Benito Quaglia e Cristina Saccinto
Benito Quaglia e Cristina Saccinto
Eventi e cultura

Le Migranti: Viaggi delle speranze e della disperazione

Una mostra nel foyer “Lino Banfi” del Teatro Comunale “Raffaele Lembo” nell’ambito del progetto “Cosmopolita”

Prosegue con partecipazione e apprezzamento da parte del pubblico la mostra "Donne e migrazione", inaugurata lo scorso 17 novembre, all'interno del foyer "Lino Banfi" del Teatro Comunale "Raffaele Lembo" di Canosa di Puglia. Rientra nell'ambito del progetto "Cosmopolita" sul tema della parità di genere, realizzato dal Dipartimento Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri in collaborazione "L'Isola che c'è" e "Toponomastica Femminile". Alla cerimonia inaugurale sono intervenuti tra gli altri: il referente del progetto Benito Quaglia; l'Assessore alla Cultura, Cristina Saccinto; la consigliera comunale Antonia Sinesi e il presidente della FIDAPA Canosa, Mirella Malcangi, alla presenza di una rappresentanza degli studenti delle scuole superiori del territorio. Al centro delle attenzioni il fenomeno migratorio, di grande attualità, che viene spesso raccontato e rappresentato attraverso l'immagine di uomini, molti uomini, giovani e non accompagnati, che varcano confini, che viaggiano e si spostano, che hanno sogni e progetti. La femminilizzazione dell'immigrazione nel mondo è un fenomeno presente, importante, in crescita, in continuo mutamento che ripropone, in modo macroscopico e chiaro, tematiche culturalmente trasversali, che accomunano l'italianissima signora della Milano bene che non ha però potuto studiare, la badante bielorussa , la richiedente asilo della Costa d'Avorio, la mamma siriana, le ragazze trafficate del Centrafica. In esposizione 9 pannelli fotografici intitolati: Le Migranti - Viaggi delle speranze e della disperazione; Schiave di ieri; Schiave di oggi; Migrazioni e lavoro; Le profughe; Esilio, confino e deportazione; Il caso Adele Pergher, profuga; Le inventrici; Artiste da primato. L'ingresso è libero alla mostra "Donne e migrazione" che sarà aperta fino a domenica 23 novembre 2025 dalle ore 10:00 alle ore 11:00 e dalle ore 18:00 alle ore 19:00.
  • Immigrazione
Altri contenuti a tema
Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, presentato il Rimpatrio Volontario Assistito Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, presentato il Rimpatrio Volontario Assistito A Barletta si è riunito presso la Prefettura di Barletta Andria Trani
Referral e  presa in carico delle persone portatrici di vulnerabilità in arrivo sul territorio Referral e presa in carico delle persone portatrici di vulnerabilità in arrivo sul territorio Riunione in Prefettura
Accoglienza, inte(g)razione, mediazione interculturale Accoglienza, inte(g)razione, mediazione interculturale In Prefettura a Barletta il seminario intermedio del progetto S.PR.INT.
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.