Giancarlo Cannone
Giancarlo Cannone
Amministrazioni ed Enti

Il dottor Giancarlo Cannone neo direttore della Unità Operativa Complessa di Igiene Pubblica di Andria

Il dottor Carmine Iaffaldano neo responsabile della Unità Operativa Semplice di Chirurgia Vertebro Spinale dell'Ospedale Bonomo di Andria 

Il dottor Giancarlo Cannone è stato nominato dalla Asl Bt Direttore del Servizio di Igiene Pubblica (SISP) di Andria. Con oltre 30 anni di esperienza nel campo della sanità pubblica e numerosi incarichi di responsabilità, Giancarlo Cannone è da sempre attento ai temi della prevenzione e della promozione della salute pubblica. Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Siena e specializzato in Igiene e Medicina Preventiva, ha condotto importanti ricerche in microbiologia ed epidemiologia durante la sua specializzazione. Dal 2001, il dottor Cannone ha ricoperto vari ruoli di dirigente medico prima a Latina e subito dopo in Asl Bt gestendo campagne di vaccinazione e di sorveglianza epidemiologica: è referente aziendale per la sorveglianza della West Nile Disease e la vaccinazione anti-MPX (vaiolo delle scimmie). "Sono onorato di ricoprire questo importante incarico - ha detto il dottor Cannone - il servizio di Igiene Pubblica è un punto di riferimento importante del Dipartimento di Prevenzione. Porterò avanti con dedizione e attenzione l'impegno da sempre profuso sulla prevenzione insieme con tutti gli altri Uffici di Igiene presenti sul territorio".

A ricoprire l'importante ruolo di responsabile della unità operativa semplice di chirurgia vertebro spinale afferente dalla unità operativa complessa di Neurochirurgia dell'Ospedale Bonomo di Andria è il dottor Carmine Iaffaldano. Dirigente medico dalla Neurochirurgia di Andria dal 2001 a oggi, dal 2021 al 2024 ha eseguito 634 interventi: tra questi vanno sicuramente segnalate le stabilizzazioni e le protesti discali (180 in quattro anni), le vertebroplastiche (160) e le discectomie lombari (150). La sua importante e lunga esperienza in ambito neurochirurgico, fanno del dottor Iaffaldano un punto di riferimento per la Asl Bt e non solo per gli interventi vertebro spinali. "Sono soddisfatto e motivato a migliorare ancora le attività che vengono già svolte con risultati eccellenti in ambito vertebro spinale nella nostra Asl - dichiara il dottor Iaffaldano - la chirurgia tutta e la neurochirurgia in particolare hanno bisogno di studio e analisi, di ricerca e innovazione che nella nostra Asl vengono garantiti da un team eccellente".
  • ASL BT
  • Ospedale Bonomo di Andria
Altri contenuti a tema
Lo screening del carcinoma del colon-retto, modelli effettivi di integrazione tra ospedale e territorio sabato 15 novembre Lo screening del carcinoma del colon-retto, modelli effettivi di integrazione tra ospedale e territorio
Il tumore della cervice oggi, diagnosi-terapia e follow up sabato 22 novembre Il tumore della cervice oggi, diagnosi-terapia e follow up
Verso la Giornata Mondiale del Diabete Verso la Giornata Mondiale del Diabete L’Asl Bt ha in programma attività di screening e sensibilizzazione
Più sicurezza nelle strutture sanitarie della Provincia BAT Più sicurezza nelle strutture sanitarie della Provincia BAT E' l’obiettivo del Protocollo operativo stipulato tra il Prefetto Silvana D’Agostino ed il Commissario Straordinario dell’Azienda Sanitaria Locale
Farmaco innovativo per il trattamento dell'ictus Farmaco innovativo per il trattamento dell'ictus Utilizzato con successo in Neurologia dell’Ospedale Bonomo di Andria
Undicesima donazione d'organo nella Asl Bt Undicesima donazione d'organo nella Asl Bt Un uomo di 75 anni ha donato il fegato
La prevenzione a supporto della collettività La prevenzione a supporto della collettività Firmato protocollo di intesa per la promozione degli screening tra Asl Bt, Capitaneria di Porto e Andos
Modello Organizzativo della Rete Oncologica:  nuovo importante riconoscimento per l’ASL BT Modello Organizzativo della Rete Oncologica: nuovo importante riconoscimento per l’ASL BT Sono le 3 Best Practice Nazionali che l’AGENAS (Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali) ha già conferito nel 2025
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.