Francesco Pio D’Aulisa- Torino
Francesco Pio D’Aulisa- Torino
Scuola e Lavoro

Laurea in Ingegneria Gestionale per Francesco Pio D’Aulisa

Al Politecnico di Torino nella prima sessione in presenza dopo l’interruzione per la pandemia

Tra le mete da raggiungere nella vita, la laurea rappresenta un traguardo fondamentale, soprattutto per un giovane studente che sta costruendo il suo futuro: "non un punto d'arrivo, ma un punto di partenza per inserirsi nel mondo professionale verso una carriera di prestigio." Lo scorso 20 luglio, a Torino, il giovane Francesco Pio D'Aulisa(classe 2000) ha conseguito la laurea triennale in Ingegneria Gestionale al Politecnico nella prima sessione in presenza dopo l'interruzione a causa della pandemia. Da oltre 160 anni, il Politecnico di Torino è una delle istituzioni pubbliche più prestigiose a livello nazionale ed internazionale nella formazione, ricerca, trasferimento tecnologico e servizi in tutti i settori dell'Architettura e dell'Ingegneria, in cui tradizione e futuro, passato e modernità si intrecciano. Al termine dell'anno accademico 2020-21, il canosino Francesco Pio D'Aulisa ha discusso presso l'Aula Magna "G. Agnelli" la tesi di laurea intitolata "ADDITIVE MANIFACTURING: tecnologie materiali e applicazioni", sotto la direzione del relatore professor Giulio Malucelli, in particolare sull''applicazione della stampa 3D in tre ambiti specifici: aerospaziale, automotive e biomedical .

A margine del percorso di crescita personale e professionale, in una piccola pausa-vacanza, ampiamente meritata, il neo ingegnere Francesco Pio D'Aulisa ha espresso i sentiti ringraziamenti: "in primis, al mio relatore professor Giulio Malucelli per la sua infinita disponibilità ma soprattutto per la tempestività nel dar seguito ad ogni mia richiesta. Poi ai miei genitori, papà Dario e mamma Emanuela Selvarolo, per avermi supportato in ogni attimo di questo percorso, è soprattutto merito loro se sono arrivato fin qui. Ringrazio mia sorella per avermi sempre supportato e accompagnato in ogni momento di questo cammino. Ringrazio Chiara che non è stata una compagna di corso e nemmeno la mia migliore amica, è stata la persona con cui gioire di ogni successo e obiettivo, e la persona che mi ha aiutato nei momenti più difficili, è stato un piacere camminare insieme fin qui e raggiungere insieme questo traguardo. Ringrazio uno scricciolo speciale di nome Francesca Anna che ancora non lo sa ma è diventata dal giorno in cui è nata una delle persone più importanti della mia vita, credo abbia un potere su di me, in un momento di difficoltà vederla sorridere o sentirmi chiamare per nome mi permette di dimenticare tutto il resto e rende le difficoltà un po più facili da affrontare. Ringrazio infine quattro angeli, sono i miei nonni, uno è ancora qui con me gli altri tre invece sono ancora più vicini pur guardandomi da lassù sono loro ad avermi accompagnato fin qui ne sono sicuro"""

Tra emozioni e sogni per il futuro prossimo, il neo ingegnere Francesco Pio D'Aulisa ha dichiarato : """Proseguirò i miei studi per conseguire la laurea magistrale sempre al Politecnico di Torino in ingegneria Gestionale, in inglese, engineering and management con specializzazione in Finance""". Molto richiesto nel mondo del lavoro, l'ingegnere gestionale che analizza tra l'altro i processi aziendali, definendone i requisiti informativi ed identificando le adeguate tipologie di soluzioni informatiche e di architetture di sistemi informativi. Partecipa a programmi e progetti per il miglioramento dei sistemi informativi e delle prestazioni organizzative alla luce del necessario equilibrio tra rischi, costi e benefici. La figura professionale dell'ingegnere gestionale specialista trova naturale collocazione in diversi ambiti legati alla gestione operativa e strategica delle imprese.
Laurea in Ingegneria Gestionale per Francesco Pio D’Aulisa a TorinoLaurea in Ingegneria Gestionale per Francesco Pio D’Aulisa a TorinoLaurea in Ingegneria Gestionale per Francesco Pio D’Aulisa a TorinoLaurea in Ingegneria Gestionale per Francesco Pio D’Aulisa a Torino
  • Torino
  • Laurea
Altri contenuti a tema
I sapori della Puglia Imperiale sulle orme di Federico II I sapori della Puglia Imperiale sulle orme di Federico II A Torino, la consigliera delegata alle Politiche Culturali, Grazia Di Bari, all'evento a Palazzo Saluzzo Paesana
Il giornalista Leonardo Zellino è il "Canosino dell'Anno 2023" Il giornalista Leonardo Zellino è il "Canosino dell'Anno 2023" Premiato a Torino dall'Associazione "Il Ponte dei Canosini di Torino"
Festa di San Sabino a Torino Festa di San Sabino a Torino Reso noto il programma di domenica 23 aprile
ColtivaTo: Per crescere in modo sostenibile e ‘sano’ ColtivaTo: Per crescere in modo sostenibile e ‘sano’ A Torino, si è conclusa la prima edizione del Festival Internazionale dell’Agricoltura
Al via il concorso “Premio Nazionale di Arti Letterarie Metropoli di Torino” Al via il concorso “Premio Nazionale di Arti Letterarie Metropoli di Torino” In palio un montepremi complessivo di 2.000 € 
ColtivaTo : Con i piedi per Terra ColtivaTo : Con i piedi per Terra A Torino, il Festival Internazionale dell’Agricoltura
ColtivaTO, il Festival dell’Agricoltura a Torino ColtivaTO, il Festival dell’Agricoltura a Torino Tre giorni di incontri, conferenze, dibattiti, tavole rotonde, visite guidate, interviste, spettacoli e concerti
Angela Padalino non è più tra noi Angela Padalino non è più tra noi Cordoglio alla famiglia di Vincenzo Di Muro, dalla comunità canosina di Torino
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.