Computer
Computer
Eventi e cultura

Il benessere del lavoratore nell’era post-Covid19

Un convegno a Trani per analizzare il cambiamento del welfare aziendale dopo la pandemia

"Il benessere del lavoratore nell'era post-Covid19" è il tema di grande sensibilità economico-sociale al centro del convegno che si terrà martedì 23 novembre, dalle ore 9,30 alle 12,00, presso Palazzo San Giorgio, in via San Giorgio, n. 26 a Trani(BT). E' organizzato dalla Staff Welfare Srl, società specializzata nel welfare aziendale, in partnership con Studio Assi.

Durante la conferenza, che sarà moderata da Diego Di Tondo, si analizzerà la progressiva crescita del welfare aziendale sempre più diretto a colmare le deficienze del welfare state nell'era post-pandemica. Al convegno interverranno illustri relatori, da Giovanni Assi, professionista esperto in materie di lavoro e welfare, al professor Vincenzo Bavaro, docente di diritto del lavoro all'Università degli Studi di Bari Aldo Moro, dal professor Giuseppe Salvatore Simone, docente di diritto privato all'Università degli Studi di Bari Aldo Moro, al professor Gaetano Veneto, presidente del Centro studi di Diritto dei lavori, Michele Stella, AD Staff Welfare Srl. All'appuntamento parteciperà anche l'assessore regionale con deleghe alla formazione professionale e alle politiche del lavoro, Sebastiano Leo.

«Nel pieno della pandemia sono risultati vincenti alcuni aspetti di welfare contrattuale e aziendale come smart working, supporti sanitari, polizze a copertura del ricovero per Covid-19» dichiara il dott. Giovanni Assi. «È in atto ormai da anni un cambiamento culturale che sta portando ad un ripensamento dei modelli di organizzazione del lavoro e dei rapporti tra lavoratori e aziende».
  • Trani
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
Al  via il servizio 118 con idromoto a Barletta, Bisceglie, Margherita e Trani Al via il servizio 118 con idromoto a Barletta, Bisceglie, Margherita e Trani Sarà presente sulle spiagge tutti i giorni
La Terapia Medica del Carcinoma Mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica La Terapia Medica del Carcinoma Mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica A Trani, un congresso scientifico a cura del dottor Gennaro Gadaleta
“Giornalisti in prima linea”: gli inviati di Tg1 e La7 dentro il nuovo disordine mondiale “Giornalisti in prima linea”: gli inviati di Tg1 e La7 dentro il nuovo disordine mondiale A Trani, evento formativo con Leonardo Zellino e Attilio Romita
CuciniAMO insieme: pranzo inclusivo presso “La Locanda del Giullare” CuciniAMO insieme: pranzo inclusivo presso “La Locanda del Giullare” A Trani, le stelle di Bake off Italia e il Learning Sciences institute dell’Università di Foggia
Polikarpenho e  Santonocito vincono Trani Triathlon Olimpico Gara Gold & Aquathlon 2025 Polikarpenho e Santonocito vincono Trani Triathlon Olimpico Gara Gold & Aquathlon 2025 Unica tappa del sud Italia del circuito nazionale
Margherita Capriulo vince il "Premio Europeo Giustina Rocca" Margherita Capriulo vince il "Premio Europeo Giustina Rocca" Sul tema “La dimensione europea della donna nelle professioni legali”
"Open Day sulle spirometrie” ed esami gratuiti dell'apparato respiratorio "Open Day sulle spirometrie” ed esami gratuiti dell'apparato respiratorio A Trani nell'ambito del convegno medico dal titolo “Le malattie ostruttive polmonari tra specialista e medico di medicina generale”
Ristorazione e accoglienza: la ricetta per un turismo sicuro e di valore Ristorazione e accoglienza: la ricetta per un turismo sicuro e di valore Qualità, sicurezza e collaborazione: le chiavi per la crescita di un intero territorio
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.