Canosa di Puglia Desolata Processione 2019
Canosa di Puglia Desolata Processione 2019
Religioni

La Processione della Desolata del Sabato Santo

Reso noto il nuovo itinerario cittadino

La Processione della Desolata è uno dei riti religiosi più importanti e significativi della Settimana Santa a Canosa di Puglia(BT). Preservata e tramandata nel tempo, la Processione della Desolata appartiene alle tradizioni più commoventi e sentite dalla comunità. Promossa ed organizzata dalla Parrocchia "Santi Francesco e Biagio" guidata da Don Carmine Catalano, la Processione della Desolata è espressione di fede e devozione religiosa con una caratteristica principale: la celebrazione di un sentimento unico che intercorre fra una madre ed il proprio figlio. """Dopo due anni di 'assenza' rinnoviamo il nostro sincero affetto filiale verso la Vergine Desolata, consolatrice di tutti coloro che hanno sofferto per la pandemia ed eleviamo alla Regina della Pace il nostro grido di Speranza."""

Reso noto il nuovo itinerario cittadino della Processione della Desolata" che si svolgerà a partire dalle ore 09,00 di sabato 16 aprile: Chiesa dei "Santi Francesco e Biagio", via Matteotti, via Oberdan, via F. Rossi, via Bovio, piazza Vittorio Veneto, via Imbriani, piazza Terme, via Kennedy, via Petrarca, via Santa Lucia, via Fogazzaro, via Corsica, via Kennedy, piazza Imbriani, piazza Vittorio Veneto, corso San Sabino, piazza della Repubblica(Obelisco dell'Immacolata). A conclusione della processione ci sarà il saluto del Vescovo della Diocesi di Andria, Mons. Luigi Mansi.

Saranno rispettate le norme vigenti in materia di prevenzione del Covid-19, in particolare dovranno essere indossati i dispositivi di protezione individuale FFP2 sia per i partecipanti che per il pubblico. Al termine della processione, dopo il rientro del simulacro, la Chiesa resterà chiusa al fine di evitare assembramenti. La Processione della Desolata che conclude i Riti della Settimana Santa canosina è un patrimonio non solo religioso ma anche culturale, sociale e identitario della comunità cittadina.
Processione della Desolata 2022La Desolata di Canosa a “Facies Passionis” TARANTO 2020La Desolata di Canosa a “Facies Passionis” 2020Davide Pischettola: Il coro della Desolata CanosaDesolata Canosa di Puglia  I riti della Settimana SantaCoro Della Desolata Ph Vincenzo FratepietroDesolata ph Pasquale GuerraDesolata Canosa di Puglia I Riti della Settimana Santa
  • Desolata
  • I Riti della Settimana Santa
  • Parrocchia SS Francesco e Biagio
Altri contenuti a tema
Canosa:  La Chiesa dei Santi Francesco e Biagio tornerà al suo originario splendore Canosa: La Chiesa dei Santi Francesco e Biagio tornerà al suo originario splendore Presentati i lavori di restauro, risanamento conservativo ed adeguamento impiantistico
Al centro della vita comunitaria la Regola di Francesco  Al centro della vita comunitaria la Regola di Francesco  La nota di ringraziamento della comunità parrocchiale dei “SS. Francesco e Biagio”  a margine delle celebrazioni
La Desolata, la più fotografata al contest "Luce Viva" La Desolata, la più fotografata al contest "Luce Viva" Ben sei scatti esposti nella Sala dei Templari di Molfetta
Contest fotografico “Luce Viva” sulla Settimana Santa, ecco i vincitori Contest fotografico “Luce Viva” sulla Settimana Santa, ecco i vincitori Dal 28 aprile gli scatti più belli saranno esposti nella Sala dei Templari di Molfetta
Processione della Desolata:  manifestazione di fede e di affetto filiale nei confronti della Madonna Processione della Desolata: manifestazione di fede e di affetto filiale nei confronti della Madonna I ringraziamenti del parroco Don Carmine Catalano e della comunità parrocchiale dei SS. Francesco e Biagio
Desolata:  L’inno straziante delle donne in nero Desolata: L’inno straziante delle donne in nero Il coro nel racconto di Nunzio Di Giulio
Sabato Santo : La DESOLATA di Canosa di Puglia Sabato Santo : La DESOLATA di Canosa di Puglia Il Giorno, il coro delle Dolenti, l’inno Maria Dolente
Venerdì Santo: La Processione dei Misteri a Canosa Venerdì Santo: La Processione dei Misteri a Canosa Il silenzio rotto dal suono della troccola
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.