2024 Festa della Repubblica -Bari
2024 Festa della Repubblica -Bari
Storia

La Puglia è una capitale della resistenza e della democrazia

Emiliano alla cerimonia di celebrazione del 78° Anniversario della Fondazione della Repubblica Italiana

"La Puglia ha avuto un ruolo centrale nella ricostruzione del Paese e nella scelta per la Repubblica nel referendum del 2 giugno del 1946. Il Presidente della Repubblica Mattarella è venuto da noi a festeggiare l'Anniversario del Congresso dei Comitati di Liberazione Nazionale dove il dibattito sul cambio della forma di governo, da Monarchia a Repubblica, divenne centrale. Bari e l'intera regione rivendicano a pieno titolo di essere una delle capitali della Resistenza e della democrazia italiana. Questa di oggi è la festa del futuro, nella quale l'Italia si riconcilia, progetta il proprio cammino e lo fa attraverso le regole ferree della Costituzione, ma anche attraverso la libertà. Oggi nel dire 'viva la Repubblica e viva l'Italia', lanciamo un grido di ottimismo, di gioia e di speranza verso tutti coloro che si sentono italiani, o che italiani diventeranno sposando i nostri principi e i nostri valori". Lo ha affermato il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano questa mattina partecipando alla cerimonia di celebrazione del 78° Anniversario della Fondazione Repubblica Italiana in largo Giannella a Bari dove si è svolta l'alzabandiera e la lettura dei messaggi del Presidente della Repubblica e del Ministro della Difesa. Schierate le Bandiere di Guerra, i Gonfaloni della Regione Puglia, del Comune di Bari, della Città Metropolitana di Bari e dell'Area Metropolitana, insieme ai Labari delle Associazioni Combattentistiche e d'Arma. La manifestazione si è conclusa con gli onori alla massima autorità e alle Bandiere di Guerra.
  • Emiliano
  • Bari
  • Festa della Repubblica
Altri contenuti a tema
La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 In Fiera del Levante l’evento di presentazione della nuova edizione
Qualità del cibo e lotta allo spreco Qualità del cibo e lotta allo spreco Le dichiarazioni dell’assessora regionale all’Ambiente Serena Triggiani, a margine dell’incontro sulla ristorazione biologica promosso da Ladisa
La gestione sostenibile dell'acqua come risorsa strategica La gestione sostenibile dell'acqua come risorsa strategica La Puglia guida la sfida per un futuro idrico sostenibile nel Mediterraneo
Il Movimento 5 Stelle è forza di pace in Italia e in Europa Il Movimento 5 Stelle è forza di pace in Italia e in Europa La dichiarazione della senatrice Gisella Naturale al presidio per Gaza a Bari
NEL SEGNO DELL’ACQUA Memorie liquide e prospettive sostenibili NEL SEGNO DELL’ACQUA Memorie liquide e prospettive sostenibili Inaugurazione della mostra alla Fiera del Levante  di Bari
Il metodo democratico che ha guidato il nostro agire in questi anni va preservato Il metodo democratico che ha guidato il nostro agire in questi anni va preservato Il presidente Michele Emiliano all’inaugurazione della 88a Fiera del Levante
L’Esercito alla  Fiera del Levante L’Esercito alla Fiera del Levante Area espositiva all’insegna di Valori, Tecnologia e Addestramento
L’ingresso di Bari nella rete delle Città dell’Olio dà nuova forza a un racconto collettivo L’ingresso di Bari nella rete delle Città dell’Olio dà nuova forza a un racconto collettivo Consegnata la bandiera al Comune di Bari
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.