Palazzo Dogana Foggia
Palazzo Dogana Foggia
Amministrazioni ed Enti

La Regione Puglia presenta i Patti di collaborazione: per una poetica degli spazi

Doppio appuntamento, a Foggia e a Lecce

Raccontare il territorio attraverso un'alleanza pubblico-privato: doppio appuntamento organizzato dalla Regione Puglia per presentare il nuovo Patto di collaborazione tra i Poli Biblio-Museali di Foggia, BAT, Brindisi e Lecce e le associazioni attive in ambito culturale e sociale. Si comincia lunedì 4 dicembre 2023 alle ore 17.00 a Palazzo Dogana, sede storica della Provincia di Foggia in piazza XX Settembre, con replica mercoledì 6 dicembre, stesso orario, al Museo Castromediano di Lecce. Aperti al pubblico e alle associazioni che già hanno siglato un patto di collaborazione con i Poli, i due incontri dal titolo evocativo - Patti di collaborazione: per una poetica degli spazi - serviranno ad illustrare i risultati sinora raggiunti e le nuove regole della sottoscrizione. Associazioni, imprese culturali, cooperative, organizzazioni non governative, aggregazioni di cittadini portatori di interessi collettivi espressione dell'associazionismo culturale e sociale che operano sul territorio potranno usufruire degli spazi e dei servizi gestiti dai Poli.

Con l'obiettivo di promuovere e valorizzare il patrimonio, gli spazi e i servizi di biblioteche e musei regionali, in un'ottica sempre più inclusiva, imparziale e democratica, capace di colmare il divario territoriale, digitale, culturale, sociale ed economico, questa sinergia pubblico-privato si propone di valorizzare le attività laboratoriali, espositive, di ricerca e di studio, i lavori di gruppo, la formazione in presenza e on-line, la progettazione. "Da alcuni anni stiamo assistendo ad una rivoluzione culturale e sociale, che rende ancora più centrale il ruolo delle Biblioteche e dei Musei, che da luoghi di conservazione si trasformano sempre più in luoghi della conversazione", precisa Aldo Patruno, Direttore del Dipartimento Turismo e Cultura della Regione Puglia, che prosegue: "Coinvolgere la società civile e renderla protagonista è una metodologia vincente per intercettare i bisogni formativi e informativi, estendendo i servizi anche a fasce di popolazione che abitualmente non rientrano tra i fruitori degli spazi culturali".

Dello stesso avviso Luigi De Luca, Direttore del Museo "Castromediano" di Lecce e Coordinatore dei Poli Biblio-Museali: "Ad ispirare questa linea strategica della Regione Puglia sono i principi della buona amministrazione, informati all'economicità, all'efficacia, all'imparzialità, alla pubblicità e alla trasparenza, anche e soprattutto per promuovere le pari opportunità di genere, origine, età, cittadinanza, condizione sociale, credo religioso, orientamento sessuale e disabilità e contrastare così ogni forma di discriminazione".

"Contribuire alla formazione di cittadini responsabili, in grado di orientarsi in modo critico nella società dell'informazione e della post-verità – sottolinea Grazia Di Bari, Consigliera della Regione Puglia con delega alla Cultura – è tra le mission più importanti dei Poli Biblio-Museali della Regione Puglia, che si propongono di sostenere la formazione permanente per tutti e per tutta la vita. Anche in questa direzione, la collaborazione pubblico-privato risulta vincente".
Per informazioni è possibile contattare Anna Francesca Perrone all'utenza telefonica 0832373536 o Viviana Cisternino all'utenza telefonica 0881706401 oppure scrivere al seguente indirizzo e-mail polibibliomuseali@regione.puglia.it
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
La Puglia punta  su uno sviluppo dinamico e trasparente La Puglia punta su uno sviluppo dinamico e trasparente Presentata in anteprima la piattaforma digitale “Tutta la Puglia che c’è”
Contrasto al caporalato e al lavoro irregolare in agricoltura Contrasto al caporalato e al lavoro irregolare in agricoltura Sottoscritto protocollo d’intesa regionale
Accessibilità delle persone sorde nei Centri per l’Impiego Accessibilità delle persone sorde nei Centri per l’Impiego Nasce il progetto del dipartimento Welfare della Regione Puglia
Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Nuova disciplina per la composizione e il funzionamento della commissione tecnico-scientifica
La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione A Lecce “Sud Up – Innovazioni da Sud”, kermesse di due giorni organizzata da Regione Puglia e ARTI
Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Oltre 10.800 gli esami effettuati nelle farmacie della Puglia
Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Approvata la prima Legge in materia di politiche giovanili della Puglia
Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Emiliano firma ordinanza per la tutela della salute dei lavoratori esposti a elevate temperature
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.