Madonna della Fonte Canosa
Madonna della Fonte Canosa
Religioni

Maggio: mese dedicato alla Madonna

Il programma della Parrocchia Concattedrale Basilica San Sabino

"Madre di Dio e Madre nostra, implora per noi da Dio, Padre di misericordia, che questa dura prova finisca e che ritorni un orizzonte di speranza e di pace. Ci affidiamo a Te, che risplendi sul nostro cammino come segno di salvezza e di speranza, o clemente, o pia, o dolce Vergine Maria. Amen." Con la preghiera a Maria del Santo Padre Francesco, la Parrocchia Concattedrale Basilica San Sabino di Canosa di Puglia ha reso noto il programma di maggio tradizionalmente il mese dedicato alla Madonna. Per vivo desiderio di Papa Francesco, il mese mariano - sarà dedicato a anche a una "maratona" di preghiera per invocare la fine della pandemia, che affligge il mondo da ormai più di un anno e per la ripresa delle attività sociali e lavorative. "Sacerdoti, famiglie e fedeli tutti, invitati a unirsi a questa preghiera di intercessione e speranza alla Beata Vergine".

Il programma "Mese di Maggio 2021", a firma del parroco Don Felice Bacco e del vicario Don Nicola Caputo , riporta che da sabato 1° Maggio, ogni sera alle ore 20,30 si reciterà la preghiera del Rosario . Ogni giovedì, alle ore 10,30 e alle 20,30, ci sarà l'Adorazione Eucaristica. Nella giornata di sabato 8 maggio, alle ore 11,15 si reciterà la preghiera del Rosario e alle ore 12,00 la Supplica alla Madonna di Pompei, come Regina del Santo Rosario. Con la preghiera del Rosario, ogni giornata del mese sarà caratterizzata da un'intenzione di preghiera per le varie categorie di persone maggiormente colpite dal dramma della pandemia: per coloro che non hanno potuto salutare i propri cari, per il personale sanitario, per i poveri, i senza tetto e le persone in difficoltà economica e per tutti i defunti. Queste alcune delle intenzioni che scandiranno la preghiera alla Madonna. Le celebrazioni religiose si terranno nel rispetto delle norme di contrasto alla diffusione del Covid 19.
  • Papa Francesco
  • Basilica Concattedrale San Sabino
Altri contenuti a tema
Dobbiamo disarmare le parole, per disarmare le menti e disarmare la terra Dobbiamo disarmare le parole, per disarmare le menti e disarmare la terra Profondo cordoglio di Coldiretti Puglia, in occasione dei funerali di Papa Francesco
La Puglia si stringe attorno a Francesco, alla sua figura, alla sua memoria La Puglia si stringe attorno a Francesco, alla sua figura, alla sua memoria Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ai funerali di Papa Francesco
I volontari di ANPANA e Misericordia Canosa al servizio della comunità mondiale I volontari di ANPANA e Misericordia Canosa al servizio della comunità mondiale A Roma per le esequie del Santo Padre
Papa Francesco, attento e sensibile alle criticità diffuse delle carceri italiane e del personale di Polizia Penitenziaria Papa Francesco, attento e sensibile alle criticità diffuse delle carceri italiane e del personale di Polizia Penitenziaria La dichiarazione rilasciata da Donato Capece, segretario generale del SAPPE
Ricordi germogliati di Papa Francesco Ricordi germogliati di Papa Francesco Opere di cultura offerte da Canosa di Puglia
L’importanza delle piante per la tutela dell’ecosistema e della salute umana L’importanza delle piante per la tutela dell’ecosistema e della salute umana A dieci anni dalla grande lezione della “Laudato Si” di Papa Francesco
Francesco, Uomo di Speranza Francesco, Uomo di Speranza La dichiarazione del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Papa Francesco  è tornato alla casa del Padre Papa Francesco è tornato alla casa del Padre L'annuncio del cardinale Kevin Farrell
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.