Francesco Ventola
Francesco Ventola
Amministrazioni ed Enti

L’Acquedotto pugliese resta di proprietà pubblica

La dichiarazione dell'onorevole  Francesco Ventola, europarlamentare di Fratelli d’Italia

"Dopo 20 anni è sempre il ministro Raffaele Fitto a stabilire che l'Acquedotto pugliese è della Regione Puglia. Quando era governatore riuscì con il Governo Berlusconi a far assegnare le quote di Aqp anziché all'Enel (come voleva il precedente premier Massimo D'Alema) alla Regione Puglia e oggi come ministro ha presentato un emendamento che approvato consentirà alla Regione Puglia di adeguare la legge regionale in materia, consentendo così di evitare il pronunciamento della Corte costituzionale per il venir meno di tutti i profili di incostituzionalità originariamente denunciati dal Governo con il proprio ricorso. Questi i fatti, il resto sono chiacchiere e in alcuni casi menzogne che abbiamo sentito in Consiglio regionale e letto in decine e decine di comunicati dove dal presidente Michele Emiliano alla sua maggioranza ingannavano i pugliesi sostenendo che il Governo Meloni voleva privatizzare l'Aqp, che negava l'acqua pubblica, che si approvava, nel marzo scorso, una legge inutile, che sarebbe stata impugnata.. Fummo facili profeti e di fronte al muro che la Regione aveva retto, è valsa l'arte della mediazione e del dialogo messi in campo dal ministro Fitto e della sua struttura di intavolare un dialogo che riconosce la bontà dell'affidamento in house e riconosce ai Comuni una quota delle azioni, ma la concessione non avviene illegalmente ma grazie all'emendamento Fitto che sana tutto, l'AQP rimane saldamente proprietà dei pugliesi. Qualcuno ieri come oggi dovrebbe solo chiedere scusa per tutti gli attacchi rivolti a Fitto, al Governo Meloni e al gruppo regionale di Fratelli d'Italia (all'epoca da me guidato) e far tesoro di questa lezione per governare con serietà e responsabilità la 'cosa pubblica'." E' la dichiarazione rilasciata dall'onorevole Francesco Ventola, europarlamentare di Fratelli d'Italia
  • Francesco Ventola
  • AQP
  • Fratelli d'Italia
Altri contenuti a tema
ARPA: Il presidente Emiliano avrebbe dovuto autodenunciarsi alla Procura per la tragicomica scelta di istituire il CdA in un organo tecnico della Regione ARPA: Il presidente Emiliano avrebbe dovuto autodenunciarsi alla Procura per la tragicomica scelta di istituire il CdA in un organo tecnico della Regione L'intervento dell’europarlamentare Francesco Ventola di Fratelli d’Italia
Necessaria la revisione delle disposizioni relative alla caccia approvate nella Legge Regionale n. 42/2024 Necessaria la revisione delle disposizioni relative alla caccia approvate nella Legge Regionale n. 42/2024 La nota del consigliere regionale di Fratelli d'Italia, Tommaso Scatigna
Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Incontri presso le sedi dellla Questura di Andria, del Comando Provinciale dei Carabinieri di Trani e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta
L’acqua e la sua gestione restano pubbliche  L’acqua e la sua gestione restano pubbliche  Per Emiliano, Matarrelli e Laforgia lo schema Regione-AIP-AQP conferma di funzionare benissimo
Credito d’imposta al 100%,  gli imprenditori del SUD  invogliati a investire Credito d’imposta al 100%, gli imprenditori del SUD invogliati a investire Le dichiarazioni degli onorevoli Ventola e Matera (FdI)
I cacciatori non devono essere criminalizzati ma tutelati I cacciatori non devono essere criminalizzati ma tutelati La dichiarazione del consigliere regionale di Fratelli d'Italia, Tommaso Scatigna
Fondi per i lavori di completamento della SP 3 Canosa di Puglia – Spinazzola Fondi per i lavori di completamento della SP 3 Canosa di Puglia – Spinazzola Una nota dell'onorevole Mariangela Matera, deputato di Fratelli d'Italia
Gesti di tale violenza e viltà vanno condannati in modo fermo e deciso Gesti di tale violenza e viltà vanno condannati in modo fermo e deciso La vicinanza di Lorenzo Marchio Rossi, segretario provinciale PD BAT
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.