Didacta
Didacta
Scuola e Lavoro

La Regione Puglia a “Didacta”, la più grande fiera dedicata al mondo della scuola

L’Assessore: “La Puglia protagonista nazionale in materia di educazione, scuola e università”

Anche quest'anno l'Assessorato all'Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Puglia parteciperà alla quinta edizione di Fiera Didacta Italia, il più importante appuntamento fieristico sul mondo della scuola e dell'educazione, in programma dal 20 al 22 maggio a Firenze. La Regione Puglia sarà presente alla manifestazione con due spazi espositivi, uno previsto all'interno di "La Scuola delle Regioni" dedicato a tutte le amministrazioni regionali che hanno aderito alla manifestazione, ed uno, invece, esclusivamente dedicato alla Puglia con la presentazione delle best practice pugliesi in materia di educazione, scuola e università. L'iniziativa rientra nelle attività strategiche di valorizzazione e promozione messe in campo da Regione Puglia per sponsorizzare le attività svolte dall'Assessorato regionale in materia di creazione di nuovi spazi per l'apprendimento e l'educazione, in particolare nella nascita dei poli per l'infanzia da 0-6 anni, nella diffusione di nuovi strumenti per orientamento consapevole, fortemente curvato verso il mondo del lavoro, nella creazione della nuova Anagrafe regionale dell'edilizia scolastica con nuove funzionalità di programmazione per gli enti locali, nell'implementazione della piattaforma digitale studioinpuglia, nell'attivazione di interventi a sostegno delle Università popolari della Terza Età della Puglia, nella valorizzazione del sistema di alta formazione della Puglia con il progetto Puglia Regione Universitaria, etc.

Spazio anche ai progetti straordinari avviati dall'Assessorato all'Istruzione con le istituzioni scolastiche del territorio Puglia; in calendario, infatti, due presentazioni: una dedicata al progetto "Matria. Le lingue di ieri, di oggi e di domani" per la valorizzazione delle minoranze linguistiche, arbëreshë, francoprovenzale e grika, presenti in Puglia e l'altra, invece, rivolta al progetto "Scuole in cammino con Don Tonino" dedicato alla memoria del grande Vescovo di Molfetta, profeta ed educatore. In particolare, tra le tante attività in programma, si segnala anche la presenza della mostra, a cura dell'Assessorato all'Istruzione - Sezione Istruzione e Università, "Spazi per crescere", dedicata ai concorsi di progettazione per la realizzazione dei tre Poli dell'infanzia della Puglia. Un risultato importante per l'Amministrazione regionale, pet l'ANCI Puglia, per le amministrazioni Comunali direttamente interessate e per gli ordini professionali coinvolti nonché un'occasione per promuovere ulteriormente il percorso attuativo dell'importante riforma legislativa approvata con il Decreto Legislativo n. 65/2017.

"La Puglia in questi anni ha avviato una vera e propria rivoluzione in materia di scuola e istruzione. Essere presenti a Didacta, in uno scenario nazionale, rappresenta per noi una vetrina importante sui risultati raggiunti in questi anni ma anche l'occasione per costruire sinergie e progettualità con gli stakeholders, pubblici e privati, che si occupano di questi temi a livello nazionale. Sono particolarmente soddisfatto, inoltre, della presenza della mostra regionale dedicata alla recente esperienza dei concorsi di progettazione per la costruzione dei primi Poli dell'Infanzia regionali. L'integrazione del sistema educativo e scolastico da zero a sei anni è un tema che ci appassiona e al contempo ci impegna a costruire non soltanto edifici accoglienti e sostenibili, ma luoghi in grado di offrire esperienze e stimolare domande in vista di un protagonismo consapevole da parte delle bambine e dei bambini nell'affrontare le sfide del loro futuro" ha commentato l'assessore regionale all'Istruzione.
  • Regione Puglia
  • Firenze
Altri contenuti a tema
La Puglia punta  su uno sviluppo dinamico e trasparente La Puglia punta su uno sviluppo dinamico e trasparente Presentata in anteprima la piattaforma digitale “Tutta la Puglia che c’è”
Contrasto al caporalato e al lavoro irregolare in agricoltura Contrasto al caporalato e al lavoro irregolare in agricoltura Sottoscritto protocollo d’intesa regionale
Accessibilità delle persone sorde nei Centri per l’Impiego Accessibilità delle persone sorde nei Centri per l’Impiego Nasce il progetto del dipartimento Welfare della Regione Puglia
Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Nuova disciplina per la composizione e il funzionamento della commissione tecnico-scientifica
La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione A Lecce “Sud Up – Innovazioni da Sud”, kermesse di due giorni organizzata da Regione Puglia e ARTI
Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Oltre 10.800 gli esami effettuati nelle farmacie della Puglia
Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Approvata la prima Legge in materia di politiche giovanili della Puglia
Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Emiliano firma ordinanza per la tutela della salute dei lavoratori esposti a elevate temperature
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.