Progetto Nuovo Ospedale di Andria
Progetto Nuovo Ospedale di Andria
Amministrazioni ed Enti

Il percorso amministrativo per il Nuovo Ospedale di Andria

Tra i principali provvedimenti approvati in giunta regionale

Il Nuovo Ospedale di Andria tra i principali provvedimenti approvati in giunta regionale, quest'oggi. La Giunta ha disposto il percorso amministrativo per l'approvazione e la successiva realizzazione del Nuovo Ospedale di Andria mediante Accordo di Programma, ex art. 34 del D.Lgs 267/2000, fra Regione Puglia, Comune di Andria, Azienda Sanitaria Locale BT e Provincia BT; Il Dipartimento Promozione della Salute e del Benessere Animale dovrà indire la conferenza di servizi finalizzata alla approvazione del progetto in linea tecnica. La Giunta ha incaricato l'Agenzia regionale per lo Sviluppo Ecosostenibile del Territorio (ASSET) di fornire supporto tecnico ed amministrativo al Dipartimento Promozione della Salute e del Benessere Animale ed all'ASL BT, per la progettazione e la realizzazione del nuovo ospedale di Andria, nonché per il coordinamento degli aspetti procedurali e dell'iter approvativo dell'intervento.

Alla conferenza dei servizi dovranno essere invitati la Regione Puglia (Dipartimento Promozione della Salute, Sezione Risorse strumentali e tecnologiche sanitarie; Dipartimento Ambiente e Urbanistica, Sezione Urbanistica, Sezione Tutela e Valorizzazione del Paesaggio, Sezione Autorizzazioni Ambientali, Sezione Lavori Pubblici, Sezione Difesa del suolo e Rischio Sismico; Dipartimento Trasporti, Sezione Infrastrutture per la mobilità, e Dipartimento Agricoltura Sezione Tutela Risorse Forestali); Asset; Comune di Andria; Provincia di BAT; ASL BT; Comando provinciale Vigili del Fuoco – BAT; Soprintendenza Arch., B.A. e Paesaggio – BAT; Autorità di Bacino Distrettuale dell'Appennino Meridionale; Terna Rete Italia s.p.a.; E-Distribuzione s.p.a.; AQP s.p.a.; Telecom s.p.a.; Italgas s.p.a. e infine Gestori delle reti di comunicazione elettronica ad alta velocità in fibra ottica.

L'individuazione del percorso amministrativo prevede una conclusione rapida ed efficace del procedimento nel rispetto del programma di investimenti ex art. 20 L. 67/1988, per la realizzazione del nuovo Ospedale di Andria attraverso l'approvazione di un accordo di programma per la realizzazione dell'opera pubblica di rilevanza regionale ai sensi dell'art. 34 del D.Lgs 267/2000 (di seguito "accordo di programma"). Tale procedura è giustificata dalla rilevanza del progetto che risulta strategico e previsto nel programma di edilizia sanitaria regionale e finanziato con fondi nazionale e regionali. La realizzazione dell'opera risulta di primaria importanza a livello locale per il Comune di Andria e per la Provincia BT in quanto costituirà un polo urbano di forte attrattività ed un servizio essenziale per l'intera comunità.
  • Regione Puglia
  • ASL BT
Altri contenuti a tema
Giornata Mondiale dell'Asma: le iniziative in programma dedicate ai bambini Giornata Mondiale dell'Asma: le iniziative in programma dedicate ai bambini Nella Asl Bt hanno aderito le Unità Operative di Pediatria di Andria, Barletta e Bisceglie
“Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico che trasforma la solidarietà in innovazione sociale “Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico che trasforma la solidarietà in innovazione sociale La dichiarazione del consigliere delegato al Welfare della Regione Puglia, Ruggiero Mennea.   
Istituito l’inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Istituito l’inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia L’assessore Matrangola: “Strumento strategico per identificare, tutelare e valorizzare gli elementi identitari della cultura pugliese”
Regione Puglia premiata al Premio Nazionale HR Regione Puglia premiata al Premio Nazionale HR Per l’accessibilità digitale con il progetto Pugliaccessibile
Reddito di Libertà  per sostenere le donne vittime di violenza Reddito di Libertà per sostenere le donne vittime di violenza Un impegno concreto e tempestivo della Regione Puglia
Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Il consigliere delegato regionale Ruggiero Mennea: “Un patto di solidarietà e sussidiarietà per la comunità pugliese”
Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive La Regione Puglia attiva il supporto nei Punti Digitale Facile
Verso un’agricoltura che sostiene il turismo per lo sviluppo economico Verso un’agricoltura che sostiene il turismo per lo sviluppo economico Si è chiusa la 57esima Edizione del Vinitaly 2025 con la Puglia protagonista
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.