Polizia Vittorio Rizzi
Polizia Vittorio Rizzi
Cronaca

Giornata Internazionale per l'eliminazione della discriminazione razziale

La Polizia fa il punto della situazione in Italia

In occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della discriminazione razziale, il vice capo della Polizia e presidente dell' Oscad(Osservatorio per la Sicurezza Contro gli Atti Discriminatori) Vittorio Rizzi, ha fatto il punto della situazione in Italia. Il Presidente ha evidenziato come le discriminazioni ed i reati su base etnico/razziale costituiscono percentualmente oltre la metà dei casi che pervengono alla mail dedicata (oscad@dcpc.interno.it). "Nel periodo della pandemia – ha sottolineato il Prefetto – l'Oscad ha, purtroppo, dovuto registrare diversi casi di intolleranza e violenza online e nella vita reale: da casi di aggressione "sinofobica", nei confronti di persone di origine asiatica (soprattutto lo scorso anno, ad inizio pandemia), all'ultima, vergognosa ondata di odio on line subita dalla Senatrice Liliana Segre quando, recentemente, ha accettato di essere testimonial della campagna vaccinale". Per evitare che questi fenomeni si ripetano e venga divulgata sempre più la cultura della legalità e dell'inclusione, l'Oscad organizza in materia numerose iniziative di formazione mirata.

Ad esempio, proprio quest'anno tutti i poliziotti dovranno svolgere, come aggiornamento professionale, un corso sulla "profilazione etnico-razziale discriminatoria", vale a dire quel fenomeno per il quale le forze di polizia tendono a sottoporre le persone appartenenti a minoranze ad un numero sproporzionato di controlli, senza che ciò determini risultati positivi da un punto di vista operativo (come avallato da ricerche scientifiche internazionali), ma anzi causando sfiducia e mancanza di collaborazione. Il vice capo Rizzi è dell'idea che la strada giusta da perseguire sia quella di mettersi in discussione e lavorare per combattere il pregiudizio. "Compito delle forze di polizia deve essere quello di intercettare anche i più flebili segnali di intolleranza/violenza per contribuire a combattere con decisione ed efficacia la "normalizzazione dell'odio".
  • Polizia di stato
Altri contenuti a tema
Canosa di Puglia: sanzionate diverse attività commerciali Canosa di Puglia: sanzionate diverse attività commerciali Servizi straordinari di controlli amministrativi della Polizia di Stato
Canosa: Operazione “scuole sicure” della Polizia di Stato Canosa: Operazione “scuole sicure” della Polizia di Stato Per contrastare il fenomeno del consumo di sostanze stupefacenti tra i minori
Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Istituito presso il Commissariato di PS di Barletta
A Barletta si inaugura “La Stanza Divina” A Barletta si inaugura “La Stanza Divina” Uno sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato.
Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Incontri presso le sedi dellla Questura di Andria, del Comando Provinciale dei Carabinieri di Trani e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta
Botti illegali: la Polizia di Stato sequestra un ingente quantitativo in un box Botti illegali: la Polizia di Stato sequestra un ingente quantitativo in un box Denunciato un italiano quarantenne per detenzione di prodotti esplodenti non riconosciuti,
Questura BAT: Riconoscimenti premiali al personale della Polizia di Stato Questura BAT: Riconoscimenti premiali al personale della Polizia di Stato Nell’ambito dei rispettivi uffici si è particolarmente distinto nell’attività di servizio,
Canosa: Il Commissario Capo Andrea Ferrario è il nuovo  Dirigente del Commissariato  della Polizia di Stato Canosa: Il Commissario Capo Andrea Ferrario è il nuovo Dirigente del Commissariato della Polizia di Stato Il Commissario Capo Pasquale Cusano, assume il nuovo incarico di Dirigente del Commissariato P.S. di Barletta
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.