Paestum Tempio
Paestum Tempio
Turismo

La Regione Puglia alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum

Per promuovere destinazioni turistico archeologiche,

Si terrà a Paestum dal 27 al 30 ottobre la Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, sede dell'unico Salone espositivo al mondo nel suo genere e di ArcheoVirtual, l'innovativa mostra internazionale di tecnologie multimediali, interattive e virtuali, oltre che opportunità di business per gli operatori dell'offerta nel Workshop con i Buyer esteri selezionati dall'ENIT. La Regione Puglia, Pugliapromozione e i suoi Poli biblio-museali – che in questi ultimi anni hanno ideato e coordinato significativi progetti, anche espositivi, sull'archeologia subacquea – parteciperanno con un proprio stand alla tre giorni di Paestum e con una propria agenda di iniziative. Obiettivo della partecipazione è valorizzare Parchi e Musei Archeologici, promuovere destinazioni turistico archeologiche, favorire la commercializzazione, contribuire alla destagionalizzazione e incrementare le opportunità economiche e gli effetti occupazionali.

"Lo straordinario patrimonio materiale e immateriale della Puglia sarà presentato alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum – dichiara Gianfranco Lopane, assessore al Turismo della Regione Puglia -. Un importante appuntamento che, attraverso uno stand incentrato sugli itinerari culturali, della terra e del mare, ci permette di comunicare e rafforzare le azioni per la strutturazione del prodotto turistico, declinato anche sui nostri tesori archeologici. Siamo certi che le iniziative che, come Regione Puglia, stiamo mettendo in campo - penso in particolare alle risorse per l'infrastrutturazione dei cammini pugliesi - vadano nella stessa direzione dell'evento, ovvero di un turismo lento e sostenibile che punti alla qualità e all'autenticità."

"La presenza della Regione Puglia alla Borsa Mediterranea del turismo archeologico di Paestum conferma la nostra vocazione di essere popolo del dialogo, ossia il nostro desiderio di confrontarci attivamente con altre realtà per discutere il futuro dei rispettivi territori. È sempre più stringente, infatti, il nostro impegno verso una valorizzazione sostenibile dei beni culturali, finalizzata anche alla crescita di un'offerta turistica di qualità", afferma Aldo Patruno, direttore Dipartimento Turismo, Economia della cultura e Valorizzazione del territorio della Regione Puglia.

"Il nostro impegno quotidiano è la promozione dei segmenti di turismo che portano alla diversificazione, oltre che alla destagionalizzazione già avviata con successo, dei flussi turistici verso la Puglia – ha detto Luca Scandale, direttore generale di Pugliapromozione -. Il patrimonio archeologico del territorio, ed anche quello subacqueo, sono attrattori che possono contribuire a consolidare la internazionalizzazione della Regione Puglia, culla delle civiltà del Mediterraneo."
  • Regione Puglia
  • Paestum
  • Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico
Altri contenuti a tema
“Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico che trasforma la solidarietà in innovazione sociale “Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico che trasforma la solidarietà in innovazione sociale La dichiarazione del consigliere delegato al Welfare della Regione Puglia, Ruggiero Mennea.   
Istituito l’inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Istituito l’inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia L’assessore Matrangola: “Strumento strategico per identificare, tutelare e valorizzare gli elementi identitari della cultura pugliese”
Regione Puglia premiata al Premio Nazionale HR Regione Puglia premiata al Premio Nazionale HR Per l’accessibilità digitale con il progetto Pugliaccessibile
Reddito di Libertà  per sostenere le donne vittime di violenza Reddito di Libertà per sostenere le donne vittime di violenza Un impegno concreto e tempestivo della Regione Puglia
Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Il consigliere delegato regionale Ruggiero Mennea: “Un patto di solidarietà e sussidiarietà per la comunità pugliese”
Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive La Regione Puglia attiva il supporto nei Punti Digitale Facile
Verso un’agricoltura che sostiene il turismo per lo sviluppo economico Verso un’agricoltura che sostiene il turismo per lo sviluppo economico Si è chiusa la 57esima Edizione del Vinitaly 2025 con la Puglia protagonista
Valorizzazione dei vitigni autoctoni presentati al Vinitaly Valorizzazione dei vitigni autoctoni presentati al Vinitaly Con l'obiettivo di rilanciare la storica vocazione legata alla produzione vitivinicola, in particolare dei vini bianchi pugliesi
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.