L'arte degli strascinati di grano arso al  Porto di Bari
L'arte degli strascinati di grano arso al Porto di Bari
Turismo

L'arte degli strascinati di grano arso al  Porto di Bari

Nello stand della Pro Loco UNPLI Canosa per l'accoglienza dei crocieristi

Ghiotta e cordiale accoglienza riservata alle migliaia di turisti della MSC Opera, nave da crociera che stamani è approdata al Porto di Bari. Appena scesi hanno visitato lo stand allestito dalla Pro Loco UNPLI Canosa, con uno staff composto: dal presidente Elia Marro, dalla segretaria Marilena Cappelletti, due operatrici infopoint Maria Fonte Perrone e Silvia Fiore e la signora Lucia Pizzuto che ha dato sfoggio della sua arte di fare gli strascinati di grano arso, il primo dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali presentati ai crocieristi nel corso della mattinata. La canosina Lucia Pizzuto, seduta davanti "u tavelìre", ha svelato alcuni segreti sugli strascinati di grano arso, definiti il "simbolo della cucina della sopravvivenza", in quanto la farina veniva "ricavata dalla tostatura del frumento duro seguita dalla molitura", una peculiarità del territorio di Canosa di Puglia. Oltre 5 chilogrammi di strascinati di grano arso fatti a mano, 4 chilogrammi di pane a prosciutto bagnato con l'olio extravergine di oliva cultivar coratina e 4 chilogrammi di sfogliatelle sono state servite e degustate dai turisti che ne hanno apprezzato la bontà e la genuinità dei PAT. La denominazione PAT(Prodotto Agroalimentare Tradizionale) offre ai consumatori garanzie in termini di tipicità dei prodotti , legandone la produzione e la lavorazione alle specifiche metodiche consolidate nel tempo, a tutela della storia, delle tradizioni, e degli antichi sapori legati agli stessi. Una sinergia importante tra l'amministrazione comunale, le ditte canosine e la Pro Loco, ha tenuto a precisare il presidente Elia Marro che ha ringraziato : Panificio Traiano, Panificio Antonio Metta, Forneria del Borgo Fioravante SRL per aver fornito i prodotti tipici distribuiti gratuitamente all'Infopoint Terminal Crociere del Porto di Bari, ricevendo ammirazione e gradimento dai turisti provenienti da più parti del mondo. Positivo risultato nell'ottica della promozione del territorio e dei suoi prodotti tipici che rappresentano al meglio la cultura culinaria, l'identità e la tradizione maturata negli anni e tramandata dagli avi. da preservare e valorizzare in più luoghi e tempi diversi.
Riproduzione@riservata
L'arte degli strascinati di grano arso al  Porto di BariPane a prosciuttoTuristi al porto di  BariMSC Opera al Porto di Bari
  • Bari
  • Pro Loco Canosa
  • Strascinati di grano arso
Altri contenuti a tema
La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 In Fiera del Levante l’evento di presentazione della nuova edizione
Qualità del cibo e lotta allo spreco Qualità del cibo e lotta allo spreco Le dichiarazioni dell’assessora regionale all’Ambiente Serena Triggiani, a margine dell’incontro sulla ristorazione biologica promosso da Ladisa
La gestione sostenibile dell'acqua come risorsa strategica La gestione sostenibile dell'acqua come risorsa strategica La Puglia guida la sfida per un futuro idrico sostenibile nel Mediterraneo
Il Movimento 5 Stelle è forza di pace in Italia e in Europa Il Movimento 5 Stelle è forza di pace in Italia e in Europa La dichiarazione della senatrice Gisella Naturale al presidio per Gaza a Bari
NEL SEGNO DELL’ACQUA Memorie liquide e prospettive sostenibili NEL SEGNO DELL’ACQUA Memorie liquide e prospettive sostenibili Inaugurazione della mostra alla Fiera del Levante  di Bari
Il metodo democratico che ha guidato il nostro agire in questi anni va preservato Il metodo democratico che ha guidato il nostro agire in questi anni va preservato Il presidente Michele Emiliano all’inaugurazione della 88a Fiera del Levante
L’Esercito alla  Fiera del Levante L’Esercito alla Fiera del Levante Area espositiva all’insegna di Valori, Tecnologia e Addestramento
La bontà dei PAT di Canosa a "Puglia Tipica" La bontà dei PAT di Canosa a "Puglia Tipica" La dichiarazione del presidente Pro Loco Unpli Canosa, Elia Marro
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.