Francesco Ventola
Francesco Ventola
Amministrazioni ed Enti

L’assessore Barone non può restare in silenzio di fronte al grido di disabili e famiglie

Il consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Francesco Ventola, rilancia la lettera aperta dell' UILDM

Con una nota il consigliere regionale di Fratelli d'Italia, Francesco Ventola, rilancia la lettera aperta dell'Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare di Trani "Ormai sono diventate voci nel deserto, sono lamenti e lamentele di una categoria che continuamente viene messa sempre a fine elenco, ovvero, se va bene, ultimi: i DISABILI e le loro FAMIGLIE" Inizia , così la lettera aperta dell'Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare, sezione di Trani, ha rivolto all'assessore al Welfare, Rosa Barone, per sottoporre all'attenzione del governo regionale il calvario non solo sanitario, ma soprattutto burocratico che sono costretti a vivere. Uno scarica barile fatto di lungaggini cavillose e pretestuose che porta a non sapere neppure se e quando arriverà l'assegno di cura, visto che il Bando è ancora inesistente. Ma non si sa nulla neppure del Contributo Straordinario Covid 19 o di quello previsto per i Care Giver, quest'ultimo frutto di una legge che sta per compiere 5 anni, ma resta solo sulla carta. In una situazione come questa è evidente che tutto il disabile è totalmente a carico della famiglia, sia al punto di vista economico (visto che anche i farmaci sono a pagamento) sia dal punto di vista sanitario (sono tanti che devono far riferimento all'assistenza infermieristica a pagamento perché non prevista dalle ASL). Il tutto si aggrava quando la famiglia è disagiata e neppure in grado di ottemperare alle esigenze quotidiane.La denuncia fatta UILDM è molto più dura di quanto noi abbiamo riportato. L'assessore Barone può anche non rispondere a noi, ma non può restare in silenzio di fronte al grido di disabili e famiglie che sono davvero allo stremo"
  • Francesco Ventola
  • Regione Puglia
  • Assessore Barone
Altri contenuti a tema
La Puglia punta  su uno sviluppo dinamico e trasparente La Puglia punta su uno sviluppo dinamico e trasparente Presentata in anteprima la piattaforma digitale “Tutta la Puglia che c’è”
Contrasto al caporalato e al lavoro irregolare in agricoltura Contrasto al caporalato e al lavoro irregolare in agricoltura Sottoscritto protocollo d’intesa regionale
Accessibilità delle persone sorde nei Centri per l’Impiego Accessibilità delle persone sorde nei Centri per l’Impiego Nasce il progetto del dipartimento Welfare della Regione Puglia
Agricoltura : Nella nuova PAC più risorse, ma anche più attenzioni a chi coltiva la terra Agricoltura : Nella nuova PAC più risorse, ma anche più attenzioni a chi coltiva la terra La dichiarazione dell'europarlamentare Francesco Ventola (ECR/FDI)
Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Nuova disciplina per la composizione e il funzionamento della commissione tecnico-scientifica
La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione A Lecce “Sud Up – Innovazioni da Sud”, kermesse di due giorni organizzata da Regione Puglia e ARTI
Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Oltre 10.800 gli esami effettuati nelle farmacie della Puglia
Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Approvata la prima Legge in materia di politiche giovanili della Puglia
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.