Ictus
Ictus
Notizie

Farmaco innovativo per il trattamento dell'ictus

Utilizzato con successo in Neurologia dell’Ospedale Bonomo di Andria

Importante risultato per l'unità operativa di Neurologia dell'Ospedale Bonomo di Andria - diretta dal dottor Gianluca Masi - dove, per la prima volta nell'Asl Bt, è stato somministrato con successo su un 66enne un farmaco fibrinolitico di nuova generazione, approvato da AIFA nel 2025 per il trattamento acuto dell'ictus ischemico. Il paziente, in trasferta ad Andria per motivi di lavoro, è stato trasportato presso il Pronto Soccorso di Andria a causa della comparsa improvvisa di difficoltà nell'eloquio e deficit motori. Dopo una tempestiva valutazione da parte del neurologo di guardia e l'esecuzione di neuroimaging avanzato, comprendente anche studi perfusionali disponibili presso la presso la Radiologia di Andria, è stato trattato con una singola somministrazione endovenosa in bolo di Tenecteplase, con un netto miglioramento clinico già nelle prime ore successive alla somministrazione.

"La terapia trombolitica attualmente in uso con Alteplase - spiega il dottor Gianluca Masi - necessita di una prima somministrazione del farmaco in bolo, seguito poi da un'infusione della durata di un'ora. Al contrario l'utilizzo del Tenecteplase permette di unire l'efficacia clinica con la maggiore praticità di somministrazione della terapia, tramite una singola iniezione endovenosa. Tale cambiamento rappresenta un evento cruciale per il trattamento dell'ictus ischemico, consentendo di risparmiare tempo, più che mai prezioso, in caso di patologie tempo-dipendenti come l'ictus ischemico. Ogni minuto guadagnato, infatti, equivale a milioni di neuroni salvati". Mentre, il Commissario straordinario Asl Bt Tiziana Dimatteo commenta: "Anche oggi viene dimostrata l'eccellenza raggiunta nel campo della Neurologia nella nostra Asl per cui ringrazio tutto il personale del reparto di Neurologia di Andria, confermando che competenza, prontezza e lavoro di squadra possono cambiare la storia clinica di un paziente e rappresentare un passo in avanti negli studi clinici tracciando strade nuove ed innovative".
  • Ospedale Bonomo di Andria
  • Ictus
Altri contenuti a tema
Cardiologia: per la prima volta in Puglia utilizzato dispositivo "impella" Cardiologia: per la prima volta in Puglia utilizzato dispositivo "impella" Al Bonomo di Andria durante riparazione percutanea di valvola mitralica
ASL BT: Arriva la nuova APP di accoglienza digitale ASL BT: Arriva la nuova APP di accoglienza digitale Parte dagli ospedali di Andria e Barletta la nuova era dei servizi sanitari digitali
Alessandro Vito Volpe è il nuovo Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia del Bonomo di Andria. Alessandro Vito Volpe è il nuovo Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia del Bonomo di Andria. Una trentennale esperienza nel campo della chirurgia colo-rettale, epato-bilio-pancreatica, bariatrica e metabolica, in chirurgia d’urgenza e del politrauma
Bonomo di Andria: Blocco del ganglio stellato per salvare la vita ad un 50enne Bonomo di Andria: Blocco del ganglio stellato per salvare la vita ad un 50enne Dimostra il valore eccellente raggiunto dall’Elettrofisiologia
Canosa : Ennesimo incidente  sulla Strada Provinciale 2, all'ingresso della città Canosa : Ennesimo incidente sulla Strada Provinciale 2, all'ingresso della città Intervento complesso di una equipe sanitaria del 118 giunta da Andria
Chirurgia  Bonomo: oltre 300 gli interventi nel primo semestre 2025 Chirurgia Bonomo: oltre 300 gli interventi nel primo semestre 2025 Fiore all'occhiello la chirurgia biliare combinata con l’endoscopia digestiva
Bonomo di Andria : Potenziate le chirurgie Bonomo di Andria : Potenziate le chirurgie Tiziana Dimatteo risponde alla sindaca di Andria Giovanna Bruno
Inaugurato il nuovo reparto di Pediatria dell’ospedale Bonomo di Andria Inaugurato il nuovo reparto di Pediatria dell’ospedale Bonomo di Andria Importanti lavori di ammodernamento, rifunzionalizzazione e completa riqualificazione
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.