Bar Giuseppe
Bar Giuseppe
Eventi e cultura

Il film "Bar Giuseppe" girato a Loconia

Presentato alla Festa del Cinema di Roma

Nel corso della XIV Festa del Cinema, che si è conclusa domenica scorsa a Roma è stato presentato nella sezione "Riflessi" il film «Bar Giuseppe» ambientato e girato completamente in Puglia, tra Bitonto, Canosa nel borgo di Loconia ed altre location incantevoli. La regia, soggetto e sceneggiatura portano la firma di Giulio Base, che in passato ha diretto «Padre Pio tra Cielo e Terra» con musiche di Ennio Morricone, «San Pietro» interpretato da Omar Sharìf, e il famoso «Don Matteo», dal 2003 al 2011. I protagonisti del «Bar Giuseppe» sono Ivano Marescotti e Virginia Diop; fanno parte del cast: Nicola Nocella, Michele Morrone, Selene Caramazza, Vito Mancini, Teodosio Barresi, Ira Fronten, Emanuel Dabone, Simona Greco. Il film porta alla ribalta la storia di Giuseppe (Ivano Marescotti) che gestisce una stazione di servizio in una zona rurale: rimasto vedovo con due figli già grandi accoglie in sposa Bikira (Virginia Diop), profuga in esilio. In una intervista di questi giorni, il regista Giulio Base ha dichiarato: «L'onda che mi ha sospinto verso l'eterna scintilla della "novella" di Giuseppe e della sua sposa è il loro essere migranti. Gli esiliati, ieri e oggi, sopportano le stesse condizioni: l'angoscia di non essere accolti, cosa mangiare, dove abitare, con quale lavoro. Da figlio di migranti, assisto al degenerare delle loro speranze. E ho voluto rileggere la figura di Giuseppe, eterno padre su cui ci si interroga molto anche oggi, per trovarci un'attualità inaspettata». Il film racchiude tante vicende : una prova "d'amore", di umanità, una sfida alla discriminazione, alle malelingue e al pettegolezzo del paese, una scossa anche agli equilibri familiari. Per molti la storia ricorda da vicino la "potente novella di Maria e Giuseppe", perché senza nascondersi il regista torinese ha voluto guardare ai Vangeli per costruire una moderna parabola di accoglienza. Il film «Bar Giuseppe» prodotto da Manuela Cacciamani per One More Pictures di Roma e Rai Cinema è stato sostenuto da Apulia Film Commission, l'agenzia della Regione Puglia che promuove e incentiva la scelta di location pugliesi per le riprese di film italiani e stranieri, in cambio dell'impiego di tecnici del territorio da parte delle produzioni.
  • Loconia
  • Roma
  • Bitonto
  • Apulia Film Commission
Altri contenuti a tema
La Puglia protagonista per stile di vita e sviluppo sostenibile La Puglia protagonista per stile di vita e sviluppo sostenibile A Roma, la quinta edizione del workshop “Puglia, a way of life”
Pino Lentini al  "West Side Story” nelle Terme di Caracalla Pino Lentini al "West Side Story” nelle Terme di Caracalla Nell’ambito del Caracalla Festival 2025 intitolato “Tra sacro e Umano”, la stagione estiva del Teatro dell’Opera di Roma.
In Senato,  focus “Good practice Sol dell’Alba: quando impresa, cultura e turismo si incontrano” In Senato, focus “Good practice Sol dell’Alba: quando impresa, cultura e turismo si incontrano” Rappresentanti delle Istituzioni, del mondo imprenditoriale e del comparto culturale hanno parlato dell’evento pugliese come di un vero e proprio ‘modello’
Grande mobilitazione del PD Puglia per il cessate il fuoco a Gaza Grande mobilitazione del PD Puglia per il cessate il fuoco a Gaza La dichiarazione di Pierpaolo Treglia, Responsabile Organizzazione del PD Puglia
Il  Sottotenente dei Carabinieri Porro Damiano Cosimo alla 79ª  Festa della Repubblica italiana Il Sottotenente dei Carabinieri Porro Damiano Cosimo alla 79ª  Festa della Repubblica italiana Insieme allo schieramento del Centro Veterani della Difesa di Roma
Loconia: lupi avvistati di giorno tra le percoche Loconia: lupi avvistati di giorno tra le percoche Il Parlamento europeo ha approvato il declassamento dello status del lupo da specie “strettamente protetta” a specie “protetta”
Il Maggior Generale Tommaso Petroni alla guida del Comando Trasporti e Materiali Il Maggior Generale Tommaso Petroni alla guida del Comando Trasporti e Materiali Subentra al Tenente Generale Sergio Santamaria
Salute: Allarme radioterapia, l’Italia rischia di rimanere senza specialisti Salute: Allarme radioterapia, l’Italia rischia di rimanere senza specialisti Lanciato nel corso del convegno “Il futuro della radioterapia: formazione, ricerca e innovazione”
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.