Matera 2019
Matera 2019
Associazioni

Matera, Capitale Europea della Cultura 2019

E' il tema del'incontro all'UTE con la professoressa Maria Bacco

Sempre più interessanti e di qualità gli incontri culturali promossi ed organizzati dall'Università della Terza Età Sezione "Prof. Ovidio Gallo" di Canosa di Puglia(BT), che si svolgono presso l'Auditorium dell'Oasi "Arcivescovo Francesco Minerva", in via Muzio Scevola nr.20. Alle ore 18,30 di lunedì 4 marzo interverrà la professoressa Maria Bacco sul tema :"Matera, Capitale Europea della Cultura 2019 ". Matera è una delle città più antiche al mondo e dal 1993 i Sassi e il Parco delle Chiese Rupestri sono Patrimonio Mondiale dell'Umanità. E' stato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ad intervenire alla cerimonia inaugurale di Matera Capitale Europea della Cultura 2019,lo scorso 19 gennaio. """Questo è un giorno importante per Matera, per l'Italia. Per l'Europa, che dimostra di saper riconoscere e valorizzare le sue culture""".Ha dichiarato il capo dello Stato Sergio Mattarella- """Giorno di orgoglio per i materani, per la Basilicata; e per i tanti che hanno contribuito a progettare, a rendere vincente, a inverare qui la "Capitale della Cultura Europea 2019". Giorno di orgoglio per l'Italia che vede una delle sue eccellenze all'attenzione dell'intero Continente. La cultura costituisce il tessuto connettivo della civiltà europea. Non cultura di pochi, non cultura che marca diseguaglianza dei saperi - e dunque delle opportunità - ma cultura che include, che genera solidarietà; e che muove dai luoghi, dalle radici storiche""".

La bellezza paesaggistica di Matera e il fascino straordinario che la contraddistinguono l'hanno resa famosa in Italia e nel mondo, tanto da essere scelta come set cinematografico da famosi registi come Mel Gibson, con "The Passion" e Pier Paolo Pasolini, con "Il Vangelo Secondo Matteo" e più di recente da Cyrus Nowrasteh, con "Christ The Lord: Out of Egypt", e Timur Dekmambetov, con il remake di "Ben-Hur". A Matera la cultura si esprime anche nei numerosi musei e centri culturali ambientati in case antiche di grande suggestione. Nel rinnovare l'invito a partecipare al prossimo happening culturale, il presidente dell'U.T.E., dottor Sabino Trotta ha fatto presente che è in atto il concorso "Premio Ovidio Gallo" per una Tesi di laurea, teso a valorizzare l'immagine storica e culturale di Canosa attraverso una scrupolosa ricerca di documentazione sviluppata da studi su Archivi di Stato e reperti archeologici del territorio.
  • Turismo
  • Matera
  • Università della Terza Età Sezione
Altri contenuti a tema
Canosa di Puglia : Le Notti dell'Archeologia, il programma dell'estate 2025 sabato 19 luglio Canosa di Puglia : Le Notti dell'Archeologia, il programma dell'estate 2025
Turismo significa accogliere persone che vogliono vivere come noi viviamo tutto l’anno. Turismo significa accogliere persone che vogliono vivere come noi viviamo tutto l’anno. Presentata Puglia Core, la nuova pianificazione strategica del turismo pugliese
La Puglia punta  su uno sviluppo dinamico e trasparente La Puglia punta su uno sviluppo dinamico e trasparente Presentata in anteprima la piattaforma digitale “Tutta la Puglia che c’è”
La Puglia protagonista per stile di vita e sviluppo sostenibile La Puglia protagonista per stile di vita e sviluppo sostenibile A Roma, la quinta edizione del workshop “Puglia, a way of life”
Turismo a Bari: nuove alleanze per accogliere visitatori stranieri Turismo a Bari: nuove alleanze per accogliere visitatori stranieri Strategia integrata per la comunicazione digitale, accoglienza extralberghiera e strumenti pratici per orientare il visitatore sul territorio
Assaggio d’estate:  boom di turisti stranieri che affollano le città Assaggio d’estate: boom di turisti stranieri che affollano le città In occasione del lungo ponte della Festa della Repubblica
Ristorazione e accoglienza: la ricetta per un turismo sicuro e di valore Ristorazione e accoglienza: la ricetta per un turismo sicuro e di valore Qualità, sicurezza e collaborazione: le chiavi per la crescita di un intero territorio
Puglia: Alta qualità ed eccellenza delle acque di balneazione Puglia: Alta qualità ed eccellenza delle acque di balneazione Sulla base delle valutazioni effettuate da ARPA Puglia
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.