Canosa: furti di rame
Canosa: furti di rame
Cronaca

Furti di rame e cavi elettrici: Saranno intensificate le attività info-investigative

Riunione negli Uffici della Questura di Barletta Andria Trani,

A seguito, delle determinazioni assunte in sede di riunione tecnica di coordinamento tenutasi in Prefettura, nei giorni scorsi, negli Uffici della Questura di Barletta Andria Trani, si è tenuta una Riunione relativa alle iniziative da porre in atto per la prevenzione e contrasto del crescente fenomeno dei furti di rame e dei cavi elettrici, atti criminosi che oltre al mero danno materiale e patrimoniale, reca ingenti disservizi a tutta la comunità di questa provincia. All'incontro, hanno partecipato i dirigenti di tutti i Commissariati, della Polizia Stradale, della Polfer, i rappresentati provinciali dei Carabinieri e Guardia di Finanza, i responsabili di alcune società e dell'Acquedotto Pugliese e degli istituti di Vigilanza.

Nell'incontro si è posta all'attenzione la necessità di predisporre strategie condivise per arginare il fenomeno in argomento anche attraverso l'implementazione di sistemi di allarme e di videosorveglianza a tutela del bene privato. Inoltre, si è evidenziato, la necessità di intensificare le attività info-investigative al fine di individuare eventuali depositi di attività di commercio dei materiali in discorso. Nei prossimi giorni saranno effettuati mirati controlli con un'attenta vigilanza presso i siti considerati vulnerabili e notoriamente interessati periodicamente al furto di rame.
  • Polizia
  • Questura BAT
  • Furti
  • Rame
Altri contenuti a tema
Canosa: la Polizia  intercetta una autovettura C3, rubata Canosa: la Polizia intercetta una autovettura C3, rubata Inseguimento nella notte scorsa
1 Canosa:  annullato il concerto di Daniele De Martino Canosa: annullato il concerto di Daniele De Martino La protesta dei fan e dei titolari degli esercizi commerciali di Canosa Alta
Violenza e sopraffazione ai danni di 'fasce deboli':  quattro misure cautelari coercitive personali emesse Violenza e sopraffazione ai danni di 'fasce deboli': quattro misure cautelari coercitive personali emesse Operazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Barletta Andria Trani, in stretta sinergia con la Procura della Repubblica di Trani
In memoria di Vitrani Giovanni Battista, la cappella della Questura BAT In memoria di Vitrani Giovanni Battista, la cappella della Questura BAT Ad Andria la cerimonia di intitolazione
Canosa: perseguita la ex, ammonimento del Questore Canosa: perseguita la ex, ammonimento del Questore La vittima ha trovato la forza ed il coraggio ed è riuscita a ripercorrere i mesi di paura
Canosa: La piaga dei furti d’auto, rubate altre vetture Canosa: La piaga dei furti d’auto, rubate altre vetture Continua a registrare numeri cospicui
Violenza di genere : la Questura BAT  emette 11 proposte di sorveglianza speciale di pubblica sicurezza Violenza di genere : la Questura BAT emette 11 proposte di sorveglianza speciale di pubblica sicurezza Si tratta di uomini che manifestano una pericolosità sociale elevata collegata ad una personalità decisamente orientata alla violenza
Raid nelle campagne: depredate 110 file di asparagi foggiani Raid nelle campagne: depredate 110 file di asparagi foggiani La denuncia Coldiretti Puglia, che torna a segnalare la recrudescenza dei fenomeni criminosi
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.