Una stanza tutta per sè
Una stanza tutta per sè
Amministrazioni ed Enti

A Trani, inaugurata 'Una stanza tutta per sè'

Presso la Caserma dei Carabinieri "Cezza" , un'aula per le audizioni delle donne vittime di violenza

Questa mattina, è stata inaugurata, presso la Caserma dei Carabinieri "Cezza" in corso Matteo Renato Imbriani a Trani , un'"aula per le audizioni" realizzata nell'ambito del Protocollo d'intesa "Una stanza tutta per sé", sottoscritto dal Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri e da Soroptimist International d'Italia e grazie all'iniziativa del Soroptimist International Club di Bari in collaborazione con il Comando Provinciale dei Carabinieri della BAT. Il protocollo, che ha preso il nome da un famoso saggio della scrittrice inglese Virginia Woolf, si pone quale obiettivo la realizzazione di appositi locali, quale strumento di sostegno per donne vittime di violenza nei difficilissimi momenti in cui devono, rivivendone il trauma, denunciare l'episodio.

Nel 1921, a Oakland in California, nacque il primo Club Soroptimist, con 80 socie fondatrici, oggi è diffuso in 132 Paesi, conta oltre 3000 Club con un totale di circa 75.000 socie. Dopo più di un secolo, il Soroptimist International è una organizzazione operante a carattere mondiale, senza fine di lucro, che riunisce donne con elevata qualificazione in ambito lavorativo e opera attraverso progetti diretti all'avanzamento della condizione femminile, la promozione dei diritti umani e l'accettazione delle diversità. Il Soroptimist International d'Italia da anni si batte contro la violenza femminile, realizzando varie iniziative volte a tale scopo, tra le quali il progetto "Una stanza tutta per sé".

Il tema della tutela delle vittime di violenza di genere rappresenta un settore strategico nell'ambito delle politiche di prevenzione e contrasto poste in essere dall'Arma dei Carabinieri. In tale ottica, in virtù di un Protocollo di Intesa tra il Ministero della Difesa e il Ministero per le Pari Opportunità, cui è seguita una Convenzione di attuazione tra il Dipartimento per le Pari Opportunità e il Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri, è stata istituita la Sezione Atti Persecutori, collocata nell'ambito del Reparto Analisi Criminologiche del Raggruppamento Carabinieri Investigazioni Scientifiche, che ha, tra l'altro, il compito di concorre alla formazione e all'aggiornamento professionale dei militari dell'Arma di ogni ordine e grado, in tema di reati connessi con la violenza di genere.

Anche il Soroptimist International Club di Bari ha realizzato, nell'anno sociale 2021-2022, con la collaborazione del Comando Provinciale dei Carabinieri, presso la Caserma dei Carabinieri di Trani in corso Renato Matteo Imbriani nr. 147, "Una stanza tutta per sé", inaugurata oggi, totalmente attrezzata, dotata di impianto di videoregistrazione e destinata all'accoglienza e all'audizione delle donne vittime di violenza. Una stanza pensata per comunicare serenità e facilitare l'audizione nel difficile percorso di liberazione, un ambiente protetto per assicurare alle donne vittime di violenza riservatezza e protezione nel complicato e sofferto momento della denuncia.

La prima "Stanza tutta per sé" fu realizzata dal Soroptmist International a Torino nel 2014, presso la Caserma dei Carabinieri di Torino Mirafiori: oggi sono oltre 190 (oltre 150 presso i Comandi dell'Arma dei Carabinieri) le stanze realizzate in tutta Italia, grazie al determinante sostegno economico dei vari Club del Soroptimist d'Italia.
  • carabinieri
  • Trani
  • Codice rosso
  • Violenza di genere
Altri contenuti a tema
L’Arma dei Carabinieri  “una casa larga, ha radici e germogli, memoria e futuro" L’Arma dei Carabinieri “una casa larga, ha radici e germogli, memoria e futuro" Celebrata Santa Messa per la ricorrenza della “Virgo Fidelis”, Celeste Patrona
Furti di veicoli:  l’operazione “Car Jackals” dei Carabinieri Furti di veicoli: l’operazione “Car Jackals” dei Carabinieri Misure cautelari per furti aggravati e ricettazione nella BAT
In  Puglia, la Fiamma Olimpica dei Giochi Invernali Milano Cortina 2026 In  Puglia, la Fiamma Olimpica dei Giochi Invernali Milano Cortina 2026 Nella BAT attreverserà le città di  Trani e Barletta
Tre arresti per furti di uva Tre arresti per furti di uva L’esito di un’accurata attività investigativa coordinata dalla Procura della Repubblica di Trani ed eseguita dai Carabinieri della Stazione di Trani
Arrestato un 19enne per ricettazione e resistenza a pubblico ufficiale Arrestato un 19enne per ricettazione e resistenza a pubblico ufficiale Dai Carabinieri durante un inseguimento in agro di Canosa
Arrestato un uomo per truffa ai danni di un’anziana Arrestato un uomo per truffa ai danni di un’anziana Decisiva la prontezza della vittima nel contattare il 112
Carabinieri per un giorno Carabinieri per un giorno Le iniziative del Comando Provinciale Barletta Andria Trani per la “Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate”
Controlli straordinari dei Carabinieri nelle aree rurali della provincia di Barletta Andria Trani Controlli straordinari dei Carabinieri nelle aree rurali della provincia di Barletta Andria Trani Tra gli obiettivi quello di contrastare i reati predatori e le diverse forme di illegalità che interessano le zone più isolate,
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.