Piemontese Emiliano
Piemontese Emiliano
sport

Investimenti per lo sport senza precedenti nella storia della Puglia

Firmati i disciplinari per il potenziamento e la realizzazione di impianti sportivi comunali

Sono stati firmati oggi in Fiera 102 disciplinari per il potenziamento e la realizzazione di impianti sportivi comunali. Sono intervenuti i Sindaci e i delegati di tutti i Comuni che hanno partecipato al bando promosso dalla Regione. "Mi congratulo con i Sindaci per la rapidità e l'efficienza con le quali hanno impiegato gli oltre otto milioni di euro messi a disposizione dalla Regione per rafforzare l'impiantistica sportiva. Si tratta di un intervento di grande valore perché gli impianti non servono solo alle società sportive, che in maniera eroica portano avanti la loro attività in mezzo a tante difficoltà, ma servono anche per dare la possibilità di migliorare quei contenitori sociali che si usano per tante iniziative: ad esempio, per fare riunioni sulla legge per la partecipazione, che ci sta dando tante soddisfazioni, per fare piccoli spettacoli, tenere eventi legati alle scuole, per organizzare manifestazioni culturali o di natura artistica". Ha detto il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano. "Non ci sono precedenti di politiche di questo genere in Regione Puglia ha aggiunto Emiliano - è la prima volta che la Regione destina tante risorse allo sport e di questo bisogna dare atto all'Assessorato e agli uffici regionali per il grande lavoro fatto insieme agli uffici di tutti i Comuni".

L'assessore allo Sport, Raffaele Piemontese ha dichiarato: "La Regione Puglia per la prima volta ha finanziato con oltre otto milioni e mezzo di euro 102 impianti sportivi pubblici dei Comuni della Regione Puglia. Quindi è una ristrutturazione dell'impiantistica sportiva e riteniamo che questi siano contenitori sociali utili per poter dare l'opportunità a tutti i cittadini pugliesi di fare sport all'interno di strutture comunali. Significa anche dare socialità, significa fare in modo che i cittadini possano fare sport per avere migliori stili di vita nei quartieri popolari, nei quartieri di periferia e avere modelli positivi anziché modelli negativi. È un investimento soprattutto sociale che abbiamo fatto in maniera imponente perché lo sport significa vita".

Ha aggiunto la dirigente regionale Francesca Zampano che "oggi si sottoscrivono i 102 disciplinari relativi agli importi ammessi a finanziamento nel bando per i contributi per l'adeguamento degli impianti sportivi comunali. Si tratta complessivamente di 8 milioni 565 mila euro di risorse finanziarie sul bilancio autonomo, di cui circa 7 milioni e mezzo già impegnati in favore dei 102 comuni che hanno presentato istanza e sono stati ammessi a finanziamento. L'importo ammissibile per ciascun contributo è di 100.000 euro: abbiamo un plafond di interventi vario, che va da realizzazioni da 600-700mila euro e quindi con contributi di cofinanziamento importanti da parte degli enti locali, a piccoli interventi di manutenzione ordinaria. L'obiettivo è quello di cominciare a intervenire sulla riqualificazione funzionale degli impianti che sono patrimonio degli enti locali del territorio per renderli più fruibili e a disposizione a beneficio dell'intera popolazione".

La Legge regionale n. 33/2006 e s.m.i. "Norme per lo sviluppo dello Sport per Tutte e per Tutti" (art.13) – D.G.R. n. 1986/2016 Linee Guida per lo sport. Programma Regionale Triennale - D.G.R. n.1935 del 21/11/2017 Programma Operativo 2017, Azione 6 Avviso Allegato E "Concessione di contributi per adeguamento degli impianti sportivi comunali", nella Provincia Barletta Andria Trani:

- Minervino Murge, Lavori di recupero funzionale, adeguamento impianti ed efficientamento degli spogliatoi del campo sportivo comunale nella frazione di Cocumola € 98.430,00;
- Bisceglie Intervento di riqualificazione, abbattimento barriere architettoniche, efficientamento energetico e messa a norma dell'impianto sportivo di base del quartiere Salnitro in Bisceglie € 99.975,00;
- Trinitapoli, Recupero funzionale e manutenzione straordinaria € 100.000,00.
  • Emiliano
  • Impianti sportivi
  • Piemontose
  • Minervino Murge
  • Trinitapoli
  • Bisceglie
  • Sport per Tutte e per Tutti
  • Puglia
  • Regione
Altri contenuti a tema
La Puglia protagonista per stile di vita e sviluppo sostenibile La Puglia protagonista per stile di vita e sviluppo sostenibile A Roma, la quinta edizione del workshop “Puglia, a way of life”
Al  via il servizio 118 con idromoto a Barletta, Bisceglie, Margherita e Trani Al via il servizio 118 con idromoto a Barletta, Bisceglie, Margherita e Trani Sarà presente sulle spiagge tutti i giorni
Il circolo del Pd di Canosa è vicino ai lavoratori della Minox  e alle loro famiglie Il circolo del Pd di Canosa è vicino ai lavoratori della Minox e alle loro famiglie La nota del segretario Nicoletta Lomuscio
In Senato,  focus “Good practice Sol dell’Alba: quando impresa, cultura e turismo si incontrano” In Senato, focus “Good practice Sol dell’Alba: quando impresa, cultura e turismo si incontrano” Rappresentanti delle Istituzioni, del mondo imprenditoriale e del comparto culturale hanno parlato dell’evento pugliese come di un vero e proprio ‘modello’
A Bisceglie  4 ulivi infetti da Xylella fastidiosa A Bisceglie 4 ulivi infetti da Xylella fastidiosa Per il nuovo focolaio conclamato programmata un’attività di sorveglianza rafforzata
Gli eventi culturali come volano anche per l’impresa e il turismo Gli eventi culturali come volano anche per l’impresa e il turismo A Roma, focus sulla 'case history' del Sol dell’Alba di Bisceglie, presso il Senato della Repubblica, promosso dal Senatore Filippo Melchiorre
Il Generale di Squadra Aerea Francesco Vestito al comando Scuole dell’Aeronautica Militare- 3ª Regione Aerea Il Generale di Squadra Aerea Francesco Vestito al comando Scuole dell’Aeronautica Militare- 3ª Regione Aerea Subentra al Generale di Squadra Aerea Silvano Frigerio
Federacma chiede avvio revisione trattori Federacma chiede avvio revisione trattori Appello ad Emiliano per salvare le vite degli agricoltori
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.