Carabinieri Bandiere mezz'asta
Carabinieri Bandiere mezz'asta
Storia

I Carabinieri ricordano la memoria della tragedia degli  italiani e di tutte le vittime delle foibe

Bandiere d'Italia e di Europa a mezz'asta nella sede del Comando Provinciale di Barletta Andria Trani

Il giorno del ricordo è una solennità nazionale istituita nel 2004 per conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo istriano negli anni 1943-1945. Tra le numerose vittime vi sono anche centinaia di carabinieri brutalmente massacrati, torturati o uccisi con dei proiettili, pagando con la loro vita, la scelta di restare a difendere la popolazione. Nel 2009, venne conferita alla bandiera dell'Arma dei Carabinieri la medaglia d'oro al merito civile che ricorda il sacrificio di quei militari che si opposero ai partigiani di Tito pagando con la loro vita. Per l'intera giornata, nella sede del Comando Provinciale di Barletta Andria Trani dell'Arma dei Carabinieri, le bandiere d'Italia e di Europa sono state a mezz'asta per ricordare tutte le vittime innocenti. Secondo alcune fonti storiche, le perdite accertate fra i Carabinieri sono 300 circa tra infoibati, scomparsi e uccisi. Nel 2018, è stato inaugurato un cippo marmoreo in memoria di tutti i Carabinieri infoibati, scomparsi e soppressi tra il 1943-1947 al Monumento Nazionale Foiba di Basovizza in provincia di Trieste.
  • carabinieri
  • Giorno del Ricordo
Altri contenuti a tema
Si celebra la Giornata Internazionale contro l’abuso e il traffico illecito di sostanze stupefacenti Si celebra la Giornata Internazionale contro l’abuso e il traffico illecito di sostanze stupefacenti Il costante e incisivo impegno nel contrasto allo spaccio di droghe del Comando Provinciale Carabinieri di Barletta Andria Trani
Assunzioni nell'Arma dei Carabinieri Assunzioni nell'Arma dei Carabinieri Avviate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 4.918 Allievi Carabinieri in ferma quadriennale
Lo Stato c’è! Lo Stato c’è! Il messaggio di ringraziamento del sindaco di Canosa Vito Malcangio a margine dell’operazione di contrasto alla criminalità organizzata
Indagine Diomede: 19 arresti per estorsione aggravata dal metodo mafioso Indagine Diomede: 19 arresti per estorsione aggravata dal metodo mafioso Impiegati 150 Carabinieri del Comando Provinciale di Barletta-Andria-Trani e del Comando Provinciale di Foggia
In corso operazione dei Carabinieri stanno dando esecuzione a 19 misure cautelari In corso operazione dei Carabinieri stanno dando esecuzione a 19 misure cautelari Per estorsione in concorso aggravata dal metodo mafioso
La generosità legata al proprio dovere fino all'ultimo istante La generosità legata al proprio dovere fino all'ultimo istante A Ostuni, i funerali di Stato del brigadiere capo dei carabinieri Carlo Legrottaglie
Sequestri di migliaia di parti di autovetture “cannibalizzate” Sequestri di migliaia di parti di autovetture “cannibalizzate” L’azione di contrasto attuata da Autorità Giudiziara e Forze di Polizia
Siete l’abbraccio che non finirà mai! Siete l’abbraccio che non finirà mai! Auguri alle mamme in divisa
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.