Grazia Di Bari
Grazia Di Bari
Eventi e cultura

Il Teatro Civile per concorrere alla crescita socioculturale dell'individuo e della collettività

Di Bari all’ultimo spettacolo della rassegna per le scuole superiori

La consigliera delegata alle politiche culturali Grazia Di Bari ha preso parte ieri mattina a Barletta all'ultimo degli spettacoli previsti nell'ambito della rassegna di Teatro Civile, dedicata agli studenti delle scuole secondarie superiori, e promossa dalla Regione Puglia in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. "Siamo orgogliosi della risposta dei ragazzi - ha dichiarato Di Bari - che non si sono limitati ad assistere agli spettacoli, ma hanno interagito con gli attori e partecipato attivamente ai laboratori sui temi di impegno sociale e civile. La rassegna è nata dall'esigenza di fare tornare i ragazzi a teatro, con spettacoli su temi su cui è importante che si confrontino. Il bullismo, l'illegalità, il gioco d'azzardo, vanno combattuti giorno per giorno e l'obiettivo di questa rassegna era far capire che si deve partire dalla quotidianità. Visto il grande successo e l'entusiasmo con cui i nostri studenti hanno affrontato questa esperienza cercheremo di estendere il progetto, per ora sperimentato nelle province della Barletta Andria Trani e di Foggia, anche alle altre province pugliesi."

"Educare i giovani al giudizio critico è, forse, uno dei compiti più importanti oggi, in una società dove il ricorso ossessivo all'immagine e all'apparenza ha distolto lo sguardo dalle questioni legate al vivere nella comunità civile. Per questo desideriamo sempre più porci come interlocutori privilegiati delle scuole per poter formare e riformare la coscienza critica dei nostri cittadini e cittadine del domani"
ha aggiunto il presidente del Teatro Pubblico Pugliese, Paolo Ponzio.

La Regione Puglia in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese ha deciso di attivare una rassegna di Teatro Civile dedicata agli studenti delle scuole secondarie di secondo ordine, nella consapevolezza che la cultura e, in particolare, il teatro possono concorrere in maniera determinante alla crescita socioculturale dell'individuo e della collettività.
  • Barletta
  • Grazia Di Bari
Altri contenuti a tema
Ospedale Bonomo di Andria verso il rafforzamento della struttura attuale Ospedale Bonomo di Andria verso il rafforzamento della struttura attuale La richiesta della consigliera Grazia Di Bari (M5S) delegata alle Politiche Culturali
Valorizzazione, promozione e sostegno della cultura bandistica pugliese Valorizzazione, promozione e sostegno della cultura bandistica pugliese Approvata all’unanimità in Consiglio regionale la proposta di legge
Gravi irregolarità in materia di sicurezza sul lavoro, detenuta nave nel porto di Barletta Gravi irregolarità in materia di sicurezza sul lavoro, detenuta nave nel porto di Barletta Intervento delle Capitanerie di porto di Barletta, Molfetta e Manfredonia
Le "Disuguaglianze" dell'artista Milena Liberti Le "Disuguaglianze" dell'artista Milena Liberti Presenzierà al vernissage a Barletta di domenica 7 maggio
Agricoltura e cultura devono viaggiare insieme per promuovere il territorio Agricoltura e cultura devono viaggiare insieme per promuovere il territorio La consigliera Di Bari (M5S) sul riconoscimento Distretto produttivo agroalimentare di qualità del settore lattiero caseario pugliese
“Preferisco le stelle”, il nuovo romanzo di Tommy Dibari “Preferisco le stelle”, il nuovo romanzo di Tommy Dibari E' una storia di questi tempi, quella di tanti giovani che cercano di costruirsi un futuro
Donne e patrimonio culturale un binomio inscindibile Donne e patrimonio culturale un binomio inscindibile La consigliera Di Bari all’evento "Donne del Patrimonio” alla Camera dei Deputati
I sapori della Puglia Imperiale sulle orme di Federico II I sapori della Puglia Imperiale sulle orme di Federico II A Torino, la consigliera delegata alle Politiche Culturali, Grazia Di Bari, all'evento a Palazzo Saluzzo Paesana
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.