Puglia - venerdì 16 ottobre 2020
17.30
E' attivo il servizio
"Passaporto a domicilio" che permetterà ai cittadini che ne fanno richiesta, spuntando apposita casella in fase di richiesta del passaporto su Agenda on line (
https://www.passaportonline.poliziadistato.it), di farsi recapitare il documento emesso dalla Questura di Bari presso il proprio domicilio.. Il servizio nasce da una convenzione tra Dipartimento di P.S. e Poste italiane, il costo del servizio è pari a 9,05 euro da pagare in contrassegno al momento della consegna all'incaricato di Poste italiane. Restano ovviamente invariate tutte le incombenze preliminari quali la consegna del modulo negli uffici di Polizia e la rilevazione delle impronte digitali.
Altri contenuti a tema
Cronaca Canosa: Fermo di indiziato di delitto nei confronti di un pregiudicato
Ritenuto responsabile del tentato omicidio di un concittadino avvenuto nei pressi di un supermercato
Cronaca Canosa: sequestrato patrimonio per un valore complessivo di 2 milioni di euro
Sproporzionato rispetto ai redditi dichiarati al Fisco da un soggetto socialmente pericoloso
Cronaca Canosa : la Polizia di Stato arresta in flagranza due cerignolani
In fuga sul territorio della Provincia BAT, a seguito del furto di un’autovettura
Cronaca Canosa di Puglia: sanzionate diverse attività commerciali
Servizi straordinari di controlli amministrativi della Polizia di Stato
Cronaca Canosa: Operazione “scuole sicure” della Polizia di Stato
Per contrastare il fenomeno del consumo di sostanze stupefacenti tra i minori
Eventi e cultura A Barletta si inaugura “La Stanza Divina”
Uno sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato.
Cronaca Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine
Incontri presso le sedi dellla Questura di Andria, del Comando Provinciale dei Carabinieri di Trani e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta
Ricevi aggiornamenti e contenuti da Canosa
gratis nella tua e-mail