Giffoni
Giffoni
Eventi e cultura

Il progetto “Cambiamo gioco insieme” al Giffoni Film Festival

Saranno illustrati i numeri della campagna social

L'edizione 2024 del Giffoni Film Festival, il cinematografico per bambini e ragazzi che si svolge ogni anno, nel mese di luglio, a Giffoni Valle Piana, in provincia di Salerno domenica 21 luglio ospita le proiezioni video realizzate dai giovani studenti coinvolti nel progetto "Cambiamo gioco insieme" promosso dal Dipartimento Dipendenze Patologiche della ASL Bari in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. Il festival prenderà il via venerdì 19 luglio e si concluderà il 28 luglio con 100 film in competizione da tutto il mondo, 50 registi internazionali presenti, 26 eventi speciali. Nella sezione eventi è stato dedicato uno spazio al progetto di sensibilizzazione e contrasto al gioco d'azzardo patologico "Cambiamo gioco insieme". L'appuntamento è per domenica 21 luglio alle ore 15:00 nella Sala Blu - Impatto Giovani a Giffoni Valle della Piana in provincia di Salerno.

Saranno presenti Angela Lacalamita, Dirigente psicologa-psicoterapeuta del Dipartimento Dipendenze Patologiche ASL BA e Viviana Peloso, consigliera di amministrazione del Teatro Pubblico Pugliese. Intervengono anche Lino Manosperta responsabile ufficio progetti del Teatro Pubblico Pugliese, Saba Salvemini della compagnia Areté Ensemble e gli studenti di Bitonto Marco Vacca e Daniel Catalano, interpreti del brano musicale "Stop this addiction" prodotto durante il laboratorio teatrale realizzato al Liceo Scientifico "Galilei" di Bitonto.

Durante la presentazione saranno illustrati gli esiti dei laboratori che si sono svolti tra il mese di febbraio e il mese di aprile a Bari all'Istituto Penale Minorile "Fornelli", con la conduzione di Lello Tedeschi di Teatri di Bari, a Monopoli al Polo Liceale "Galilei – Curie" condotto da Giuseppe Ciciriello e Dino Parrotta di Teatro dei Leggeri, a Bitonto presso il Liceo Scientifico "Galilei" con la direzione di Saba Salvemini di Aretè Ensemble, a Gravina in Puglia al Liceo "Tarantini" condotto da Raffaele Braia di Skèné Produzioni Teatrali, a Corato al liceo artistico "Federico II" e all'Istituto I.I.S.S. "Oriani - Tandoi" condotto da Claudia Lerro e Patrizia Labianca di Teatri Di.Versi.

Saranno inoltre illustrati i numeri della campagna social dedicata al progetto, che ha registrato oltre 100mila visualizzazioni su Facebook e Instagram e i testi della scrittrice e attrice Dalila De Marco.
  • Regione Puglia
  • Giffoni Film Festival
Altri contenuti a tema
Approvata  la legge regionale su Open Innovation e Intelligenza Artificiale Approvata la legge regionale su Open Innovation e Intelligenza Artificiale La dichiarazione del segretario regionale del PD Puglia Domenico De Santis
Plauso all'Operazione  'Alta Murgia Clean Up'  contro l’abbandono selvaggio dei rifiuti. Plauso all'Operazione 'Alta Murgia Clean Up' contro l’abbandono selvaggio dei rifiuti. La dichiarazione del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano
Turismo outdoor in Puglia: finanziamenti per nuove aree turistiche attrezzate Turismo outdoor in Puglia: finanziamenti per nuove aree turistiche attrezzate L'assessore Lopane: “Rafforziamo i servizi e le infrastrutture per il turismo outdoor con un bando destinato ai comuni pugliesi”
L’Inclusion Fest dell’Università di Foggia amplia i suoi confini L’Inclusion Fest dell’Università di Foggia amplia i suoi confini Presentato l’accordo tra il Garante delle Persone con Disabilità della Regione Puglia e l’Università di Foggia
Puglia: Prima sessione formativa della Scuola di Formazione sulle Politiche Giovanili Puglia: Prima sessione formativa della Scuola di Formazione sulle Politiche Giovanili L'assessore Delli Noci: "Grande interesse da parte degli amministratori che testimonia esigenza di programmare politiche adeguate ai tempi"
Bari : nuova residenza universitaria nell' ex Caserma Magrone Bari : nuova residenza universitaria nell' ex Caserma Magrone Accordo tra Regione, Adisu e Asset per l’espletamento del concorso di progettazione
ProWein 2025, la Puglia vitivinicola a Düsseldorf ProWein 2025, la Puglia vitivinicola a Düsseldorf Si è conclusa la fiera internazionale in Germania dedicata ai vini e ai distillati
In memoria delle vittime dell’Epidemia da Covid 19 In memoria delle vittime dell’Epidemia da Covid 19 Bandiere a mezz’asta sulla facciata della Presidenza della Regione Puglia a Bari
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.