, provenienti anche da Andria e Canosa di Puglia, hanno preso parte alla Marcia diocesana della Pace "ComunicAzioni di Pace" che in serata si è svolta a Minervino Murge(BT), partendo dal locale Palazzetto dello Sport, con la lampada della luce di Betlemme e l'immensa bandiera dai colori dell'arcobaleno portata a mano dai giovani e dagli scout. La Marcia diocesana della Pace è stata promossa ed organizzata dall'Ufficio di Pastorale Sociale-Lavoro-Giustizia-Pace e Salvaguardia del Creato, sotto il patrocinio del Comune di Minervino Murge. Alla stessa, hanno collaborato gli Uffici Pastorali della Diocesi di Andria (Comunicazioni Sociali, Servizio di Pastorale Giovanile e Caritas) e le Associazioni Ecclesiali: Azione Cattolica, Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale e Forum di Formazione all'Impegno Sociale e Politico, e le Associazioni Libera (Associazioni, nomi e numeri contro le mafie) "R. Fonte" di Andria, la Scuola di formazione Socio-Politica -Cercasi un Fine di Minervino, gli SCOUT-Agesci di Canosa di Puglia e Minervino Murge, Libera Associazione di Volontariato di Minervino Murge.

La Marcia diocesana della Pace è stata preceduta da un incontro di riflessione sul tema "Comunicare i conflitti" con un'ospite d'eccezione Leonardo Zellino, giornalista TG1 che è stato intervistato da Marco Leonetti del Forum di Formazione all'Impegno Sociale e Politico, dopo gli interventi di don Michele Pace, direttore dell'Ufficio diocesano di Pastorale sociale e del sindaco di Minervino Murge, Lalla Mancini per gli onori di casa. Al centro delle attenzioni il Messaggio di Papa Francesco per la 57ª Giornata Mondiale della Pace del prossimo 1° gennaio 2024 che invita a riflettere sulle forme di intelligenza artificiale e le loro implicazioni per la pace, in questo periodo segnato da conflitti in più parti del mondo, mentre, il giornalista Leonardo Zellino ha raccontato le sue esperienze professionali nei teatri di guerra. Tra i momenti salienti della serata, la rappresentazione teatrale "Lo Spazio di un respiro" con Antonello Loiacono presso ex scuola Vittorino Da Feltre, in un vero e proprio viaggio nel mondo dell'infanzia attraverso parole, musica, ricordi ed esperienze che hanno in comune tra loro "quel sottile senso di inadeguatezza che ci rende tutti un po' diversi e quindi uguali". Cui ha fatto seguito, la proiezione del video "Comunicazione e politica", in Piazza Bovio ed il momento di preghiera presieduto dal Vescovo della Diocesi di Andria, Mons. Luigi Mansi, che ha avuto luogo presso la Parrocchia Incoronata.

L'appuntamento è per il 1° gennaio 2024 che si celebra la 57ª Giornata Mondiale della Pace con la preghiera di Papa Francesco per l'inizio del nuovo anno: «è che il rapido sviluppo di forme di intelligenza artificiale non accresca le troppe disuguaglianze e ingiustizie già presenti nel mondo, ma contribuisca a porre fine a guerre e conflitti, e ad alleviare molte forme di sofferenza che affliggono la famiglia umana. Possano i fedeli cristiani, i credenti di varie religioni e gli uomini e le donne di buona volontà collaborare in armonia per cogliere le opportunità e affrontare le sfide poste dalla rivoluzione digitale, e consegnare alle generazioni future un mondo più solidale, giusto e pacifico». Tra gli obiettivi della Giornata Mondiale, quello di dedicare il giorno di Capodanno alla riflessione ed alla preghiera per la pace.
Riproduzione@riservata
Marcia diocesana della Pace a Minervino MurgeA Minervino Murge, la Marcia diocesana della PaceMarcia diocesana della Pace a Minervino MurgeA Minervino Murge, la Marcia diocesana della PaceLeonardo ZellinoMarcia diocesana della Pace a Minervino MurgeA Minervino Murge, la Marcia diocesana della PaceA Minervino Murge, la Marcia diocesana della Pace
  • Diocesi di Andria
  • Minervino Murge
  • Marcia diocesana della Pace
  • Giornata Mondiale della Pace
Altri contenuti a tema
La storia del Faro di Minervino raccontata da Paolo Pinnelli La storia del Faro di Minervino raccontata da Paolo Pinnelli Larga partecipazione di pubblico alla presentazione del libro a Canosa di Puglia
Verso la Giornata diocesana per la Custodia del Creato 2025 Verso la Giornata diocesana per la Custodia del Creato 2025 Reso noto il programma "Semi di Pace semi di Speranaza"
Ennesimo incendio nelle campagne   Ennesimo incendio nelle campagne   A fuoco  sterpaglie ed ecoballe di una discarica “a cielo aperto”
Don Antonio Turturro, nuovo Direttore dell’Ufficio Diocesano per le Comunicazioni Sociali Don Antonio Turturro, nuovo Direttore dell’Ufficio Diocesano per le Comunicazioni Sociali Mons. Luigi Mansi ha reso pubbliche le nuove nomine nelle parrocchie e incarichi diocesani
Paolo Pinnelli  punta "Il Faro si racconta. Storia, personaggi e retroscena del monumento di Minervino Murge" Paolo Pinnelli punta "Il Faro si racconta. Storia, personaggi e retroscena del monumento di Minervino Murge" Presentato il nuovo libro nell’aula consiliare del Comune murgiano
La storia del Faro di Minervino raccontata da Paolo Pinnelli La storia del Faro di Minervino raccontata da Paolo Pinnelli Il libro sarà presentato venerdì 29 agosto, nella Villa Faro di Minervino Murge
Annuncio di lavoro: opportunità per sarte specializzate Annuncio di lavoro: opportunità per sarte specializzate La figura richiesta deve possedere comprovata esperienza nel confezionamento di capi leggeri da donna
Il circolo del Pd di Canosa è vicino ai lavoratori della Minox  e alle loro famiglie Il circolo del Pd di Canosa è vicino ai lavoratori della Minox e alle loro famiglie La nota del segretario Nicoletta Lomuscio
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.