Espianto multi organi
Espianto multi organi
Territorio

Ospedale Bonomo di Andria: quinta donazione multiorgano dell'anno

Da una donna di 46 anni : cuore, fegato, reni, polmoni e cornee

Quinta donazione multiorgano dell'anno all'ospedale Bonomo di Andria. In quasi 30 ore si sono avvicendate nelle sale di rianimazione dirette dal dottor Nicola Di Venosa cinque equipe chirurgiche: il fegato è stato prelevato dall'equipe del San Camillo di Roma, i reni sono stati prelevati dall'equipe di Foggia e trasferiti a Bari e a Livorno, il cuore e i polmoni sono stati prelevati dai cardiochirurghi e dai chirurghi del torace dell'ospedale Le Molinette di Torino, le cornee sono state prelevate dalla unità operativa di Oculistica di Andria diretta dal dottor Fabio Massari e inviate alla Banca degli occhi di Mestre. Tutte le attività sono state coordinate dal dottor Giuseppe Vitobello.

"A donare è stata una donna di 46 anni di Barletta - dichiara il dottor Giuseppe Vitobello - il mio e il nostro ringraziamento vanno innanzitutto al marito e alla figlia della donatrice per avere espresso parere favorevole. Devo però ringraziare anche tutti gli operatori del presidio di Andria che hanno collaborato perché la più difficile donazione di organi mai fatta ad Andria andasse a buon fine".

"Siamo vicini alla famiglia della donatrice e la ringraziamento per questo ultimo e fondamentale gesto d'amore - dice Alessandro Delle Donne, Commissario straordinario della Asl Bt - la donazione degli organi è il "sì" alla vita che continua e nella nostra provincia, grazie ai tanti esempi positivi e al grande lavoro che stanno portando avanti i referenti aziendali, la cultura della donazione sta crescendo. Dall'inizio dell'anno a oggi sono state effettuate 5 donazioni e 8 osservazioni mentre sono 96 le cornee donate".
  • ASL BT
  • Ospedale Bonomo di Andria
  • Donazione organi
Altri contenuti a tema
Bonomo di Andria: Blocco del ganglio stellato per salvare la vita ad un 50enne Bonomo di Andria: Blocco del ganglio stellato per salvare la vita ad un 50enne Dimostra il valore eccellente raggiunto dall’Elettrofisiologia
Asl Bt: Al via le  prestazioni serali in tutte le radiologie Asl Bt: Al via le prestazioni serali in tutte le radiologie Presentato il Piano di Recupero delle Liste di Attesa
Canosa: Nuova postazione 118 per tutto il periodo della vendemmia Canosa: Nuova postazione 118 per tutto il periodo della vendemmia La gestione sarà in convenzione con la Sanitaservice della Asl Bat
Nuovo Ospedale di Andria :firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Nuovo Ospedale di Andria :firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Le dichiarazioni di Emiliano e Piemontese
Canosa: Intraprendere azioni propositive sull’organizzazione e strutturazione dei servizi sanitari Canosa: Intraprendere azioni propositive sull’organizzazione e strutturazione dei servizi sanitari L'intervento della dottoressa Nunzia Boccaforno, Medico di Sanità Pubblica a riposo
Nuovo Regolamento per l’acquisto di parrucche in favore di pazienti oncologici Nuovo Regolamento per l’acquisto di parrucche in favore di pazienti oncologici Sul portale ASL BT la modulistica aggiornata
Canosa : Ennesimo incidente  sulla Strada Provinciale 2, all'ingresso della città Canosa : Ennesimo incidente sulla Strada Provinciale 2, all'ingresso della città Intervento complesso di una equipe sanitaria del 118 giunta da Andria
Canosa pretende sicurezza: Subito una Seconda Ambulanza Medicalizzata Fissa Canosa pretende sicurezza: Subito una Seconda Ambulanza Medicalizzata Fissa La nota dei consiglieri comunali Marzia Bucci, Giuseppe Tomaselli e Nadia Landolfi di Io Canosa
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.