Tavola Einaudi
Tavola Einaudi
Eventi e cultura

La cucina canosina sul letto di storia

Presentazione del libro presso la sede IPAA dell’I.I.S.S. “L. Einaudi”

Cresce l'attesa per la presentazione del libro intitolato "La cucina canosina sul letto di storia" che avrà luogo presso la sede IPAA dell'I.I.S.S. "L. Einaudi" , in Viale 1° Maggio n.49, a Canosa di Puglia(BT). L'incontro che avrà inizio alle ore 17.30 di giovedì 19 maggio 2022 rientra nell'ambito del Progetto: "Costruiamo una solida strada per il futuro" in linea con i Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale "Per la scuola, competenze e ambienti per l'apprendimento" 2014-2020. " Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE).

Per l'occasione interverranno : la dirigente scolastica dell'I.I.S.S. "L. Einaudi" professoressa Brigida Maria Caporale; l'esperto esterno dottoressa Claudia Vitrani; la tutor, professoressa Angela Rosa Di Stasi; la professoressa Annarita Colazzo. E' annunciata la partecipazione del maestro Peppino Di Nunno che presenterà la poesia dialettale "U tavelìre" del compianto geometra Giuseppe Caporale(1917-1996), premiata nell'ambito del Concorso Poesia "Ponte Lama" Trani, svoltosi nel 1994 presso il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci" di Milano.
La cittadinanza è invitata.
Riproduzione@riservata
  • Dialetto
  • IISS L.Einaudi Canosa
Altri contenuti a tema
Il dialetto nel museo a cielo aperto Il dialetto nel museo a cielo aperto Il poeta Sante Valentino alla rassegna libraria "Canosa di Puglia tra scrittori e storie"
Sante Valentino alla rassegna libraria "Canosa di Puglia tra scrittori e storie"  Sante Valentino alla rassegna libraria "Canosa di Puglia tra scrittori e storie"  Si terrà nel parco degli ipogei Lagrasta
Il  “Bar Di Muro” in una poesia dialettale Il “Bar Di Muro” in una poesia dialettale A firma di Sante Valentino per un'attività storica di Canosa di Puglia
Storia di lumache e lumachini a tavola Storia di lumache e lumachini a tavola "Li ciamaruquìdde” sul colle di Canosa di Puglia
Addio Clemente, panettiere di sentimento! Addio Clemente, panettiere di sentimento! “Cleménde, cura ca fèce le pène che sendeménde!”
L'Einaudi di Canosa  al concorso “BATiamo gli infortuni sul lavoro” L'Einaudi di Canosa al concorso “BATiamo gli infortuni sul lavoro” Uno spot per diffondere la cultura della sicurezza e della prevenzione sui luoghi di lavoro.
Il dialetto al Maggio dei libri “Intelleg(g)o a Canosa di Puglia” Il dialetto al Maggio dei libri “Intelleg(g)o a Canosa di Puglia” Interverranno Nunzio Pinnelli e Sabino Armagno
Per la "Festa della Mamma" la poesia "Nu còre de màmme’ Per la "Festa della Mamma" la poesia "Nu còre de màmme’ Le poesie a tema di Sante Valentino
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.