Mansi Sacra Spina
Mansi Sacra Spina
Religioni

Il prodigio della Sacra Spina

Ad Andria, presentazione del volume “Andria Misericors. Pellegrini di due Giubilei“

Alla vigilia dell'anniversario del prodigio della Sacra Spina, domenica 24 Marzo alle ore 19.00, si terrà la presentazione del volume: "Andria Misericors. Pellegrini di due Giubilei "(Franco Angeli 2019) che avrà luogo presso la Chiesa parrocchiale Gesù Crocifisso di Andria(BT). Nel terzo anniversario del Prodigio della Sacra Spina, il volume presenta i risultati di una ricerca sociologica sul Giubileo della Misericordia nella Diocesi di Andria, che ha vissuto congiuntamente due eventi straordinari quali quello dell'Anno Santo 2015-16 e quello dell'Anno Giubilare della Sacra Spina, entrambi indetti da Papa Francesco e quasi coincidenti nel loro svolgimento temporale. L'indagine riguarda in particolare l'esperienza del pellegrinaggio giubilare a Roma da parte di 1700 fedeli delle città di: Andria, Canosa di Puglia e Minervino Murge. Oltre all'analisi interpretativa dei risultati dell'inchiesta mediante questionario somministrato ai pellegrini, recatisi a Roma il 22 ottobre 2016, il testo affronta anche gli aspetti organizzativi dei due eventi e la loro ricaduta in chiave visuale soprattutto a livello fotografico. Per l'occasione interverranno:S.E. Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria; Barbara Maussier, sociologa e docente di Sociologia dei processi culturali e comunicativi presso l'Università di Roma Tor Vergata, curatrice del volume;Barbara D'Amen, ricercatrice presso il Centro studi e ricerche economico sociali per l'invecchiamento dell'INRCA di Ancona, autrice;Roberto Cipriani, professore ordinario emerito di Sociologia nell'Università Roma Tre. Modera il professor Paolo Farina, giornalista, componente della Speciale Commissione per l'Anno giubilare della Sacra Spina.
  • Mons. Luigi Mansi
  • Diocesi di Andria
  • Sacra Spina
Altri contenuti a tema
Emigrazione giovanile e futuro: "Rischia Restando” in Farmalabor giovani della Azione Cattolica si confrontano Emigrazione giovanile e futuro: "Rischia Restando” in Farmalabor giovani della Azione Cattolica si confrontano Organizzato dal Settore Giovani della Diocesi di Andria
La Pace in Azione La Pace in Azione Ad Andria, la Marcia diocesana della Pace e dei Popoli
La Speranza che non delude La Speranza che non delude A Canosa di Puglia, il  Pellegrinaggio Diocesano del Giubileo Ordinario 2025
Canosa: L’opera dell’Immacolata nelle mani di Mons. Luigi Mansi Canosa: L’opera dell’Immacolata nelle mani di Mons. Luigi Mansi Per la ricorrenza dei 170 anni del Dogma di PIO IX e del restauro innovativo del monumento dell'Immacolata
La Speranza che non delude La Speranza che non delude Ad Andria celebrata l’apertura dell'Anno Giubilare nella Diocesi
Da Betlemme alle “periferie umane” Da Betlemme alle “periferie umane” Il messaggio augurale di Mons. Luigi Mansi,  Vescovo della Diocesi  di Andria
Che la Città ritrovi la serenità nella civile e solidale convivenza Che la Città ritrovi la serenità nella civile e solidale convivenza Solidarietà e vicinanza di Don Felice Bacco e di tutte le comunità della Diocesi di Andria
Don Nicola Caputo inizia il  Ministero di Parroco dell’Assunta Don Nicola Caputo inizia il Ministero di Parroco dell’Assunta Solenne celebrazione eucaristica  presieduta dal Vescovo Mons. Luigi Mansi
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.