Tiziana Dimatteo
Tiziana Dimatteo
Amministrazioni ed Enti

Nuovo ospedale di Andria: firmato l'accordo di programma

Un passaggio fondamentale nell'iter per la realizzazione

La Regione Puglia, la Asl Bt, la Provincia BAT e il Comune di Andria hanno firmato ieri l'accordo di programma per la realizzazione del nuovo ospedale di Andria che consentirà ora al Comune di Andria di procedere per l'approvazione della variante urbanistica necessaria. "Si tratta di un passaggio fondamentale nell'iter per la realizzazione del nuovo ospedale - commenta Tiziana Dimatteo, Commissario straordinario Asl Bt - l'obiettivo è ora quello di poter pubblicare la gara per la realizzazione del nuovo ospedale all'inizio dell'autunno, subito dopo il completamento delle verifiche da parte di Asset".

Con la sottoscrizione dell'accordo di programma il Comune di Andria si impegna ad approvare la variante urbanistica necessaria alla realizzazione del nuovo ospedale di Andria con le procedure previste dall'art.34 del D.Lgs 267/2000 e della legge regionale n.4 del 20..2.1995, a fornire autorizzazione preventiva all'area di proprietà del comune destinata al reimpianto di n.844 alberi di ulivo che residueranno dalla sistemazione delle aree esterne interessate dalla costruzione dell'ospedale mentre la Asl Bt si impegna a indire, a conclusione delle verifiche da parte di Asset, la gara di appalto per la realizzazione del nuovo ospedale di Andria e a gestire il contratto di appalto nel rispetto della spesa e dei tempi programmati.

"Siamo molto soddisfatti - aggiunge Tiziana Dimatteo - negli ultimi mesi abbiamo messo ordine nell'iter di realizzazione del nuovo presidio ospedaliero, ci abbiamo lavorato molto e la sottoscrizione di questo accordo di programma è sicuramente un passaggio importante per andare avanti spediti nelle procedure propedeutiche alla realizzazione dell'opera. Noi siamo già pronti con gli atti di gara che saranno pubblicati non appena Asset avrà completato le necessarie procedure di verifica".
  • ASL BT
  • Nuovo Ospedale Nord Barese
Altri contenuti a tema
Undicesima donazione d'organo nella Asl Bt Undicesima donazione d'organo nella Asl Bt Un uomo di 75 anni ha donato il fegato
La prevenzione a supporto della collettività La prevenzione a supporto della collettività Firmato protocollo di intesa per la promozione degli screening tra Asl Bt, Capitaneria di Porto e Andos
Modello Organizzativo della Rete Oncologica:  nuovo importante riconoscimento per l’ASL BT Modello Organizzativo della Rete Oncologica: nuovo importante riconoscimento per l’ASL BT Sono le 3 Best Practice Nazionali che l’AGENAS (Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali) ha già conferito nel 2025
Promozione degli screening oncologici e screening dell'epatite C Promozione degli screening oncologici e screening dell'epatite C Firmato protocollo d’intesa tra ASL BT e OPI BAT
Sensibilizzare a prendersi cura dei propri occhi Sensibilizzare a prendersi cura dei propri occhi Oltre 200 pazienti all'ospedale "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie per la Giornata Mondiale della vista
ASL BT: Arriva la nuova APP di accoglienza digitale ASL BT: Arriva la nuova APP di accoglienza digitale Parte dagli ospedali di Andria e Barletta la nuova era dei servizi sanitari digitali
Bisceglie: presentato il progetto del "nuovo ospedale del Nord Barese" Bisceglie: presentato il progetto del "nuovo ospedale del Nord Barese" Un nuovo polo di eccellenza in un’ottica di potenziamento e miglioramento per un bacino di utenza di circa 250mila pazienti
Alessandro Vito Volpe è il nuovo Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia del Bonomo di Andria. Alessandro Vito Volpe è il nuovo Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia del Bonomo di Andria. Una trentennale esperienza nel campo della chirurgia colo-rettale, epato-bilio-pancreatica, bariatrica e metabolica, in chirurgia d’urgenza e del politrauma
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.