ChePuglia con la ds Paola Petruzzelli e la signora Nunzia
ChePuglia con la ds Paola Petruzzelli e la signora Nunzia
Scuola e Lavoro

Le nuove leve della cucina per la seconda edizione “ChePuglia”

Il concorso culinario nazionale, organizzato dall’Istituto Majorana di Bari in collaborazione con i fratelli Sgarra

Giunge alla seconda edizione "ChePuglia" il concorso nazionale organizzato dall''I.I.S.S. "Ettore Majorana" di Bari e dalla dirigente scolastica dell'istituto Paola Petruzzelli, in collaborazione con i fratelli Sgarra del ristorante Casa Sgarra di Trani (BT): Felice, chef stellato Michelin dal 2013, Riccardo, perfetto direttore di sala e Roberto, sommelier di alto profilo e competenza. Giovedì 11 maggio, a partire dalle ore 9:00, la sede principale dell'istituto, in via Salvatore Tramonte 2 al quartiere San Paolo di Bari, sarà teatro di una avvincente competizione a squadre, capeggiate da chef blasonati e composte da studenti delle classi dell'istituto.

Chef stellati Michelin come Felice Sgarra del ristorante Casa Sgarra a Trani (Bt); Domenico Cilenti del ristorante Porta di Basso di Peschici (Fg); Vitantonio Lombardo del ristorante omonimo a Matera (Mt); Donato De Leonardis del ristorante Don Alfonso - San Barbato Resort Spa and Golf di Lavello (Pz) supporteranno gli studenti del Majorana in gara per questa seconda edizione di ChePuglia 2023 per la riproduzione di piatti che avranno come ingrediente principale sua maestà la Burrata di Andria che vanta il riconoscimento di indicazione di origine protetta (I.G.P.) e da poco è stato decretato da Taste Atlas, nota guida di viaggio dedicata al cibo tradizionale, terzo formaggio più buono al mondo dopo Parmigiano e Gorgonzola. Le quattro squadre di ragazzi dell'istituto saranno capitanate dagli chef stellati ed eseguiranno i primi piatti proposti dagli stessi per poi essere giudicati da una giuria tecnica di qualità, tra cui figura Francesco Mennea, direttore del 'Consorzio di tutela della Burrata di Andria I.G.P.' che proprio per il concorso culinario nazionale ha messo a disposizione il prodotto. Gli studenti avranno il privilegio di lavorare a fianco di quattro blasonati chef per carpirne segreti e tecniche di preparazione. L'istituto alberghiero al quartiere San Paolo si accinge a trasformarsi nel teatro di una avvincente competizione a squadre: 4 chef per 4 piatti diversi, in cui sarà impiegata la burrata come ingrediente principe, elaborati da 4 squadre con il valido supporto dei docenti.

Trionfa con ChePuglia la tradizione pugliese, con il gusto genuino e inconfondibile dell'arte casearia con uno dei prodotti più gustosi, autentici e rappresentativi della nostra regione, ormai riconosciuto, ricercato ed esportato in tutto il mondo. Al termine della mattinata in cui chef, alunni e docenti interagiranno sinergicamente in un confronto continuo, una giuria qualificata ed eterogenea, presieduta dalla dirigente scolastica Petruzzelli e composta da chef, giornalisti e blogger, decreterà i piatti vincitori degli alunni più meritevoli. Il vincitore riceverà una borsa di studio e ogni chef stellato ospiterà in futuro un ragazzo della propria squadra presso il proprio ristorante, dandogli l'opportunità di seguire uno stage formativo qualificante. Giovedì 11 maggio la chiusura della seconda edizione di ChePuglia, a partire dalle ore 12,30 sino alle 13,30 in cui avverrà la finitura dei piatti (elaborati dagli studenti supportati dagli chef stellati e dai docenti), sarà coronata dalla premiazione delle squadre vincitrici e degli alunni scelti per l'assegnazione dello stage. L'iniziativa ha il sostegno del main sponsor Megamark.
  • Bari
  • Chef
Altri contenuti a tema
Tutto pronto per il primo simposio del vino di Bari Tutto pronto per il primo simposio del vino di Bari "Il vino è cultura", questa la tesi alla base della due giorni pugliese
Illuminata di viola la sede della Presidenza Regione Puglia Illuminata di viola la sede della Presidenza Regione Puglia Per la Giornata Mondiale delle Malattie Croniche Infiammatorie Intestinali
Prorogata la mostra “Antichi Popoli di Puglia. L’archeologia racconta” Prorogata la mostra “Antichi Popoli di Puglia. L’archeologia racconta” Oltre 55mila visitatori all’attivo in cinque mesi
L’Open delle Puglie è il più grande evento sportivo del tennis pugliese L’Open delle Puglie è il più grande evento sportivo del tennis pugliese Emiliano alla presentazione del torneo femminile al Circolo Tennis di Bari
Bari: Presentata la Race for the Cure-XVII Edizione Bari: Presentata la Race for the Cure-XVII Edizione Ricorre nello stesso giorno della festa della mamma
San Nicola : “È la festa in cui si celebra la grandezza dell'umanità” San Nicola : “È la festa in cui si celebra la grandezza dell'umanità” Emiliano a Bari per le celebrazioni
Bari : In 600mila  al Villaggio Coldiretti Bari : In 600mila al Villaggio Coldiretti Grande festa di popolo con oltre duecentocinquanta stand
Fave e pecorino, la festa è a tavola Fave e pecorino, la festa è a tavola Dalla rassegna sui menù tipici del primo maggio delle Regioni d'Italia
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.