
Archeologia
Le passeggiate archeologiche alla riscoperta delle antichità
Nel lungo week end dell'Epifania
Canosa - lunedì 2 gennaio 2017
15.00
Proseguono con successo di pubblico le passeggiate archeologiche alla riscoperta delle antichità di Canosa di Puglia(BT), che la Fondazione Archeologica Canosina Onlus e la Dromos.it Società Cooperativa ripropongono per i giorni 6, 7 ed 8 gennaio 2017. L'iniziativa gode della collaborazione del Museo dei Vescovi e del patrocinio del Comune di Canosa e della Concattedrale di San Sabino. Anche agli sgoccioli delle vacanze natalizie, i visitatori avranno la possibilità di osservare ed ammirare le antiche tracce storiche cittadine, attraverso i consueti itinerari pedonali urbani, ben collaudati tra ipogei preromani, residenze imperiali, resti di basiliche paleocristiane ed architetture e sculture medievali, tra aree archeologiche e strutture museali. Per tutti coloro che sono interessati a prendere parte alle passeggiate archeologiche, l'appuntamento è per i giorni 6, 7 e 8 gennaio alle ore 09.00 in piazza Vittorio Veneto, nelle vicinanze dell'Ufficio Informazioni ed Accoglienza Turistica a Canosa di Puglia(BT). L'itinerario sarà poi ripetuto nelle stesse date alle ore 15.00. degli stessi giorni. Inoltre, in occasione della XIII Edizione del Presepe Vivente, nelle stesse date (dalle ore 17.30 alle ore 20.30) la Fondazione Archeologica Canosina Onlus e la Dromos.it terranno aperto per visite guidate l'Ipogeo Varrese (IV-III sec. a.C.). All'interno della stessa area archeologica, ci saranno gli stand di alcune aziende alimentari e vinicole canosine che accoglieranno il pubblico con degustazioni, assolutamente da non perdere Per prendere parte al cammino turistico-culturale, la prenotazione è obbligatoria, chiamando all'utenza 333 88 56 300 e ricevere ulteriori informazioni.