20 Aprile 2018 Papa Francesco a Molfetta
20 Aprile 2018 Papa Francesco a Molfetta
Religioni

Papa Francesco torna a Bari

Parteciperà all'incontro «Mediterraneo, frontiera di pace» della Cei

Nell'ambito del prossimo incontro «Mediterraneo, frontiera di pace», di riflessione e spiritualità, voluto dalla Conferenza Episcopale Italiana che si terrà a Bari nei giorni 19-23 febbraio 2020 con la presenza dei vescovi presidenti delle Conferenze Episcopali cattoliche dei Paesi che si affacciano sul grande mare, è stata ufficializzata la presenza del Santo Padre Francesco nella giornata conclusiva del 23 febbraio. Così, Papa Francesco torna per la seconda volta a Bari (e la terza in Puglia) e anche in questo caso per unire la sua voce al grido di pace per la regione. Il 7 luglio dello scorso anno il Papa aveva riunito nel capoluogo pugliese i capi delle Chiese e delle comunità cristiane del Medio Oriente. Di fatto, il Pontefice concluderà l'appuntamento assieme ai vescovi che rappresenteranno le Conferenze episcopali e le Chiese di rito orientali, in comunione con Roma, delle nazioni affacciate sul grande «lago di Tiberiade», secondo la definizione di Giorgio La Pira. La Commissione organizzatrice dell'evento è ancora al lavoro per definire il programma delle cinque giornate che sarà reso noto a breve.
  • Bari
  • Papa Francesco
Altri contenuti a tema
Prima Giornata “per il ricordo nelle Chiese particolari dei propri santi, beati, venerabili e servi di Dio” Prima Giornata “per il ricordo nelle Chiese particolari dei propri santi, beati, venerabili e servi di Dio” La Diocesi di Andria ricorda i Venerabili Mons. Giuseppe Di Donna e Padre Antonio Maria Losito
Contoterzismo 4.0 e territorio Contoterzismo 4.0 e territorio Il nuovo volto del contoterzismo multifunzionale al convegno UNCAI–Confagricoltura ad Agrilevante
Futuro e umanizzazione delle cure nella medicina  orale. L’Intelligenza Artificiale al servizio della persona assistita Futuro e umanizzazione delle cure nella medicina  orale. L’Intelligenza Artificiale al servizio della persona assistita Il tema del Congresso dell’Accademia Italiana Ricerca Orale, presieduto dalla dottoressa Antonia Sinesi
A Bari, in esposizione una parte del patrimonio numismatico della  Fondazione Archeologica Canosina A Bari, in esposizione una parte del patrimonio numismatico della  Fondazione Archeologica Canosina Inaugurata la mostra “La forma e la fiducia - Monete dal territorio, monete dal mondo”
A Bari,  la mostra “La forma e la fiducia – Monete dal territorio, monete dal mondo” sabato 31 gennaio A Bari, la mostra “La forma e la fiducia – Monete dal territorio, monete dal mondo”
Una bicicletta per: spostarsi in sicurezza, creare economia e vivere meglio le nostre città Una bicicletta per: spostarsi in sicurezza, creare economia e vivere meglio le nostre città Importante convegno della Federciclismo, a Bari in Fiera del Levante, su sicurezza stradale e mobilità sostenibile
La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 In Fiera del Levante l’evento di presentazione della nuova edizione
Qualità del cibo e lotta allo spreco Qualità del cibo e lotta allo spreco Le dichiarazioni dell’assessora regionale all’Ambiente Serena Triggiani, a margine dell’incontro sulla ristorazione biologica promosso da Ladisa
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.