Assessore Barone
Assessore Barone
Amministrazioni ed Enti

L’8 marzo, Giornata Internazionale della Donna

Presentazione delle azioni per l’autonomia delle donne che hanno subito violenza

L'8 marzo, Giornata internazionale della donna, si terrà la conferenza stampa alle ore 10.00, nella sala al quinto piano della sede della Regione Puglia in via Gentile n.52, a Bari, per illustrare le azioni regionali per l'autonomia e l'indipendenza delle donne che hanno subito violenza. Parallelamente verranno diffusi i dati del monitoraggio degli accessi ai Centri Anti Violenza e alle Case Rifugio nel 2021. Le misure e il report saranno presentati dall'assessora al Welfare, Rosa Barone, dalla Direttrice del Dipartimento regionale al Welfare, Valentina Romano, e dalle referenti dell'area antiviolenza e dell'area Pari Opportunità dell'assessorato al Welfare, Giulia Sannolla e Tiziana Corti. Interverrà in collegamento video Stefania Corsi del Dipartimento Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio. Prevista anche la partecipazione del presidente Michele Emiliano. "In questa giornata - dichiara Barone - vogliamo porre l'accento sui progetti attuati dalla Regione per l'autodeterminazione, l'empowerment e la libertà delle donne vittime di violenza, dando voce anche ad alcune testimonianze concrete".

Nel 2021 sono stati 2276 i nuovi accessi ai CAV (Centri Anti Violenza) e alle Case Rifugio, un dato più alto rispetto ai 2059 accessi del 2019. Le donne sono di nazionalità italiana per l'88% dei casi. Fra gli autori delle violenze figurano prevalentemente il partner e l'ex partner, che rappresentano complessivamente l'81,9%, Sul totale delle donne seguite dai centri antiviolenza, nel 2021 ha denunciato il 43,1%. Le risorse finanziarie destinate ai percorsi di autonomia delle donne prese in carico, per il biennio 2022/23 ammontano a circa 500.000 euro e vanno ad integrare, con interventi flessibili e personalizzati, la misura regionale del ReD destinato alle donne vittime di violenza, che fino ad ora ha visto circa 300 beneficiarie Complessivamente le risorse finanziarie destinate alla prevenzione e contrasto della violenza sulle donne, per il 2022-23, ammontano a circa 4 milioni di euro.
  • Giornata internazionale della Donna
  • Assessore Barone
Altri contenuti a tema
Monsignor Giorgio Ferretti è stato ordinato nuovo Arcivescovo di Foggia-Bovino Monsignor Giorgio Ferretti è stato ordinato nuovo Arcivescovo di Foggia-Bovino L'assessora regionale al Welfare Rosa Barone "La guida spirituale dell’Arcivescovo, punto di riferimento per l’intera città”
Il 3 dicembre, la  Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità Il 3 dicembre, la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità Emiliano: "Tante persone sono un valore per la nostra società.Vanno supportate e incluse nella vita di tutti i giorni"
Regione Puglia: Interventi rivolti agli uomini autori di violenza Regione Puglia: Interventi rivolti agli uomini autori di violenza Approvata la Programmazione
La violenza contro le donne va combattuta ogni giorno La violenza contro le donne va combattuta ogni giorno L’assessora Barone partecipa alle iniziative di sensibilizzazione sui territori
Attraverso  lo sport un messaggio chiaro contro la violenza sulle donne Attraverso  lo sport un messaggio chiaro contro la violenza sulle donne Conclusa campagna “ALLENATI CONTRO LA VIOLENZA”
Regione Puglia: Potenziamento dei centri antiviolenza Regione Puglia: Potenziamento dei centri antiviolenza Approvata la programmazione degli interventi per il contrasto alla violenza di genere per il 2023- 2024
Prevenzione e contrasto ai fenomeni del bullismo e del cyberbullismo Prevenzione e contrasto ai fenomeni del bullismo e del cyberbullismo A Bari, la firma dei disciplinari con le 23 scuole pugliesi per la presentazione dei progetti
Regione Puglia: Sostegno alle famiglie numerose Regione Puglia: Sostegno alle famiglie numerose Approvata la delibera con le iniziative
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.