PD
PD
Politica

La Festa de l'Unità torna in Puglia

Si terrà a Bisceglie dal 5 al 7 settembre 2025

Dal 5 al 7 settembre 2025, la Città di Bisceglie ospiterà la Festa de L'Unità della Puglia, tre giorni di politica, dibattiti, musica e partecipazione. Un momento fondamentale in cui il Partito Democratico continua a confrontarsi con le persone, per discutere idee, proposte e soluzioni alle sfide che attraversano la nostra regione e il Paese. «Il nostro impegno è chiaro: vogliamo una politica radicata nelle comunità, capace di ascoltare e rispondere ai bisogni reali dei cittadini — dichiara Domenico De Santis, Segretario regionale del PD —. In una fase segnata da crisi sociale, precarietà crescente e attacchi ai diritti fondamentali, serve un partito forte e popolare, che sappia dare risposte concrete e costruire un'alternativa credibile».

«La presenza dei massimi vertici del Partito Democratico nazionale - continua il Segretario - testimonia l'importanza della Festa come momento di unità e rilancio del progetto politico democratico in Italia e in Puglia. Non possiamo accettare che disuguaglianze e ingiustizie si consolidino. Serve una politica che metta al centro il lavoro, la tutela dei diritti, la giustizia sociale e la difesa della Costituzione. La Festa dell'Unità sarà anche un'occasione per mobilitare energie e volontà di cambiamento, per continuare costruire insieme una comunità politica solida e coesa». Il programma sarà reso noto nei prossimi giorni. A Bisceglie si parlerà di presente e futuro, di come fermare le politiche della destra che penalizzano i più deboli e di come costruire un'alternativa per tutti. «Invitiamo tutte e tutti a partecipare — conclude Domenico De Santis —. La Festa dell'Unità è la casa della politica che vuole cambiare davvero».
  • Bisceglie
  • PD
  • Festa de l'Unità
Altri contenuti a tema
Torna DigithON Training Day Torna DigithON Training Day Rappresenta una preziosa occasione di formazione gratuita
Pesca illegale: sequestro  di prodotto ittico e  attrezzature non consentite Pesca illegale: sequestro di prodotto ittico e attrezzature non consentite Operazione della Guardia Costiera nei confronti di un soggetto a bordo di un natante da diporto
DIGITHON 2025: L’innovazione prende il via DIGITHON 2025: L’innovazione prende il via Chiusa la call for ideas con 320 candidature giunte da tutta Italia
Tufarelle : Ampliamento della discarica di rifiuti speciali a gestione privata tra Canosa e Minervino Tufarelle : Ampliamento della discarica di rifiuti speciali a gestione privata tra Canosa e Minervino Il Partito Democratico della Provincia BAT si è riunito per definire una strategia univoca sulla delicata questione
Al  via il servizio 118 con idromoto a Barletta, Bisceglie, Margherita e Trani Al via il servizio 118 con idromoto a Barletta, Bisceglie, Margherita e Trani Sarà presente sulle spiagge tutti i giorni
L’Europa che cambia con i giovani per i giovani L’Europa che cambia con i giovani per i giovani Si è conclusa la Scuola di Formazione del Partito Democratico Europeo
Il circolo del Pd di Canosa è vicino ai lavoratori della Minox  e alle loro famiglie Il circolo del Pd di Canosa è vicino ai lavoratori della Minox e alle loro famiglie La nota del segretario Nicoletta Lomuscio
Il Partito Democratico a livello regionale e centrale faccia chiarezza al più presto Il Partito Democratico a livello regionale e centrale faccia chiarezza al più presto La nota di NOI CAnosa a firma di Giuseppe Tomaselli e Marzia Bucci
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.