Matarrese Giovanni
Matarrese Giovanni
Palazzo di città

Giovanni Matarrese non è più tra noi

Camera ardente presso Palazzo di Città a Canosa di Puglia

Dal portale del Comune di Canosa di Puglia si apprende che "questa mattina, sabato 29 giugno 2024, il Presidente del Consiglio Comunale Giovanni Matarrese è mancato all'affetto dei suoi cari. L'Amministrazione e il Consiglio Comunale si stringono alla famiglia in questo doloroso momento ed esprimono le più sentite condoglianze."

La notizia della dipartita di Giovanni Matarrese ha lasciato basita la comunità e al contempo nello sconforto i familiari e quanti hanno avuto l'onore di conoscerlo nella sua profonda umanità, e, per molti, anche il privilegio di aver condiviso con lui percorsi professionali, politici, istituzionali e sportivi. Il compianto Giovanni Matarrese(classe 1949) entra nella storia di Canosa di Puglia per essere stato il consigliere comunale più longevo e, in più tornate elettorali, anche il più suffragato. Di formazione democristiana è stato eletto per la prima volta consigliere comunale nel 1982 e da quell'anno ininterrottamente, fino all'ultima elezione nel 2022 con il partito di Fratelli d'Italia. Nel corso della carriera istituzionale ha rivestito, tra gli altri, l'incarico di Vice Sindaco con delega al bilancio nel 1987 e di Presidente del Consiglio Comunale. Negli anni ha assunto inoltre incarichi politici nella DC; nel 1996, nella Lista Dini; dal 2002 al 2012 nell' UDC ; poi Direzione Italia nel 2017 e Fratelli d'Italia nel 2022. Diplomatosi ragioniere ha lavorato per 33 anni nella Banca di Credito Cooperativo Loconia-Canosa, ricoprendo anche il ruolo di funzionario, in particolare. responsabile Ufficio Fidi. In ambito sportivo, Giovanni Matarrese, da calciatore amatoriale, nel ruolo di centrocampista, ha indossato la maglia del Canosa Calcio 1948 nei campionati di prima categoria pugliese dal 1971 al 1977 e dopo, disputando le partite dei tornei della Canicola, quelle del sabato pomeriggio "con gli amici del sabato" , molto seguite sulle gradinate del campo sportivo "Sabino Marocchino", fino agli anni ottanta. Come in molti hanno scritto sui social, il compianto Giovanni Matarrese sarà ricordato per la sua sensibilità umana, la devozione per l'Immacolata, il suo impegno, la sua dedizione e abnegazione a favore di tutta la comunità.

In queste ore, è stato comunicato che la cittadinanza potrà rendere l'ultimo saluto alla salma del Presidente del Consiglio Giovanni Matarrese presso la camera ardente, che sarà aperta domenica 30 giugno dalle ore 17,00 alle ore 20,00 e lunedì 1° luglio dalle ore 8,00 alle ore 09,30, nel Palazzo di Città a Canosa di Puglia. La santa messa esequiale sarà celebrata presso la Basilica Cattedrale di San Sabino alle ore 10,00 di lunedì 1 luglio.
Riproduzione@riservata
  • Comune di Canosa
  • Funerale
Altri contenuti a tema
Canosa: Chiusura del Centro Comunale di Raccolta Rifiuti "S. Paolo" per bonifica Canosa: Chiusura del Centro Comunale di Raccolta Rifiuti "S. Paolo" per bonifica In giornata sono stati spenti altri incendi in città
Ciao Riccardo per sempre rossoblu! Ciao Riccardo per sempre rossoblu! La comunità si stringe attorno al dolore della famiglia Verderosa
Canosa: ordinanza sindacale per gli orari di interruzione delle emissioni sonore e somministrazione bevande alcoliche Canosa: ordinanza sindacale per gli orari di interruzione delle emissioni sonore e somministrazione bevande alcoliche Sanzioni amministrative per i trasgressori
I PAT un'eredità culturale, volano strategico per lo sviluppo economico e turistico dei territori I PAT un'eredità culturale, volano strategico per lo sviluppo economico e turistico dei territori Al Senato della Repubblica, una rete capillare di attori istituzionali e territoriali, per focalizzare l’attenzione sul  loro valore prezioso ed unico
Canosa : nuovi  stalli blu in vigore Canosa : nuovi stalli blu in vigore Istituita sosta a pagamento blu anche il sabato pomeriggio
17 Dino Santamaria non è più tra noi Dino Santamaria non è più tra noi Stimato maestro di scuola e filantropo
Lo Stato c’è! Lo Stato c’è! Il messaggio di ringraziamento del sindaco di Canosa Vito Malcangio a margine dell’operazione di contrasto alla criminalità organizzata
Canosa: L'ultimo saluto a “Cirillo Clemente, per sempre!” Canosa: L'ultimo saluto a “Cirillo Clemente, per sempre!” Condivisione del pane spezzato tra le mani dei suoi familiari e della gente alle esequie
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.