Grazia Di Bari
Grazia Di Bari
Eventi e cultura

Il Teatro Civile per concorrere alla crescita socioculturale dell'individuo e della collettività

Di Bari all’ultimo spettacolo della rassegna per le scuole superiori

La consigliera delegata alle politiche culturali Grazia Di Bari ha preso parte ieri mattina a Barletta all'ultimo degli spettacoli previsti nell'ambito della rassegna di Teatro Civile, dedicata agli studenti delle scuole secondarie superiori, e promossa dalla Regione Puglia in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. "Siamo orgogliosi della risposta dei ragazzi - ha dichiarato Di Bari - che non si sono limitati ad assistere agli spettacoli, ma hanno interagito con gli attori e partecipato attivamente ai laboratori sui temi di impegno sociale e civile. La rassegna è nata dall'esigenza di fare tornare i ragazzi a teatro, con spettacoli su temi su cui è importante che si confrontino. Il bullismo, l'illegalità, il gioco d'azzardo, vanno combattuti giorno per giorno e l'obiettivo di questa rassegna era far capire che si deve partire dalla quotidianità. Visto il grande successo e l'entusiasmo con cui i nostri studenti hanno affrontato questa esperienza cercheremo di estendere il progetto, per ora sperimentato nelle province della Barletta Andria Trani e di Foggia, anche alle altre province pugliesi."

"Educare i giovani al giudizio critico è, forse, uno dei compiti più importanti oggi, in una società dove il ricorso ossessivo all'immagine e all'apparenza ha distolto lo sguardo dalle questioni legate al vivere nella comunità civile. Per questo desideriamo sempre più porci come interlocutori privilegiati delle scuole per poter formare e riformare la coscienza critica dei nostri cittadini e cittadine del domani"
ha aggiunto il presidente del Teatro Pubblico Pugliese, Paolo Ponzio.

La Regione Puglia in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese ha deciso di attivare una rassegna di Teatro Civile dedicata agli studenti delle scuole secondarie di secondo ordine, nella consapevolezza che la cultura e, in particolare, il teatro possono concorrere in maniera determinante alla crescita socioculturale dell'individuo e della collettività.
  • Barletta
  • Grazia Di Bari
Altri contenuti a tema
I reperti archeologici pugliesi: una grande opportunità di crescita e di scambio culturale I reperti archeologici pugliesi: una grande opportunità di crescita e di scambio culturale Inaugurata in Cina, a Canton, la mostra “l doni degli Dei. L’Apulia felix tra greci, indigeni e romani”.
Santa Barbara, Patrona della Marina Militare e dei Vigili del Fuoco Santa Barbara, Patrona della Marina Militare e dei Vigili del Fuoco A Barletta, messa solenne officiata da Monsignor Leonardo D’Ascenzo
Mediterraneo Cross: tempo di ciclocross sulla sabbia a Barletta Mediterraneo Cross: tempo di ciclocross sulla sabbia a Barletta Carrer : “L’obiettivo è portare a Barletta il campionato italiano ed è per questo che stiamo facendo le prove generali "
Non abbiate timore continuate ad affidarvi a noi, aiutateci ad aiutarVi Non abbiate timore continuate ad affidarvi a noi, aiutateci ad aiutarVi I Carabinieri incontrano gli studenti a Barletta
Parco Naturale Regionale del Fiume Ofanto: Presentazione della campagna delle azioni sperimentali per il riconoscimento dei Servizi Ecosistemici Parco Naturale Regionale del Fiume Ofanto: Presentazione della campagna delle azioni sperimentali per il riconoscimento dei Servizi Ecosistemici Si terrà presso la Sala Rossa del Castello di Barletta
Il Mediterraneo Cross di nuovo in Puglia Il Mediterraneo Cross di nuovo in Puglia Il 26 novembre sulla sabbia di Barletta
Annunciati scioperi dei treni per venerdì Annunciati scioperi dei treni per venerdì Ripercussioni su Frecce, Intercity e Regionali
Canosa tra i comuni ammessi a finanziamento SMART-In Patrimoni Archeologici Canosa tra i comuni ammessi a finanziamento SMART-In Patrimoni Archeologici A Bari, il primo incontro presso il Dipartimento Turismo, Economia della Cultura, Valorizzazione del Territorio della Regione Puglia,
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.