Cammini di Puglia
Cammini di Puglia
Turismo

I cammini di Puglia

Approvato il progetto "South Culture Routes"

Nell'anno dei Cammini stanno per partire numerose iniziative della Puglia, in collaborazione con altre regioni del sud, che riguardano proprio i cammini. E' stato approvato in Commissione Turismo della Conferenza Stato-Regioni, il progetto di eccellenza South Culture Routes che coinvolge sette Regioni del Sud Italia, con la Puglia capofila. Il progetto ha lo scopo di sviluppare e coordinare azioni di promozione di itinerari, dai Cammini religiosi ai Cammini storici, Green road e Vie di pietra, Ciclovie e altre formule di mobilità lenta. "I cammini rievocano la storia e sono una meravigliosa occasione di scoperta dei territori, di coinvolgimento delle comunità, di dialogo interculturale e interreligioso. E naturalmente sono una grande occasione di rilancio del turismo. - Commenta l'Assessore all'Industria Turistica e Culturale, Loredana Capone - Per la Puglia questo è un momento molto positivo. Vorrei prima di tutto ricordare che la via Francigena fino a poco tempo fa si fermava a Roma e che è stato quindi già un grande successo della Regione Puglia l'aver ottenuto il suo proseguimento fino a Brindisi. Ma la regione non si ferma qui. Con South Culture Routes, di cui la Puglia è capofila, abbiamo la possibilità di realizzare e di promuovere i Cammini religiosi, i Cammini storici, le Green road,le Ciclovie e altre formule di mobilità lenta della Puglia. Nell'ambito di questo progetto presenteremo un dossier di proposta di inserimento della direttrice storica della via Leucadense come prolungamento del tracciato della via francigena. Sulla via leucadense confluiscono anche altri progetti in corso, come per esempio INTERREG "Cult.Routes", di cooperazione con la Grecia e con altri partner transfrontalieri, nel quale un intero capitolo é dedicato all'estensione verso il Capo di Leuca, attraverso le direttrici storiche della via Leucadense, dell'Appia Calabra e della Salentina".
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.