Don Gianni Massaro
Don Gianni Massaro
Religioni

Far crescere la speranza

Il nuovo numero del mensile “Insieme” della Diocesi di Andria

Far crescere la speranza è il titolo del nuovo numero del mensile della Diocesi di Andria: "Insieme" in distribuzione in tutte le parrocchie e alcune librerie di Andria, Canosa di Puglia e Minervino Murge. L'immagine di copertina riporta un bambino mentre innaffia un arcobaleno che emerge dal grigiore dei muri. «In questo tempo così preoccupante per l'andamento epidemiologico, il periodico diocesano intende – spiega Don Gianni Massaro, Vicario Generale della Diocesi di Andria e coordinatore del Mensile Insieme- offrire un messaggio di speranza raccontando l'impegno dei sacerdoti che, nelle parrocchie, continuano a prendersi cura di tutti, soprattutto di chi è più fragile, alimentando la fiamma della fede e il calore della fraternità. Nell'editoriale, il Vescovo Mons. Luigi Mansi ricorda "la chiamata universale alla santità" che consiste nell'impegno quotidiano di vivere la nostra condizione di figli senza buttare nulla di ciò che ci capita nella vita. I santi sono i testimoni più autorevoli della speranza cristiana perché l'hanno vissuta in pienezza nella loro esistenza, tra gioie e sofferenze, attuando le Beatitudini evangeliche che sono la via della santità».

«Questo numero del giornale riporta -sottolinea Don Gianni Massaro- le testimonianze di dirigenti scolastici e insegnanti che, nell'attuale clima di incertezze e di paure, stanno offrendo, con il proprio impegno, risposte concrete manifestando così totale fiducia nella scuola chiamata continuamente a rimodularsi. Intervengono anche alcuni alunni che esprimono il proprio punto di vista nonché i propri timori e speranze. Non mancano le pagine dedicate agli uffici pastorali e alle associazioni laicali che descrivono le diverse iniziative, promosse in buona parte on line, che sono il segno di una vitalità pastorale mai venuta meno».

Diversi i temi di attualità (legalità, migrazione, crisi economica, ecologia e rapporto Stato-Regioni) presenti in questo nuovo del mensile "Insieme". La Città di Andria, nelle consultazioni amministrative di settembre di quest'anno, è stata chiamata ad eleggere il Sindaco e il Consiglio Comunale. La Redazione del mensile "Insieme" ha intervistato il nuovo sindaco di Andria, Avv. Giovanna Bruno che confessa cosa ha più a cuore per il divenire della città e dei suoi cittadini, ma anche cosa ha provato quando il padre le ha fatto indossare la fascia tricolore nonché quanto ha influito nella sua vocazione politica, la formazione cristiana ricevuta, sotto lo sguardo di don Bosco, presso l'oratorio salesiano. Al nuovo sindaco, eletto il 5 ottobre, giorno in cui la Chiesa Cattolica fa memoria del Beato Alberto Marvelli, giovane politico riminese degli anni del dopoguerra che fece affiggere sulla porta del suo ufficio comunale un cartello che citava "Precedenza ai poveri", si è chiesto che cosa sarà scritto, anche simbolicamente, sulla porta del suo ufficio.

«Nella rubrica "leggendo…leggendo" –aggiunge Don Gianni Massaroè presentato il libro di Edgar Morin "La fraternità, perché? Resistere alla crudeltà del mondo" pubblicato recentemente. Morin è un pensatore non credente ma molto attento a valori assai vicini alla sensibilità cristiana e in questo libro sottolinea il valore della fraternità. L'"io" senza "noi" si atrofizza nell'egoismo sprofondando nella solitudine e nella tristezza. L'io ha bisogno di una relazione da persona a persona affettiva e affettuosa. Solo uniti e nella fraternità è possibile far crescere la speranza». Da sabato 14 novembre il Mensile "Insieme" sarà on line sul sito della Diocesi di Andria.
  • Diocesi di Andria
  • Insieme
Altri contenuti a tema
Emigrazione giovanile e futuro: "Rischia Restando” in Farmalabor giovani della Azione Cattolica si confrontano Emigrazione giovanile e futuro: "Rischia Restando” in Farmalabor giovani della Azione Cattolica si confrontano Organizzato dal Settore Giovani della Diocesi di Andria
La Pace in Azione La Pace in Azione Ad Andria, la Marcia diocesana della Pace e dei Popoli
La Speranza che non delude La Speranza che non delude A Canosa di Puglia, il  Pellegrinaggio Diocesano del Giubileo Ordinario 2025
Che la Città ritrovi la serenità nella civile e solidale convivenza Che la Città ritrovi la serenità nella civile e solidale convivenza Solidarietà e vicinanza di Don Felice Bacco e di tutte le comunità della Diocesi di Andria
Don Nicola Caputo inizia il  Ministero di Parroco dell’Assunta Don Nicola Caputo inizia il Ministero di Parroco dell’Assunta Solenne celebrazione eucaristica  presieduta dal Vescovo Mons. Luigi Mansi
Dio cammina con il suo popolo Dio cammina con il suo popolo Ad Andria sarà celebrata santa messa per la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato
Fare del cammino scolastico una bella ed entusiasmante avventura Fare del cammino scolastico una bella ed entusiasmante avventura Il messaggio augurale di Mons. Luigi Mansi
Don Michele Pace alla  50ma Settimana sociale dei cattolici in Italia Don Michele Pace alla 50ma Settimana sociale dei cattolici in Italia A Trieste è tra i delegati della Diocesi di Andria
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.