2020 Consiglio comunale Canosa videoconferenza
2020 Consiglio comunale Canosa videoconferenza
Palazzo di città

Fase 2 : confronto con le categorie produttive della città

La nota del consigliere Enzo Princigalli(Canosa Popolare)

Mi spiace dover constatare che, al di là dei messaggi ecumenici e delle buone intenzioni, la seduta del Consiglio comunale di venerdì scorso a Canosa di Puglia, sia stata nuova solo nel metodo di comunicazione tramite videoconferenza ma vecchia nel consueto scontro tra maggioranza e parte dell'opposizione. Quasi tutti ci siamo congratulati con l'Amministrazione per l'equilibrio e la trasparenza con la quale ha saputo gestire la fase più complessa dell'emergenza coronavirus, consapevoli che mai nessuno avrebbe potuto immaginare di dover governare la città in una condizione analoga a quella di una guerra. Ho ringraziato il Sindaco e gli Assessori, consapevole dell'impegno e delle scelte difficili che hanno dovuto operare, ho ringraziato le forze dell'ordine, la Polizia Municipale, i volontari e tutte le associazioni, i commercianti e gli imprenditori che hanno saputo costruire una splendida rete di solidarietà e aggiungo i nostri bravi Sacerdoti che non hanno fatto mancare il conforto spirituale con tante bellissime iniziative religiose e culturali, e ho ringraziato i cittadini che, salvo rarissime eccezioni, hanno dato prova di una straordinaria maturità e senso di responsabilità. Terminati i ringraziamenti ho solo pregato l'Amministrazione di vigilare sull'operato della società appaltatrice del servizio di pulizia delle strade avendo notato che, nonostante le condizioni che avrebbero dovuto rendere più agevoli le operazioni di igiene urbana, le stesse si presentano sporche invase da erbe infestanti, elementi questi che denunciano chiaramente la omissione delle ordinarie attività di spazzamento, lavaggio e diserbo.

Sul tema della discordia legato alla cosiddetta prossima fase 2, osservo quanto segue: Il metodo del confronto con le categorie produttive della città è ormai collaudato da tempo, ma un confronto è costruttivo se avviene nel perimetro delle disposizioni che saranno emanate dal Governo altrimenti diventa un puro esercizio dialettico. Non è questo il punto essenziale. Il vero banco di prova per questa come per ogni amministrazione locale sarà invece misurato sulla capacità di dare risposte rapide, efficaci, efficienti e CORAGGIOSE e quindi di superare le solite secche della burocrazia ottusa. Aspetto su questo terreno di giudicare, spero positivamente, l'Amministrazione. In attesa delle misure nazionali sulla fase 2, mi concentrerei in un dialogo serrato con Dirigenti e i Funzionari affinché si preparino dal punto di vista organizzativo e soprattutto MENTALE a mettersi a fianco e al SERVIZIO di commercianti, artigiani, imprese e cittadini per dare risposte adeguate alle loro esigenze. Perché di tutto avremo bisogno tranne che delle vessazioni burocratiche
Enzo Princigalli - Consigliere comunale Capogruppo Canosa Popolare
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
In  memoria delle vittime dell'epidemia di coronavirus In memoria delle vittime dell'epidemia di coronavirus La dichiarazione del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella nella giornata nazionale
La buona sanità: “Grata al personale medico del covid hospital di Bisceglie” La buona sanità: “Grata al personale medico del covid hospital di Bisceglie” A poco più di un anno la testimonianza di una anziana donna, finita in terapia semintensiva
Puglia:  Test rapidi in aeroporto per chi arriva dalla Cina Puglia: Test rapidi in aeroporto per chi arriva dalla Cina L'assessore Palese: "Con l'aggravarsi della situazione epidemiologica nella Repubblica Popolare Cinese e in accordo con l'Ordinanza del Ministero della Salute"
Oltre 8mila cittadini hanno ricevuto la quarta dose di vaccino nella BAT Oltre 8mila cittadini hanno ricevuto la quarta dose di vaccino nella BAT Mentre, la prima dose il 90% della popolazione
Canosa:  Il  65% della popolazione ha ricevuto le dosi di richiamo di vaccino Canosa: Il 65% della popolazione ha ricevuto le dosi di richiamo di vaccino Nella BAT, il 64% della popolazione ha ricevuto la terza dose
Puglia: oltre  5mila casi positivi registrati oggi Puglia: oltre 5mila casi positivi registrati oggi Il piano emergenza covid e pronto soccorso
Regione Puglia: L'organizzazione della rete ospedaliera COVID Regione Puglia: L'organizzazione della rete ospedaliera COVID La comunicazione dell’assessore alla Sanità e del direttore del Dipartimento Promozione della Salute
Ospedale di Bisceglie: Riprendono le attività assistenziali ordinarie Ospedale di Bisceglie: Riprendono le attività assistenziali ordinarie Per il costante miglioramento dell’andamento epidemiologico da covid-19
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.