Il Ponte Romano
Il Ponte Romano
Bandi e Concorsi

Il Ponte Romano tra video e selfie

Sono in atto due concorsi

Il Ponte Romano sul fiume Ofanto è tra i luoghi che ha ospitato più turisti in questa estate che volge al termine tra bombe d'acqua e allagamenti di questi ultimi giorni critici per la Puglia. A far confluire i visitatori sul Ponte Romano hanno contribuito gli eventi organizzati in loco e la promozione messa in atto dall'omonima associazione costituita da volontari e presieduta dal dott. Nunzio Leone, impegnata alla valorizzazione, alla tutela ed al recupero dell'imponente struttura, edificata tra il I e il II secolo d.c., sul tracciato della via Traiana, che ha consentito per molti secoli il collegamento tra Canosa e la Daunia. Il Ponte Romano sul fiume Ofanto è stato segnalato al censimento nazionale "I Luoghi del Cuore", promosso dal FAI – Fondo Ambiente Italiano - in collaborazione con Intesa Sanpaolo, ed è attualmente in gara insieme ad altri luoghi dimenticati, inaccessibili, abbandonati all'incuria che vanno preservati e salvaguardati. Il tutto attraverso il voto on line e la raccolta di firme su supporto cartaceo fino al 30 novembre 2016, un'opportunità da non perdere per veder realizzare un intervento concreto sulla base di specifici progetti d'azione - ai primi tre classificati a cui verranno destinati rispettivamente 50mila, 40mila e 30mila euro. Da non sottovalutare la visibilità ottenuta dai luoghi votati durante il censimento, che può portare, come avvenuto in passato, alla nascita di collaborazioni virtuose tra società civile ed istituzioni e trainare lo stanziamento di altri contributi. Inoltre, i luoghi che riceveranno almeno 1.500 voti potranno presentare una richiesta per un intervento da parte di FAI e Intesa Sanpaolo, secondo le linee guida che verranno diffuse nel 2017 dopo l'annuncio dei risultati e sulla base delle quali verranno selezionati i beneficiari di altri contributi economici fino a 30mila euro. Infine il luogo più segnalato sul web verrà premiato con la realizzazione di un video promozionale.

Da pochi giorni, inoltre, sono partiti due concorsi, uno fotografico e l'altro cine-teatrale per continuare a sostenere le votazioni a favore dell'Antico Ponte Romano al secondo posto in classifica del Censimento FAI 2016 dietro l'Area Archeologica di Crotone e davanti alle Grotte del Caglieron(Breda di Fregona vicino a Vittorio Veneto). Il concorso fotografico intitolato "Io e il Ponte…...in un Click" ha come tema la presentazione di scorci suggestivi e panorami, anche tramite selfie, inerenti per l'appunto il Vecchio Ponte Romano sul fiume Ofanto avente giurisdizione sui Comuni di Canosa di Puglia(BT), Cerignola(FG) e San Ferdinando di Puglia(BT). Il concorso è articolato in due sezioni: "Colore" e "Bianco/Nero" ed ogni concorrente potrà scegliere di partecipare ad una o ad entrambe. Entro il 15 ottobre 2016 possono essere inviate fino a 1 fotografia per sezione; in caso di partecipazione ad entrambe le sezioni, quindi, il partecipante potrà inviare fino a un massimo di due scatti (una a colori e una in b/n) Saranno premiati gli autori che realizzeranno le foto, con qualsiasi tecnica ed inviate all'indirizzo di posta elettronica ponte.romano@libero.it

Il concorso cine-teatrale dal titolo: "Ci vendiamo il Ponte Romano?" trattasi di una divertente imitazione della gag di Totò che vende la Fontana di Trevi in linea con la tendenza crescente dei giovani a "giocare" con il mondo reale filmando tutto in modo divertente. La riflessione è sul tentativo di superare la visione statica ed elitaria dell'archeologia e delle sue testimonianze ed affascinare il turista coinvolgendolo in un percorso didattico-ludico e culturale. Il concorso con tanti premi in palio anche in denaro e che avrà termine il 15 ottobre; sarà proposto anche nelle scuole per offrire un'altra occasione utile per continuare a raccogliere le sottoscrizioni per il FAI – Fondo Ambiente Italiano e votare l'Antico Ponte Romano sul fiume Ofanto a pochi km da Canosa di Puglia(BT). Il Ponte Romano sul fiume Ofanto, "frontiera di civiltà e monumento senza frontiere" è da preservare e salvaguardare, grazie all'interessamento di tutta la collettività per "I Luoghi del Cuore" da salvare ed amare.
Concorso : "Ci vendiamo il Ponte Romano?"“Ciao Raghezzi - Cabaret sul Ponte Romano”,  23/08/2016Il Ponte Romano sul fiume Ofanto Canosa di PugliaClassifica del Censimento FAI 2016Ponte Romano sul Fiume Ofanto Canosa di PugliaPonte Romano sul Fiume OfantoRegio Tratturo del Ponte RomanoCanosa di Puglia: Ponte romano sul fiume Ofanto
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.