Bari Lino Banfi
Bari Lino Banfi
Eventi e cultura

Lino Banfi contro Mark Zuckerberg, per la censura su Facebook

Oscurata la pagina social del gruppo “Noi che amiamo Lino Banfi official”

Lino Banfi contro Mark Zuckerberg, come annunciano alcuni notiziari on line quest'oggi a seguito dell'oscuramento della pagina Facebook del gruppo "Noi che amiamo Lino Banfi official". Sulla pagina social, gli ammiratori dell'attore canosino si scambiano idee, video, messaggi, usando anche il linguaggio banfiota contraddistinto da esclamazioni come: "Porca putténa", "Non ho afferrèto" ,"Disgrazièto maledetto", "Ti metto l'intestino a tracollo"… Sulla chiusura questa volta ha pesato l'esclamazione "Picchio De Sisti!". Ma non tutti sanno che "Picchio" è l'appellativo dato dai tifosi al famoso calciatore, ex bandiera di Roma e Fiorentina, campione d'Italia con i viola nel 1969 e campione d'Europa con l'Italia nel 1968. In carriera, Giancarlo De Sisti che quest'anno ha festeggiato 80 anni, fu soprannominato "Picchio", come "la trottola di legno azionato da uno spago che sembrava vivere di moto perpetuo e incantava i bambini degli anni '50 e '60. Quel suo continuo movimento sul campo, abbinato a un'intelligenza fuori dal comune e a un tocco raffinato lo segnalò sin dall'esordio, a soli 17 anni, come uno dei migliori talenti del calcio italiano." Per l'algoritmo "Picchio De Sisti" la pagina "Noi che amiamo Lino Banfi official" è stata oscurata per il mancato rispetto degli standard della community che ha portato Lino Banfi a scrivere una lettera a Mark Zuckerberg pubblicata da "Il Corriere della Sera", che riporta tra l'altro : «Cosa ho fatto io a Mister Mark Zuckerberg e ai suoi algoritmi? Ci ho messo più di 60 anni per far parlare il mio linguaggio a tutti, mi chiamano Maestro, mi danno i premi alla carriera e questo mi spegne tutto!». Ora si attende l'esito della querelle, tra Mark Zuckerberg e Lino Banfi sostenuto da oltre 27mila utenti della pagina social a lui dedicata, molto attiva prima dell'oscuramento.
Riproduzione@riservata
  • Lino Banfi
  • Facebook
  • Mark Zuckerberg
Altri contenuti a tema
Tra cibi sintetici e coltivati Tra cibi sintetici e coltivati Meta rinuncia al programma di fact-checking
Lino Banfi,Presidente di “Comicittà” Lino Banfi,Presidente di “Comicittà” A Roma, la fiera del buonumore
Lino Banfi,  Ambasciatore dell’identità culturale della Città di Canosa di Puglia Lino Banfi, Ambasciatore dell’identità culturale della Città di Canosa di Puglia Il conferimento nel corso del "consiglio comunale straordinario"
Canosa: Lino Banfi “Sindaco per un giorno” Canosa: Lino Banfi “Sindaco per un giorno” Il sindaco Vito Malcangio ha consegnato una fascia tricolore simbolica
Lino Banfi illumina il Natale a Canosa di Puglia Lino Banfi illumina il Natale a Canosa di Puglia Titoli di film, frasi iconiche e personaggi interpretati dall’attore nelle luminarie
Canosa: luminarie natalizie  dedicate a Lino Banfi Canosa: luminarie natalizie dedicate a Lino Banfi L'Amministrazione Comunale ha inteso nuovamente omaggiare il concittadino Pasquale Zagaria,
Canosa:  Soddisfazione per la rassegna "Cinema all'aperto" Canosa: Soddisfazione per la rassegna "Cinema all'aperto" Gran finale con due film di Lino Banfi
Lino Banfi nel calendario "Il Campanile" per il 2025 Lino Banfi nel calendario "Il Campanile" per il 2025 Ha esordito da cantante in "Gruppi musicali, orchestre e orchestrine dei tempi passati”
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.