Stefania Di Monte
Stefania Di Monte
Scuola e Lavoro

Laurea on line per Stefania Di Monte

Alla LUMSA di Roma in Scienze e tecniche psicologiche

Nonostante le vicissitudini legate al coronavirus proseguono le sedute di laurea in modalità telematica negli atenei italiani. Lunedì scorso, a Roma la studentessa canosina Stefania Di Monte(22 anni) ha conseguito la laurea attraverso la "modalità a distanza" presso l'Università LUMSA con la tesi intitolata "L' urlo del corpo:universo di segnali impliciti" sotto la direzione del professor Vincenzo Caretti al termine del "Corso in Scienze e tecniche psicologiche". Tre anni di studio per approfondire le conoscenze delle dimensioni bio-psico-sociali che caratterizzano lo stato di benessere e di rischio psicologico della persona nell'interazione e nella relazione con il suo ambiente. Il sapere scientifico acquisito attraverso la ricerca psicologica, con quello umanistico, perfezionatosi con gli studi di filosofia, pedagogia e sociologia. Nella tesi di laurea la neo dottoressa Stefania Di Monte ha focalizzato l'attenzione sull'interpretazione tra corpo e mente, specificando come anche il corpo è in grado di comunicare "ciò che chiamiamo corpo è soggetto alle stesse vicende relazionali ed emozionali di ciò che chiamiamo mente."

Una gioia a metà per Stefania Di Monte che non ha potuto stampare la tesi a causa del coronavirus oltre ad essere rimasta nella sua cameretta a Roma ed a non aver indossato la corona d'alloro per la proclamazione, condividendo parzialmente le emozioni tramite skype con i familiari, il papà Enzo e la mamma Maria Rosaria, in casa a Canosa di Puglia, commossi ed entusiasti per il traguardo raggiunto dalla figlia. La neo dottoressa Stefania Di Monte ha riferito che proseguirà gli studi per frequentare il corso di Laurea Magistrale in Psicologia Clinica sempre alla prestigiosa Università LUMSA (Libera Università Maria Santissima Assunta), l'unica fondata da una donna Luigia Tincani, che nel 2019 ha celebrato 80 anni di fondazione con l'udienza in Vaticano da Papa Francesco. La LUMSA è una delle tre università italiane ad aver ricevuto l'Ects Label per il Programma Erasmus+ che consente di incrementare e valorizzare gli scambi culturali in ambito accademico.
Congratulazioni da tutta la Redazione di Canosaweb per la meta raggiunta.Ad majora!
Laurea on line per Stefania Di MonteLaurea on line per  Stefania Di Monte: papà Enzo e Mamma Maria RosariaLaurea on line per Stefania Di MonteStefania Di Monte  Università LUMSA  Programma Erasmus+
  • Roma
  • Papa Francesco
  • Coronavirus
  • LUMSA
Altri contenuti a tema
Sofia D’Elia al Festival del Cinema di Roma Sofia D’Elia al Festival del Cinema di Roma "Un grande momento emozionante per me"Ha dichiarato la giovane attrice
Un viaggio di valori e scoperta tra Roma e Nomadelfia Un viaggio di valori e scoperta tra Roma e Nomadelfia Le prime due tappe del progetto di cittadinanza attiva della scuola primaria dell’IC “Foscolo Lomanto Mazzini” di Canosa di Puglia
Papa  Leone XIV benedice  la corona  della statua di Maria Assunta Papa Leone XIV benedice la corona della statua di Maria Assunta In pellegrinaggio la comunità parrocchiale di Canosa di Puglia, guidata da Don Nicola Caputo
I mercati locali come pilastro dei sistemi alimentari sostenibili  I mercati locali come pilastro dei sistemi alimentari sostenibili  A Roma, l’Assemblea mondiale dei mercati contadini organizzata dalla World Farmers Markets Coalition
Operaicidio: un neologismo per definire la strage infinita del lavoro che uccide Operaicidio: un neologismo per definire la strage infinita del lavoro che uccide  A Roma la presentazione del libro di Bruno Giordano e  Marco Patucchi
Si celebra la  Giornata Mondiale dei nonni e degli anziani Si celebra la Giornata Mondiale dei nonni e degli anziani Istituita da Papa Francesco nel 2021
La Puglia protagonista per stile di vita e sviluppo sostenibile La Puglia protagonista per stile di vita e sviluppo sostenibile A Roma, la quinta edizione del workshop “Puglia, a way of life”
Pino Lentini al  "West Side Story” nelle Terme di Caracalla Pino Lentini al "West Side Story” nelle Terme di Caracalla Nell’ambito del Caracalla Festival 2025 intitolato “Tra sacro e Umano”, la stagione estiva del Teatro dell’Opera di Roma.
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.