Prefetto Protocollo Migranti
Prefetto Protocollo Migranti
Amministrazioni ed Enti

Inserimento socio-lavorativo di migranti

Siglato Protocollo d’Intesa nel Palazzo del Governo a Barletta

Favorire l'inserimento socio-lavorativo nell'ambito dell'edilizia di richiedenti e titolari di protezione internazionale ed altri cittadini stranieri in condizioni di vulnerabilità: questo l'obiettivo del Protocollo d'Intesa siglato questa mattina nel Palazzo del Governo a Barletta, alla presenza del Prefetto di Barletta Andria Trani Rossana Riflesso, dai rappresentanti di Ance, Formedil, Edilscuola, Cgil, Cisl, Uil, Claai, Cna, Confapi Aniem, Legacoop, dai referenti dei Centri di Accoglienza Straordinaria "Il Sorriso" ed "Azzurra" e degli enti gestori dei progetti Sai ("Oasi 2", "Vita Attiva" e "Migrantesliberi" ). L'accordo scaturisce da analogo protocollo siglato su scala nazionale tra Ministero dell'Interno, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Ance, Cgil, Cisl e Uil, cui hanno aderito anche Cna, Claai, Legacoop e Confapi.

A seguito di riunioni tenute in Prefettura nei mesi scorsi, saranno 42 i potenziali beneficiari del progetto (migranti con permessi di soggiorno che consentano l'attività lavorativa), individuati dai gestori dei Centri di Accoglienza Straordinari e dei progetti SAI tra coloro che hanno manifestato la propria disponibilità e per i quali saranno avviati percorsi formativi professionalizzanti nel settore dell'edilizia. I corsi saranno tenuti dagli enti di formazione Formedil ed Edilscuola e contempleranno adempimenti teorici e pratici obbligatori che le imprese ed i lavoratori dovranno rispettare per operare nei cantieri edili, con esperienze nelle imprese associate alle sigle datoriali firmatarie.Al termine dei corsi, organizzati su base territoriale per facilitare la partecipazione dei migranti, i singoli partecipanti riceveranno i relativi attestati di avvenuta formazione e certificazione della competenze acquisite, con l'auspicio condiviso dell'introduzione al mondo del lavoro nel settore edilizio, attraverso la stipula di un contratto con le singole imprese.
  • Prefettura BAT
  • Prefetto Riflesso
  • Migranti
Altri contenuti a tema
L’uso non corretto delle nuove tecnologie L’uso non corretto delle nuove tecnologie A Barletta un convegno su una problematica particolarmente importante ed attuale
Infortuni sul lavoro : Un tavolo permanente per il monitoraggio nella BAT Infortuni sul lavoro : Un tavolo permanente per il monitoraggio nella BAT E’ quanto preannunciato dal Prefetto Rossana Riflesso nel corso della riunione
Verso la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne Verso la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne La Prefettura di Barletta Andria Trani ha attivato un'azione di informazione e sensibilizzazione sul "1522"
Il ministro Piantedosi ha assicurato massima attenzione per la BAT Il ministro Piantedosi ha assicurato massima attenzione per la BAT La dichiarazione del capogruppo regionale di Fratelli d'Italia, Francesco Ventola
Canosa: Rinnovato il  Patto per la sicurezza urbana Canosa: Rinnovato il Patto per la sicurezza urbana Stamani, in Prefettura la firma
Vigilanza e controlli a tutela degli obiettivi rincoducibili a interessi isreliani Vigilanza e controlli a tutela degli obiettivi rincoducibili a interessi isreliani Riunito il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
Nessuna chiusura dell'accesso per Montegrosso Nessuna chiusura dell'accesso per Montegrosso La decisione è stata presa questa sera, durante il tavolo convocato presso la Prefettura di Barletta
Verso la sperimentazione del test IT ALERT in Puglia Verso la sperimentazione del test IT ALERT in Puglia Nuovo sistema nazionale di allarme pubblico per l'informazione diretta alla popolazione
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.