Dichiarazione redditi - erogazioni -
Dichiarazione redditi - erogazioni -
Scuola e Lavoro

L'educazione finanziaria nelle scuole

L'intervento del senatore Dario Damiani (FI)

"L'educazione finanziaria diventa argomento da inserire nel bagaglio formativo dei nostri studenti. Con grande soddisfazione apprendo che il Ministero dell'Istruzione e la Banca d'Italia firmeranno un protocollo triennale per promuovere iniziative di formazione in materia economico-finanziaria nelle scuole, proprio come prevede la proposta di legge che ho presentato oltre un anno fa e che è stata già assegnata alla 7ima Commissione permanente Istruzione". Così, in una nota, il senatore e capogruppo di Forza Italia in commissione Bilancio, Dario DAMIANI, primo firmatario del disegno di legge per l'introduzione dell'insegnamento di educazione economica e finanziaria nelle scuole primarie e secondarie. "È fondamentale - aggiunge - che i nostri ragazzi sappiano utilizzare fin da giovanissimi gli strumenti base per la gestione dei propri risparmi, per fare di essi cittadini sempre più consapevoli delle opportunità che il mercato finanziario offre e sempre meno esposti a rischi di truffe per mancata conoscenza, purtroppo ad oggi molto diffusa, dei concetti fondamentali della materia. Da qualche anno, in autunno viene dedicato un mese ad iniziative pubbliche di educazione finanziarie e presso la Presidenza del Consiglio è attivo un apposito Dipartimento. I tempi, quindi, sono ormai maturi per un ulteriore passo e mi auguro che la firma di questo protocollo dia slancio anche all'approvazione della mia proposta di legge per inserire economia e finanza nel curriculum scolastico di ogni studente"
  • scuola
  • Senatore Dario Damiani
Altri contenuti a tema
Si conclude un anno di lavoro parlamentare significativo Si conclude un anno di lavoro parlamentare significativo Il bilancio dell'attività svolta dal senatore di Forza Italia Dario Damiani
Dati allarmanti su obesità infantile Dati allarmanti su obesità infantile Ad Andria, presentato il Catalogo regionale 2024-2025 del Piano strategico regionale per la promozione della salute nella scuola,
La Puglia ha allargato l’offerta formativa e accademica, ora è competitiva La Puglia ha allargato l’offerta formativa e accademica, ora è competitiva Il Presidente Emiliano all’inaugurazione del Salone dello Studente
Canosa: Approvato il Programma Comunale per il Diritto allo Studio per l’annualità 2025 Canosa: Approvato il Programma Comunale per il Diritto allo Studio per l’annualità 2025 La dichiarazione dell'assessore all'istruzione Cristina Saccinto
Francesco Ventola non si farà intimidire e proseguirà con il consueto rigore la sua attività  politica Francesco Ventola non si farà intimidire e proseguirà con il consueto rigore la sua attività  politica Le note di Forza Italia Puglia e Canosa
Ridefinizione del circondario giudiziario di Trani Ridefinizione del circondario giudiziario di Trani Approvato al Senato, con il decreto legge fiscale
Un obiettivo fondamentale a beneficio dell'ampia platea di utenti e operatori scolastici. Un obiettivo fondamentale a beneficio dell'ampia platea di utenti e operatori scolastici. La dichiarazione del senatore di Forza Italia Dario Damiani all'inaugurazione dell'Ufficio Scolastico Provinciale BAT
Un altro importante risultato  a vantaggio della comunità scolastica della BAT Un altro importante risultato a vantaggio della comunità scolastica della BAT La dichiarazione del senatore di Forza Italia, Dario Damiani, all'annuncio d'inaugurazione dell'Ufficio scolastico provinciale a Barletta
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.